L’unica notizia positiva è che le Nazioni Unite nella giornata del 7 aprile hanno distribuito aiuti alimentari e di prima necessità nel Darfur occidentale per la prima volta dopo mesi. La consegna dovrebbe [...] di distanza da spari, bombardamenti e altre violenze mortali. Gli Stati di Khartoum e Gezira, del Grande Darfur e del Grande Kordofan così come l’intera regione dei Monti Nuba, sono in piena emergenza se non isolati.Oltre ai numeri disastrosi, però ...
Leggi Tutto
niger-kordofaniano
agg. e s. m. – Famiglia linguistica diffusa lungo la costa occidentale e, con le lingue bantu, in tutto il cono centro-meridionale dell’Africa.
nuba
s. m. [dal nome proprio, Nuba, di un gruppo di tribù sudanesi], invar. – Lingua sudanese dell’estremo gruppo orientale, parlata in alcune zone della Nubia e del Kordofan, che presenta una ricca letteratura popolare (n. moderno), ed è...
(o Kordofā´l) Ex provincia del Sudan, che si estende a O del Nilo Bianco fra 9° e 16° lat. N; dal 1994 è stata divisa in tre nuovi stati federali: K. Settentrionale (220.000 km2 con 2.920.992 ab. nel 2008); K. Meridionale (155.000 km2 con 1.406.404...
Insieme di popolazioni del Kordofan meridionale, nel Sudan, parlanti una lingua del gruppo sudanese. Il termine N. è adoperato anche per indicare l’insieme dei gruppi umani che vivono tra Assuan, in Egitto, e la regione Dongola, nel Sudan settentrionale....