• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
328 risultati
Tutti i risultati [328]
Geografia [95]
Geografia umana ed economica [75]
Storia [73]
Scienze politiche [76]
Europa [42]
Geopolitica [56]
Storia per continenti e paesi [30]
Biografie [41]
Storia contemporanea [23]
Diritto [24]

Budi, Pietro

Enciclopedia on line

Prelato cattolico e scrittore albanese (n. Gur i Bardhë, Mati, 1566 - m. annegato nel Drin, 1622). Vicario per dodici anni nella regione di Kosovo, fu nominato nel 1621 vescovo di Sapë e Sarda nella Zadrimë. [...] Pubblicò in traduzione albanese a Roma nel 1618 la Dottrina cristiana del card. R. Bellarmino. Inserì nell'opera poesie sacre, sue e alcune del frate Paolo da Hasi, che sono fra i primi esempî di componimenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KOSOVO – ROMA

Kurti, Albin

Enciclopedia on line

Kurti, Albin Kurti, Albin. – Uomo politico kosovaro (n. Priština 1975). Laureato in Informatica nel 2003 presso l'Università di Priština, è stato leader della protesta studentesca per l'indipendenza, membro del movimento [...] risultato elettorale che ha consentito all’uomo politico di formare un governo di coalizione con la Lega democratica del Kosovo. L'esecutivo, insediatosi nel febbraio 2020, un mese più tardi è stato  sfiduciato dal Parlamento in seguito a divergenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTI UMANI – PRIŠTINA – ALBANIA – KOSOVO

Worsley, Henry

Enciclopedia on line

Esploratore britannico (Londra 1960 - Punta Arenas, Cile, 2016). Ex tenente colonnello dell’esercito britannico, con all’attivo missioni in Afghanistan, Irlanda del Nord, Bosnia e Kosovo, ha precocemente [...] maturato un profondo interesse per gli esploratori dell’Antartide e le leggendarie spedizioni dei primi anni del Novecento. Nel 2008, per commemorare la Spedizione Nimrod (1907-1909) di E. Shackleton, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTI TRANSANTARTICI – IRLANDA DEL NORD – PUNTA ARENAS – AFGHANISTAN – ANTARTIDE

I BALCANI

XXI Secolo (2009)

I Balcani Stefano Bianchini La svolta di fine secolo Fra il 1999 e il 2000, alla vigilia del nuovo secolo, grazie a un’incalzante sequenza di avvenimenti verificatisi in alcune repubbliche eredi della [...] rappresentanti indicati dall’UE per la Bosnia ed Erzegovina e il Kosovo e da quello per la politica estera e di difesa e dei rifugiati in Bosnia ed Erzegovina, Croazia e Kosovo. Tale strategia era chiaramente diretta a vanificare gli effetti ... Leggi Tutto

Serbia

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Serbia è un paese balcanico, modellato da un periodo di guerre che ne hanno segnato il destino e l’esistenza durante tutti gli anni Novanta. [...] Francia, Germania, Stati Uniti e Italia). Una svolta nel processo di stabilizzazione e di normalizzazione dei rapporti tra Serbia e Kosovo sembra essere finalmente arrivata il 19 aprile 2013. Dopo mesi di trattative e nove round di incontri tra i due ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – MOVIMENTO DEI PAESI NON ALLINEATI – REPUBBLICA FEDERALE DI IUGOSLAVIA – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – INDIPENDENZA DEL MONTENEGRO

Thaçi, Hashim

Enciclopedia on line

Thaçi, Hashim Thaçi, Hashim. – Uomo politico kosovaro (n. Skenderaj 1968). Giovane indipendentista, nel 1993 si rifugiò in Svizzera da dove partecipò alla fondazione dell’UCK, di cui durante la guerra del Kosovo divenne [...] . Nel dic. 2007, dopo la vittoria elettorale del PDK, è stato nominato primo ministro e ha guidato il Kosovo alla dichiarazione di indipendenza (2008). Riconfermato alle elezioni tenutesi nel dicembre 2010, nonostante nel 2010 sia stato accusato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO D’EUROPA – DIRITTI UMANI – A. JAHJAGA – SVIZZERA

Mustafa, Isa

Enciclopedia on line

Mustafa, Isa Mustafa, Isa.  - Uomo politico kosovaro (n. Pristina 1951). Figlio di genitori albanesi, si è laureato all'Università di Pristina presso la facoltà di Economia, ove ha anche conseguito il master. Nel 1990 [...] all'attività politica come consulente del presidente F. Sejdiu. Nel 2007, appoggiato dal suo partito, la Lega democratica del Kosovo (LDK), è diventato sindaco di Pristina, ruolo che ha ricoperto fino al 2013. Leader dell’opposizione, nel dicembre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA E DELLE FINANZE – REPUBBLICA DEL KOSOVO – GUERRA DEL KOSOVO – PRISTINA

Jahjaga, Atifete

Enciclopedia on line

Jahjaga, Atifete Jahjaga, Atifete. – Donna politica kosovara (n. Djakova 1975). Dopo la laurea in Giurisprudenza a Pristina, si è specializzata in ambito di sicurezza studiando a Manchester, in Germania e negli Stati Uniti. Ha [...] del corpo. Candidatasi alle presidenziali del 2011 e sostenuta sia dal Partito Democratico per il Kosovo (PDK) che dalla Lega Democratica del Kosovo (LDK), è stata eletta presidente, prima donna a ricoprire tale incarico, permanendo in carica fino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – GIURISPRUDENZA – STATI UNITI – PRISTINA – GERMANIA

STEFANO Lazarević despota di Serbia

Enciclopedia Italiana (1936)

STEFANO Lazarević despota di Serbia Giuseppe Praga Nacque verso il 1370 da Lazzaro Hrebelianović, ultimo sovrano serbo, e da Milica Nemanja. Quando nel 1389 la Serbia fu disfatta a Kosovo, e Lazzaro [...] perdette la vita, Stefano e la madre accettarono il vassallaggio turco. Il giovine militò nell'esercito del sultano distinguendosi nel 1394 contro il voivoda di Romania, nel 1396 a Nicopoli e nel 1402 ... Leggi Tutto

Metohija

Enciclopedia on line

Vasta conca d’origine tettonica della regione balcanica, traversata dal Drin Bianco, con il fondo a 350-550 m s.l.m. Sotto dominazione turca fino al 1912, è attualmente compresa nella Repubblica del Kosovo. [...] È regione fertile (coltura fondamentale quella del mais); molto diffuso è anche l’allevamento. Centri principali sono Prizren e Peć. La popolazione è in prevalenza albanese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: REPUBBLICA DEL KOSOVO – DRIN BIANCO – ALLEVAMENTO – PRIZREN – MAIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Metohija (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33
Vocabolario
activation order
activation order loc. s.le m. inv. Comando d’inizio di azioni militari. ◆ [tit.] La parola d’ordine sarà «Activation order». [testo] L’Activation order alla Nato per l’intervento in Kosovo sarà dato «entro pochi giorni»: lo ha detto il segretario...
putinista
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene le posizioni del politico russo Vladimir Putin, più volte presidente della Federazione Russa. ♦ Ma Clinton ha toccato due nervi scoperti, Kosovo e Cecenia. Per di più mettendoli sullo stesso piano: «Voi eravate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali