• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
328 risultati
Tutti i risultati [328]
Geografia [95]
Geografia umana ed economica [75]
Storia [73]
Scienze politiche [76]
Europa [42]
Geopolitica [56]
Storia per continenti e paesi [30]
Biografie [41]
Storia contemporanea [23]
Diritto [24]

Osmani-Sadriu, Vjosa

Enciclopedia on line

Osmani-Sadriu, Vjosa. – Giurista e donna politica kosovara (n. Mitrovica 1982). Ultimati gli studi di Diritto presso la University of Pittsburgh, è stata docente di Diritto internazionale in atenei nazionali [...] dal 2020, nel novembre dello stesso anno è stata nominata presidente ad interim del Paese – la prima nella storia del Kosovo -, subentrando nella carica al dimissionario H. Thac̦i, ed eletta formalmente nella carica nell'aprile 2021 dal Parlamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE

pseudo-leghista

NEOLOGISMI (2018)

pseudo-leghista (pseudo leghista), s. m. e f. e agg. Chi o che appare leghista. • «Promuoveremo un referendum per la creazione di una nuova forma giurisdizionale indipendente chiamata Cantone Lombardia [...] ‒ dice [Alessandro] Gardossi ‒. Il Kosovo è un precedente nel diritto internazionale. Quindi la Lombardia voterà come la Catalogna in attesa di un referendum nazionale». […] Secondo punto: una nuova moneta locale, o «complementare», sul modello del ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – CATALOGNA – LOMBARDIA – KOSOVO – ITALIA

Nazionalismi

Il Libro dell'Anno 2008

Emilio Gentile Nazionalismi «Le patriotisme, c’est aimer son pays. Le nationalisme, c’est détester celui des autres» (Charles de Gaulle) Il mancato declino dello Stato nazionale di 17 febbraio Il Parlamento [...] del Kosovo approva per acclamazione la dichiarazione unilaterale di indipendenza dalla Serbia. Nelle settimane successive i parlamenti dell’Abkhazia e dell’Ossezia del Sud, repubbliche secessioniste della Georgia, inviano un appello per il ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nazionalismi (6)
Mostra Tutti

Nachtwey, James

Lessico del XXI Secolo (2013)

Nachtwey, James Nachtwey, James. – Fotografo statunitense (n. Syracuse, NY, 1948). Dedica la sua carriera alla testimonianza delle atrocità causate da guerre ed epidemie nelle zone più critiche del mondo, [...] tra cui Libano, Afghanistan, Israele, Rwanda, Bosnia e Kosovo. Il suo approccio al reportage è ispirato da una visione umanista che riconosce alla fotografia la capacità di risvegliare le coscienze stimolando al cambiamento. Le ragioni etiche e ... Leggi Tutto
TAGS: MAGNUM PHOTOS – AFGHANISTAN – SYRACUSE – ISRAELE – INFERNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nachtwey, James (2)
Mostra Tutti

Balcanica, Penisola

Enciclopedia on line

La più orientale delle tre grandi penisole mediterranee europee. La bagnano i mari: Adriatico, Ionio, Egeo, Mar di Marmara e il Mar Nero. Nella Penisola rientrano l’ex Iugoslavia, la Bulgaria, l’Albania, [...] Iugoslavia in sei Stati: Slovenia, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Macedonia del Nord, Serbia (con la contesa regione del Kosovo, a maggioranza albanese, dichiaratasi indipendente il 17 febbraio 2008) e Montenegro. Le lingue balcaniche (greco; albanese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INDIPENDENZA DEL MONTENEGRO – SECONDA GUERRA MONDIALE – PACE DI SANTO STEFANO – PRIMA GUERRA MONDIALE – INVASIONI BARBARICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Balcanica, Penisola (3)
Mostra Tutti

NACHTWEY, James

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

NACHTWEY, James Laura Cusano Fotografo statunitense, nato a Syracuse (New York) il 14 marzo 1948. Ha dedicato la sua carriera alla testimonianza delle atrocità causate da guerre ed epidemie nelle zone [...] più critiche del mondo: Libano, Afghānistān, Israele, Rwanda, Bosnia, Kosovo, Sudan, Cecenia. Il suo approccio al reportage è ispirato da una visione che attribuisce alla fotografia la capacità di stimolare la riflessione e l’azione. Le motivazioni ... Leggi Tutto
TAGS: WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART – MUSEUM OF MODERN ART – MARTIN LUTHER KING – IRLANDA DEL NORD – MASSACHUSETTS

JOVANOVIĆ, Pavle

Enciclopedia Italiana (1933)

JOVANOVIĆ, Pavle Vojeslav Molé Pittore serbo, nato a Vršac nel 1859, morto a Vienna nel 1931. Per il primo periodo della sua attività sono significative le composizioni che ritraggono la vita pittoresca [...] del Montenegro e dell'Albania (Guslar, Mačevanje, Il racconto di Kosovo, ora a Londra, La vendetta di sangue, ora a Sydney). Dopo il 1890 iniziò la serie di componimenti storici concepiti in modo decorativo. Più tardi, specialmente dopo il 1906, J. ... Leggi Tutto

Blunt, James

Enciclopedia on line

Blunt, James Blunt, James. – Nome d’arte del cantautore britannico James Hillier Blount (n. Tidworth 1974). Dopo aver frequentato l’Università di Bristol, intraprende la carriera militare, seguendo la tradizione familiare. [...] Diventa ufficiale presso il Life guards regiment e partecipa al processo di pace in Kosovo. Lasciato l’esercito per dedicarsi alla musica, nel 2004 pubblica Back to Bedlam, album di esordio contenente il singolo You’re beautiful, che lo proietta in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – KOSOVO

Ricucci, Amedeo

Enciclopedia on line

Ricucci, Amedeo. - Giornalista italiano (Cetraro, Cosenza, 1958 – Reggio Calabria 2022). Giornalista professionista, ha iniziato a lavorare in Rai nel 1993, è stato inviato speciale di Professione Reporter, [...] Mixer, TG1 e La Storia siamo noi e ha seguito i più rilevanti conflitti degli ultimi vent’anni, dall’Algeria al Kosovo, dall’Afghanistan all’Iraq, dalla Somalia alla Siria. Dal 2013 è stato nella redazione di Speciale TG1. Tra i diversi ... Leggi Tutto
TAGS: REGGIO CALABRIA – AFGHANISTAN – CETRARO – SOMALIA – ALGERIA

Murad I

Dizionario di Storia (2010)

Murad I Sultano ottomano (m. 1389), figlio di Orkhan. Salito al trono verso il 1359, estese il suo dominio con fortunate azioni in Europa e in Asia: occupò Adrianopoli nel 1361, parte della Bosnia e [...] della Bulgaria, Salonicco nel 1387. Cadde combattendo contro i serbi nella battaglia di Kosovo Polje (1389), terminata con la vittoria turca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADRIANOPOLI – SALONICCO – BULGARIA – SULTANO – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Murad I (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33
Vocabolario
activation order
activation order loc. s.le m. inv. Comando d’inizio di azioni militari. ◆ [tit.] La parola d’ordine sarà «Activation order». [testo] L’Activation order alla Nato per l’intervento in Kosovo sarà dato «entro pochi giorni»: lo ha detto il segretario...
putinista
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene le posizioni del politico russo Vladimir Putin, più volte presidente della Federazione Russa. ♦ Ma Clinton ha toccato due nervi scoperti, Kosovo e Cecenia. Per di più mettendoli sullo stesso piano: «Voi eravate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali