Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] della resistenza tedesca. Nella lirica, N. Sachs è una delle più illustri interpreti del «grande dolore ebreo»; K. Krolow rinverdisce la tradizione tedesca con arditi innesti dal surrealismo. Nel teatro, accanto al ben più autorevole Brecht, continua ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] Parigi 1930; A. Pawiński, Sejmiki ziemskie 1374-1506 (Dietine regionali), Varsavia 1895; id., Rzady sejmikowe w epoce królów elekcyjnych (Regime delle dietine all'epoca dei re elettivi), Varsavia 1888; A. Prochaska, Geneza i rozwój parlamentaryzmu za ...
Leggi Tutto