• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Biografie [3]
Musica [3]
Ingegneria [1]
Musica leggera e jazz [1]
Cinema [1]

Kraftwerk

Enciclopedia on line

Kraftwerk – Gruppo musicale tedesco, fondato a  Düsseldorf nel 1970 da R. Hütter e F. Schneider, a cui si sono aggiunti nella formazione classica K. Bartos e W. Flur. Considerati i pionieri della musica elettronica, [...] di influenzare altre generazioni di musicisti e di creare nuovi generi musicali. Dopo gli iniziali album omonimi Kraftwerk e Kraftwerk 2, in Ralf & Florian del 1973 hanno cominciato ad utilizzare più massicciamente l’elettronica. Hanno raggiunto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA ELETTRONICA – DÜSSELDORF

Oberth, Hermann

Enciclopedia on line

Oberth, Hermann Ingegnere (Hermannstadt 1894 - Norimberga 1989), fu tra i pionieri della missilistica finalizzata ad applicazioni astronautiche. Negli anni Trenta eseguì importanti esperienze sulla propulsione a razzo [...] . Nel 1941 lavorò a Peenemünde, nel 1955-58 negli USA Negli ultimi anni aveva anche scritto di problemi filosofici: Politik und Kunst (1976); Kakokratie (1976); Parapsychologie der Schlüssel zur Welt von Morgen (1976); Das Drachen Kraftwerk (1977). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HERMANNSTADT – NORIMBERGA – KRAFTWERK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oberth, Hermann (1)
Mostra Tutti

La danza tecnologica: l’elettronica dance

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La disco music anni Settanta, ai suoi esordi, risulta un insieme di brani funky, soul [...] a un ascolto privato e individuale. La copertina raffigura un salotto con un robot umanoide sdraiato in poltrona e dischi dei Kraftwerk e dei Pink Floyd sparsi sul pavimento. Piuttosto che l’identità dei singoli autori dei brani (tra cui Aphex Twin ... Leggi Tutto

SAKAMOTO, Ryuichi

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sakamoto, Ryuichi Paolo Patrizi Compositore giapponese, nato a Nakano (Tokio) il 17 gennaio 1952. Musicista di formazione classica, ma votato alla musica popolare, ha iniziato a comporre per il cinema [...] e Belle Arti di Tokyo, nel 1978 formò la Yellow Magic Orchestra, un gruppo che si ispirava al pop elettronico dei Kraftwerk e che riscosse un notevole successo in Giappone. Il suo primo lavoro cinematografico di rilievo, Senjo no merii kurisumasu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: YELLOW MAGIC ORCHESTRA – BERNARDO BERTOLUCCI – VOLKER SCHLÖNDORFF – MUSICA ELETTRONICA – PEDRO ALMODÓVAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAKAMOTO, Ryuichi (1)
Mostra Tutti

Canterbury sound e krautrock

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Si tratta di due fenomeni musicali di stampo europeo, entrambi di chiara matrice sperimentale, [...] non rinuncia a lunghe suite spesso a cavallo tra psichedelia e sinfonismo rock. I Neu! nascono dalla diaspora dei primi Kraftwerk e vengono prodotti in studio da Conny Plank, produttore che collabora con l’inglese Brian Eno e con altri protagonisti ... Leggi Tutto

techno-music

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

techno-music Ernesto Assante Quando la musica diventa elettronica La techno-music è uno stile di musica elettronica che ha preso piede negli Stati Uniti nella prima metà degli anni Ottanta del Novecento. [...] aveva ascendenti assai eterogenei: il funk anni Settanta di Funkadelic e Parliament; la musica robotica e marziale dei Kraftwerk; il rock ambientale dei Tangerine dream. La coesione della scena avvenne attorno alla figura di Charles ‘The Electrifying ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ

L'ARTE DELLE MOSTRE

XXI Secolo (2010)

L’arte delle mostre Paola Nicolin Dalla fine degli anni Novanta del 20° sec., il numero delle grandi esposizioni internazionali d’arte contemporanea ha conosciuto un aumento significativo. Anche se [...] a loro volta lavorano come vettori di una visione del mondo. L’esposizione è in questa prospettiva una piattaforma – un Kraftwerk, per usare la definizione che lo storico dell’arte tedesco Alexander Dorner diede del museo ai primi del Novecento – che ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali