Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] , v. G. Meyer, Die Stellung d. Alb. im Kreise d. idg. Sprachen, in Beiträge del Bezzenberger, VIII, p. 185 segg.; Kretschmer, Einleitung in die Gesch. d. griech. Sprache, Gottinga 1895, p. 261 segg., p. 422 e la ricca bibliografia in citata; Hirt ...
Leggi Tutto
TINIA (Tinia, Tina, Tin)
Luisa BANTI
La divinità suprema degli Etruschi, a cui erano dedicate le Idi di ogni mese. Etimologicamente, T. può essere messo in rapporto con la radice Tin- che si trova nel [...] Per l'etimologia del nome: G. Maresch, Der Name der Tyndariden, in Glotta, XIV (1925), p. 298 segg.; P. Kretschmer, Die protoindogermanische Schicht, ibid., XIV (1925), p. 310 segg. Per le raffigurazioni su specchi: Gerhard, Etrusk. Spiegel, I, tavv ...
Leggi Tutto
SCHMIDT, Johannes
Vittore Pisani
Indoeuropeista, nato a Prenzlau (Ukkermark) il 29 luglio 1843. Rimasto orfano in tenera età, fu allevato dallo zio, il filologo classico K. E. A. Schmidt di Stettino, [...] dei collettivi femminili, questo volume ha dato e dà innumerevoli impulsi alla linguistica indoeuropea per la quantità di problemi che vi sono posti, affrontati e brillantemente risolti.
P. Kretschmer, in Zeitschr. für vgl. Sprachforsch., XXXVIII. ...
Leggi Tutto
Rinomato cartografo genovese, fiorito intorno alla metà del sec. XVI. Fra tutti i cartografi del suo tempo egli ci ha lasciato il maggior numero di carte e soprattutto di atlanti: una quarantina nel periodo [...] P. Amat di S. Filippo, Studii biografici e bibliografici per la storia della geografia in Italia, Roma 1882, II; K. Kretschmer, Die Atlanten des Baptista Agnese, in Zeitschr. der Gessellsch. für Erdkunde zu Berlin, XXXI (1896); A. Magnaghi, L'Atlante ...
Leggi Tutto
Negli ultimi tempi, alcuni economisti che si muovono nel contesto della teoria dell'equilibrio generale hanno dato all'economia del b. un carattere operativo che consente di farne la base teorica della [...] delle economie arretrate (si vedano per es. i contributi di P. N. Rosenstain-Rodan, di H. B. Chenery e K. S. Kretschmer e di Frisch). Revisioni critiche della nozione di economie esterne si sono avute recentemente ad opera di T. Scitovsky, e di J ...
Leggi Tutto
PSICOPATOLOGIA
Tullio BAZZI
Alberto GIORDANO
. La p. intesa nel significato etimologico del termine è la dottrina delle "malattie" della mente. Nell'ambito della medicina occupa, rispetto alla psichiatria, [...] 1913, 5ª ed., 1948; D. Cargnello, Antropoanalisi e psicoanalisi, in Arch. Psicol. Neur., X (1949); E. Kretschmer, Medizinische Psychologie, 10ª ed., Stoccarda 1950; K. Schneider, Klinische Psychopathologie, Stoccarda 1950; K. Schneider, Klinische ...
Leggi Tutto
MESSAPÎ
Francesco RIBEZZO
Arnaldo MOMIGLIANO
. Col nome di 'Ιήπυψες Μεσσάπιοι la geografia ionica, o per lo meno un logografo anteriore a Erodoto (VII, 170), indicò la popolazione della regione che [...] Rh. Mus., XXXVI, p. 576 segg.; XXXVII, p. 373 segg.; XL, pp. 133 segg., 638 segg.; XLII, p. 226 segg.; P. Kretschmer, Einleitung in die Gesch. d. griechischen Sprache, Gottinga 1896, p. 172-282; A. Torp, Idg. Forschungen, V, p. 196 segg.; F. Ribezzo ...
Leggi Tutto
TIMAGORAS (Τιμαγόρας, Timagoras)
P. Moreno
E. Paribeni
P. Moreno
Nome di varî artisti greci.
1°. - Pittore e poeta di Calcide nell'Eubea, vissuto attorno alla metà del V sec. a. C.
Un carme di T. è [...] Louvre sono ora assegnate al Pittore di Taleides.
Bibl.: F. Hauser, in Furtwängler-Reichhold, II, p. 268; P. Kretschmer, Die griechische Vaseninschriften, Gütersloh 1884, p. 184; G. v. Brauchitsch, Panathen. Preisamphoren, Lipsia 1910, p. 91; J. C ...
Leggi Tutto
Criminologia
Jean Pinatel
Introduzione
Origini e sviluppo
Un lungo periodo prescientifico precede la nascita della criminologia e la sua organizzazione in quanto disciplina a sé stante. Anche se la [...] vincere la reazione primitiva.
Accanto alle reazioni esplosive occorre collocare le reazioni del tipo 'corto-circuito'. Ernst Kretschmer ha dimostrato che esse costituiscono un insieme logico e razionalmente organizzato, ma dissociato dal resto della ...
Leggi Tutto
PRAISOS (Πραισός, Praesus; od. Πρασσούς)
L. Guerrini
Località della Creta orientale, presso il golfo di Sitia, abitata dall'epoca tardo-minoica sino alla seconda metà del II sec. a. C. La città di P., [...] 1901-2, p. 125 ss.; R. C. Bosanquet, Inscritpions from Praesos, ibid., XVI, 1909-10, p. 281 ss.; P. Kretschmer, Die Inschriften von Prasos und die eteokretische Sprache, in Anz. Ak. Wien (Phil.-Inschriften von Prasos und die eteokretische Sprache, in ...
Leggi Tutto