Euripide nelle Baccanti, il suo ultimo capolavoro, porta sulla scena Dioniso, il dio delle feste, nel cui contesto le tragedie venivano rappresentate. La sua divinità, secondo il mito, è stata contestata [...] nel Niseo (Νυσήϊον). Ora, Nysa era il nome o della nutrice o del luogo di nascita di Dioniso o ancora, secondo il Kretschmer, l’equivalente – in una lingua affine al greco – del termine che designava le ninfe; e sui motivi dell'inimicizia nutrita da ...
Leggi Tutto