• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Arti visive [6]
Biografie [5]
Archeologia [5]
Letteratura [4]
Europa [3]
Architettura e urbanistica [2]
Medicina [1]
Popoli antichi [1]
Storia [1]
Alta moda [1]

Oslo

Enciclopedia on line

Oslo Città capitale della Norvegia (fino al 1925 Christiania o Kristiania; 1.012.225 ab. nel 2017), capoluogo di due contee: la contea di O. coincidente con l’area urbana (454 km2), e la contea di Akershus [...] (4918 km2 con 518.567 ab. nel 2008). Situata nella parte interna della diramazione settentrionale del fiordo omonimo, sorge nel punto di incontro di alcune valli che funzionano da assi di collegamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – MUSEI – METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI – STORIA ECONOMICA – STORIA CONTEMPORANEA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA – MUSEOLOGIA
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER LA LIBERAZIONE DELLA PALESTINA – GUERRE NAPOLEONICHE – ARTE CONTEMPORANEA – STRISCIA DI GAZA – CISGIORDANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oslo (3)
Mostra Tutti

Jaeger, Hans Henrik

Enciclopedia on line

Scrittore norvegese (Drammen 1854 - Kristiania 1910). Spirito razionalista, dottrinario e paradossale fino all'anarchia, espresse le sue idee soprattutto nel romanzo Fra Kristiania-Bohêmen ("Dalla bohème [...] di Cristiania", 1885), che fu sequestrato dal tribunale e gli procurò il carcere. Le doti di vigoroso, anche se crudo, polemista in rotta con l'ipocrisia della morale sessuale borghese gli crearono una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KRISTIANIA – ANARCHIA – DRAMMEN

Christiania

Enciclopedia on line

(o Kristiania) Fino al 1925 nome della odierna Oslo, in onore di Cristiano IV re di Danimarca e Norvegia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: CRISTIANO IV – DANIMARCA – NORVEGIA – OSLO

Collett, Jacobine Camilla

Enciclopedia on line

Scrittrice norvegese (Kristiansand 1813 - Kristiania 1895), sorella del poeta H. Wergeland; ricordata principalmente come autrice d'un romanzo a tesi, Amtmandens døttre ("Le figlie del prefetto", pubbl. [...] anonimo 1855), che suscitò scalpore perché, per la prima volta, agitò la questione del femminismo in Norvegia ed ebbe così una certa importanza per la corrente realistica che dalla Commedia dell'amore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KRISTIANSAND – KRISTIANIA – FEMMINISMO – NORVEGIA – KIELLAND

Collett-Vogt, Nils

Enciclopedia on line

Giornalista, drammaturgo, narratore e poeta norvegese (Kristiania 1864 - Lillehammer 1937), artisticamente maturatosi tra naturalismo e simbolismo, nella complessa crisi spirituale di fine secolo. Della [...] sua vasta produzione lirica - da preferirsi ai drammi e ai romanzi - il meglio è nelle raccolte Musik og vår ("Musica e primavera", 1896), Det dyre brød ("L'amaro pane", 1900), Vind og bølge ("Vento e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LILLEHAMMER – NATURALISMO – KRISTIANIA

Skolem

Enciclopedia della Matematica (2013)

Skolem Skolem Thoralf Albert (Sandsvaer 1887 - Oslo 1963) logico e matematico norvegese. Iniziò gli studi di matematica presso l’università di Kristiania (l’odierna Oslo) nel 1905, dove insegnò algebra [...] e teoria dei numeri dal 1938 fino al termine della sua carriera nel 1957. Oltre alla teoria dei numeri (equazioni diofantee), i contributi maggiori di Skolem riguardano la teoria assiomatica degli insiemi ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA DI → LÖWENHEIM-SKOLEM – TEORIA DEGLI INSIEMI – SISTEMA DI ASSIOMI – TEORIA DEI NUMERI – INSIEME INFINITO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Skolem (4)
Mostra Tutti

Bødtker, Sigurd

Enciclopedia on line

Critico teatrale norvegese (Trondhjem 1866 - ivi 1928). La sua giovanile raccolta di poesie Elskov ("Amore" 1888) suscitò violente discussioni per l'audacia realistica appresa alla scuola di G. M. C. Brandes. [...] Dal 1896 fu critico teatrale a Cristiania e contribuì a una migliore messinscena dei drammi di Ibsen e di Bjørnson: Kristiania-premierer gjennem 30 dr ("Trent'anni di prime teatrali a Cristiania", 2 voll., 1923-24). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SCI

Enciclopedia Italiana (1936)

SCI (norveg. ski) Piero GHIGLIONE Cenni storici. - Già Senofonte nell'Anabasi (IV, 5) scrive che 400 anni a. C. i montanari d'Armenia attaccavano sacchi ai piedi dei cavalli per poter avanzare nella [...] volgerne la coda all'infuori portando quindi il peso del corpo su questo sci, divenuto a sua volta inferiore. Il frenaggio-kristiania è uno svolto a frenaggio fatto con più velocità e in direzione più diretta del pendio; in esso lo sci esterno frena ... Leggi Tutto
TAGS: PAOLO DIACONO – SCANDINAVIA – FINLANDESE – SENOFONTE – STOCCARDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCI (4)
Mostra Tutti

NORVEGIA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

NORVEGIA P.J. Nordhagen (norvegese Norge) Stato dell'Europa settentrionale, che occupa la parte occidentale della penisola scandinava, il cui nome moderno deriva dall'antico norvegese Norvegr ('la via, [...] crisi che si verificò nella vita culturale norvegese alla fine del Medioevo. Bibl.: L. Dietrichson, De norske stavkirker [Le stavkirker norvegesi], Kristiania 1892; H. Fett, Billedhuggerkunsten under Sverreaetten [Le sculture dell'epoca di Sverre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: EUROPA CONTINENTALE – PENISOLA SCANDINAVA – ALFREDO IL GRANDE – SVERRE SIGURDSSON – EUROPA MEDIEVALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NORVEGIA (18)
Mostra Tutti

COLLETT-VOGT, Nils

Enciclopedia Italiana (1931)

Poeta norvegese, nato a Cristiania (Oslo) il 25 settembre 1864. Studiò giurisprudenza e a 23 anni pubblicò un primo volumetto di versi, Dikte, a cui, due anni dopo, seguì un romanzo Familiens Sorg (Le [...] raccolta Musik og Vaar (Musica e primavera, 1896). Invece le nuove liriche Det dyre Brød (Il pane caro, 1900), Fra Kristiania (1904), Septemberbrand (Fiamme di settembre, 1907), il romanzo Harriet Blich (1902), in cui è narrata la giovinezza triste d ... Leggi Tutto
TAGS: GIURISPRUDENZA – IDEALISMO – ITALIA – DIKTE – OSLO
1 2
Vocabolario
cristiània
cristiania cristiània s. m. [da Cristiania, grafia italianizzata di Christiania o Kristiania, nome fino al 1925 della città di Oslo, capitale della Norvegia], invar. – Tecnica di voltata e di arresto con gli sci, introdotta dagli sciatori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali