• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Biografie [20]
Storia [13]
Geografia [8]
Europa [5]
Fisica [3]
Arti visive [5]
Storia contemporanea [4]
Storia per continenti e paesi [3]
Diritto civile [3]
Diritto [3]

Tooke, Thomas

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Tooke, Thomas Economista e finanziere inglese (Kronstadt 1774 - Londra 1858). Liberista, compilò la Petizione dei mercanti (1820) contro la protezione doganale e fu tra i protagonisti della controversia [...] fra il currency principle e il banking principle, nella quale si schierò progressivamente a favore del secondo. Con W. Neumarch pubblicò la History of prices and of the state of the circulation during ... Leggi Tutto

Bellingshausen, Fabian Gottlieb von

Enciclopedia on line

Bellingshausen, Fabian Gottlieb von Ammiraglio ed esploratore russo (Isola di Ösel 1778 - Kronštadt 1852); compiuto il giro del mondo con la spedizione di A. J. Krusenstern (1803-06), diresse una spedizione nell'Antartide, scoprendo le isole [...] Traversay e Pietro I e la Terra Alessandro I (1819-21) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRO I – AMMIRAGLIO – KRONŠTADT – ANTARTIDE – RUSSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bellingshausen, Fabian Gottlieb von (1)
Mostra Tutti

Koidula, Lydia

Enciclopedia on line

Koidula, Lydia Pseudonimo della scrittrice estone L. Jannsen (Vändra, Pärnu, 1843 - Kronstadt 1886). Figlia dello scrittore e patriota J. W. Jannsen, ebbe parte attiva nel risveglio nazionale e letterario dell'Estonia. [...] Esordì con due raccolte di versi (1866-67) di argomento patriottico e amoroso che restano la parte migliore della sua opera. Le opere drammatiche e i racconti conservano soprattutto interesse storico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KRONSTADT – ESTONIA – PÄRNU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Koidula, Lydia (1)
Mostra Tutti

Popov, Aleksandr Stepanovič

Enciclopedia on line

Fisico (Turinskie Rudniki, Perm´, 1859 - Pietroburgo 1906). Prof. all'Accademia militare di Kronštadt e quindi prof. (1901) e direttore (1905) dell'Istituto di elettrotecnica di Pietroburgo. Compì numerose [...] ricerche sulle onde elettromagnetiche e fu uno dei precursori della radiotelegrafia. In particolare, ideò un dispositivo ricevitore a coherer con cui riuscì a registrare le scariche atmosferiche; le due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ONDE ELETTROMAGNETICHE – ELETTROTECNICA – OSCILLATORE – KRONŠTADT – COHERER

CORVO, Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CORVO, Andrea (Andrea de Corona) Paolo Veneziani Tipografo e incisore di caratteri, era originario di Kronstadt - Corona - in Transilvania (oggi Brassov in Romania). Il suo nome appare per la prima volta [...] nella sottoscrizione della Expositio Evangeliorum dominicalium di Alberto da Padova, finita di stampare il 25 dic. 1476 a Venezia in società con Adamo di Rotwill. In tale edizione, l'unica sottoscritta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Krylov, Michajl Grigor´evič

Enciclopedia on line

Scultore russo (n. 1786 circa - m. 1850 circa), allievo di I. Martos; eseguì le decorazioni della chiesa di S. Andrea a Kronštadt, e, insieme col maestro, il monumento ai caduti del 1812 a Gruzino; soggiornò [...] (1817-25) a Roma. Non uscì dal solco dell'accademia neoclassica (busti, statue mitologiche, decorazioni plastiche), ma nei suoi scritti teorici sull'arte precorse in parte il programma degli Ambulanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KRONŠTADT – ROMA

Lomonosov

Enciclopedia on line

Città della Russia (fino al 1948 Oranienbaum; 40.000 ab. circa), nell’oblast´ di Leningrado, sul Golfo di Finlandia, di fronte a Kronstadt. Località di villeggiatura estiva, con palazzi costruiti dagli [...] imperatori russi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: GOLFO DI FINLANDIA – KRONSTADT – RUSSIA

Dybenko, Pavel Efimovič

Enciclopedia on line

Rivoluzionario e uomo politico sovietico (n. Ljudkov 1889 - m. 1938). Marinaio della flotta baltica, ebbe una funzione direttiva, durante la Rivoluzione di Ottobre, nella rivolta di Kronstadt, e divenne [...] commissario del popolo per la flotta. Dopo aver preso parte alla guerra civile, fu nominato ammiraglio della squadra del Mar Nero; capo dell'intendenza dell'esercito rosso (1926), ebbe poi, col grado di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE DI OTTOBRE – RIVOLTA DI KRONSTADT – AMMIRAGLIO – MAR NERO – TAŠKENT

San Pietroburgo

Enciclopedia on line

San Pietroburgo (russo Sankt Peterburg) Città della Russia (dal 1914 al 1924, Pietrogrado; dal 1924 al 1991, Leningrado; 4.568.047 ab. nel 2008), con status di città autonoma, che si estende dai confini con l’Estonia [...] le strutture cantieristiche e tutte le attività collegate al porto (vasto circa 7 km2) e alla base navale di Kronštadt. Il turismo, richiamato dalle attrattive culturali e artistiche, va assumendo sempre maggiore rilevanza. Come Mosca, S. è inserita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – INDUSTRIALIZZAZIONE – GOLFO DI FINLANDIA – RIVOLTA DECABRISTA – PIETRO IL GRANDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Pietroburgo (4)
Mostra Tutti

Višnevskij, Vsevolod Vital´evič

Enciclopedia on line

Drammaturgo russo (Pietroburgo 1900 - Mosca 1951), autore di una serie di drammi di propaganda dedicati alla guerra civile, in cui evidenzia l'eroismo di soldati semplici e marinai (Pervaja konnaja "La [...] prima armata a cavallo", 1929; Optimističeskaja tragedija "Una tragedia ottimistica", 1933, ecc.) e di soggetti per film di simile ispirazione (My iz Kronštadta "Noi di Kronštadt", 1933; U sten Leningrada "Sotto le mura di Leningrado", 1944). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETROBURGO – MOSCA
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali