Re dei Kuṣāṇa (sec. 2º d. C.), fondatore di un grande impero che si estendeva dall'Iran orientale e dal Turchestan occidentale a una vasta porzione dell'India nord-occidentale e settentrionale. Favorì [...] il buddismo, le lettere, le scienze, le arti; il suo regno segna un'era della storia dell'India ...
Leggi Tutto
Nome di tre sovrani persiani, della dinastia dei Sasanidi. Y. I, figlio di Shāpūr III, regnò dal 399 al 420, e condusse una accorta ed energica politica antichiesastica e antifeudale, che gli valse dalla [...] tradizione sacerdotale il soprannome di peccatore (bazāgar). Y. II, figlio di Bahrām V, regnò dal 438 al 457: combatté contro i Kuṣāṇa, gli Unni, i Bizantini, e perseguitò cristiani ed ebrei. Y. III fu l'ultimo sovrano sasanide; salito sul trono (632 ...
Leggi Tutto