• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
webtv
18 risultati
Tutti i risultati [18]

La stretta via del Kurdistan iracheno

Atlante (2017)

La stretta via del Kurdistan iracheno Il referendum sull’indipendenza del Kurdistan iracheno, fortemente voluto dal presidente Masoud Barzani, si è risolto con una chiara vittoria del sì, che ha riportato quasi il 93% dei voti. Più di 3.300.00 [...] dei circa 4.600.000 aventi diritto si sono ... Leggi Tutto

Il Kurdistan iracheno sogna l’indipendenza

Atlante (2017)

Il Kurdistan iracheno sogna l’indipendenza I Curdi sono un’etnia indoeuropea originaria della zona sud-orientale dell’attuale Turchia. La dissoluzione dell’Impero ottomano e la creazione degli Stati nazionali dopo la prima guerra mondiale non sono venute incontro alle esigenze di una popolaz ... Leggi Tutto

I rischi del referendum in Kurdistan

Atlante (2017)

I rischi del referendum in Kurdistan Raqqa, Deir ez-Zor, Tal Afar. Settimana dopo settimana lo Stato islamico perde le sue città più strategiche e di fronte alle sconfitte sono sempre di più i miliziani ad arrendersi prima ancora di imbracciare le armi. La presenza di Daesh, secondo un ... Leggi Tutto

Come il referendum curdo ha riavvicinato la Turchia all’Iraq e all’Iran

Atlante (2017)

Come il referendum curdo ha riavvicinato la Turchia all’Iraq e all’Iran Il referendum nel Kurdistan iracheno si è risolto in una debacle completa per la leadership guidata dal presidente Masoud Barzani. Non solo ha allontanato di molti anni il sogno di uno Stato indipendente, [...] ma ha anche messo in serio pericolo l’autono ... Leggi Tutto

L’Italia e la salvaguardia dei Beni Culturali nel Kurdistan Iracheno

Atlante (2015)

L’Italia e la salvaguardia dei Beni Culturali nel Kurdistan Iracheno Quest’estate, con quattro conferenze presso la Cittadella di Erbil e i musei di Erbil, Sulaimaniyah e Duhok (KRG, Iraq), sono terminate le attività del progetto di Cooperazione MAECI-Sapienza “Safeguard and Enhancement of Cultural Heritage in Iraqi ... Leggi Tutto

La diversità del Kurdistan iracheno

Atlante (2014)

La diversità del Kurdistan iracheno Nel 2006, l’Autonomia regionale del Kurdistan iracheno finanziò una campagna pubblicitaria intitolata “The Other Iraq”. Lo scopo era quello di attrarre investitori internazionali nella regione, mostrando [...] come, nonostante la contiguità territoriale, ... Leggi Tutto

La Siria e la nascita del governo curdo

Atlante (2013)

La Siria e la nascita del governo curdo Il 12 novembre scorso il partito di maggioranza dei territori del Kurdistan siriano, il PYD, Partito dell’Unione Democratica del Kurdistan, ha istituito un governo autonomo nella regione settentrionale [...] della Siria, conosciuta come Rojava, al confine ... Leggi Tutto

Curdi: una storia geopolitica

Atlante (2013)

Curdi: una storia geopolitica Intervista ad Erdelan Baran, presidente dell’Ufficio d’informazione del Kurdistan in Italia e membro del Congresso Nazionale Curdo Galleria di immagini Un popolo senza Stato, che anzi appare culturalmente [...] scollegato dall’idea occidentale di Stato. O ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
curdizzazione
curdizzazione s. f. Assimilazione alla cultura curda. ◆ La bomba profughi, infatti, può esplodere due volte: creando negli Stati europei che li accolgono focolai di «curdizzazione» albanese e nei Paesi balcanici nuove spinte disgregative....
bigiàr
bigiar bigiàr s. m. [dalla località di Bīgiār, nel Kurdistan]. – Tappeto persiano, lavorato in lana pesante a nodi molto serrati e con le trame ben compresse (ciò che gli conferisce notevole rigidezza), disegnato a rombi su fondo chiaro negli...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Kurdistan
Regione geografica dell’Asia sud-occidentale (200.000 km2 circa). Compreso tra il Tauro Armeno a N e gli Zagros a S, comprende il bacino superiore dei fiumi Tigri ed Eufrate, e i laghi di Van e di Urmia. Tra i fiumi principali si ricordano anche...
Kurdistan
Kurdistan Vasta regione prevalentemente montuosa, compresa fra l’Anatolia sudorientale, l’alto corso del Tigri e dell’Eufrate e l’altopiano iraniano con i Monti Zagros, abitata in maggioranza da . Dell’intera regione, solo il K. iracheno ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali