Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] e degenerazione grassa nelle cellule del fegato in occasione dei seguenti stati morbosi: iperalimentazione grassa, digiuno, kwashiorkor e altre carenze alimentari (e in special modo quelle di fattori lipotropi come la colina), alcolismo acuto ...
Leggi Tutto
Ipofisi
Patrizia Vernole
L'ipofisi, o ghiandola pituitaria, è un organo ghiandolare e nervoso situato alla base della scatola cranica in una cavità dell'osso sfenoide, denominata sella turcica, chiusa [...] relazione a situazioni di carenze alimentari, un aumento del GH è stato riscontrato in bambini affetti da malnutrizione (kwashiorkor). Nelle donne, variazioni della secrezione dell'ormone sono frequenti; inoltre, si osserva un aumento ciclico a metà ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] epatoprotettivi, un'elevata frequenza di degenerazione grassa del fegato nei bambini (una sindrome nota col nome indigeno di Kwashiorkor), di cirrosi epatica nei giovani e di carcinoma del fegato in età più avanzata, favorito anche dalla presenza ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] l'alimentazione è ancora più condizionata da fattori sociali. Se, per esempio, il beriberi asiatico, il kwashiorkor africano e la pellagra in Italia settentrionale avevano un indispensabile supporto geografico, la loro evoluzione dimostra chiaramente ...
Leggi Tutto
Fegato
Daniela Caporossi e Nicola Dioguardi
Il fegato è il più grande organo ghiandolare dei Vertebrati. Nell'uomo è disposto trasversalmente nella parte superiore dell'addome, ha colorito rosso bruno, [...] ha un corrispettivo clinico. Esso è presente negli stati di cattiva nutrizione, in eccesso o in difetto, per es. nel kwashiorkor, nell'alcolismo cronico, nel diabete, nei by-pass digiunali, in corso di malattie croniche e di alcune intossicazioni e ...
Leggi Tutto
kwashiorkor
〈kuäši̯òokë〉 s. ingl. [da una voce indigena del Ghana, che significa propr. «bambino rosso»], usato in ital. al masch. – In medicina, uno dei quadri clinici provocati dall’estrema denutrizione, che colpisce i bambini nei primi...