Sensazione viscerale stimolata dal bisogno del cibo; è avvertita a distanza varia dal pasto, dapprima nella forma lieve di appetito, poi in quella definita di f., caratterizzata dal desiderio imperioso [...] , a sopportare le conseguenze più gravi delle carenze protidiche, che vengono comunemente definite con un termine africano, kwashiorkor («bambino rosso»), indicante una malattia i cui tassi di mortalità variano dal 30 al 90%.
Le carenze vitaminiche ...
Leggi Tutto
kwashiorkor
〈kuäši̯òokë〉 s. ingl. [da una voce indigena del Ghana, che significa propr. «bambino rosso»], usato in ital. al masch. – In medicina, uno dei quadri clinici provocati dall’estrema denutrizione, che colpisce i bambini nei primi...