• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [449]
Fisica [29]
Biografie [119]
Geografia [45]
Arti visive [66]
Storia [46]
Geografia umana ed economica [25]
Biologia [23]
Scienze politiche [21]
Asia [16]
Matematica [20]

Yukawa, Hideki

Enciclopedia on line

Yukawa, Hideki Fisico (Tokyo 1907 - Kyoto 1981), prof. nell'univ. di Kyoto. Studioso di meccanica quantistica, subì l'influsso di A. Sommerfeld, W. Heisenberg e P. Dirac; formulò nel 1934-35 una teoria delle forze nucleari [...] nella quale previde l'esistenza di una nuova particella di massa circa 200 volte quella dell'elettrone (detta mesone perché con massa intermedia tra quelle del protone e dell'elettrone) identificata in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MECCANICA QUANTISTICA – ELETTRONE – PIONE – TOKYO – KYOTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Yukawa, Hideki (2)
Mostra Tutti

Akasaki, Isamu

Enciclopedia on line

Akasaki, Isamu Akasaki, Isamu. – Ingegnere giapponese (Chiran 1929 - Nagoya 2021). Laureatosi all’Università di Kyoto nel 1952 e conseguito il dottorato in Ingegneria presso l’Università di  Nagoya nel 1964, dal 1981 [...] LED blu con giunzione p-n al nitruro di gallio (GaN). Insignito di numerosi riconoscimenti, tra i quali il premio Kyoto per la tecnologia (2009) e la Medaglia Edison dell'Institute of Electrical and Electronics Engineers (2011), nel 2014 ha ricevuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INSTITUTE OF ELECTRICAL AND ELECTRONICS ENGINEERS – DIODI EMETTITORI DI LUCE – SEMICONDUTTORI

Araki Huzihiro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Araki Huzihiro Araki Huzihiro [STF] (n. 1932) Prof. nel Research Institute for Mathematical Sciences di Kyoto. ◆ [ALG] Teoria di A., Connes e Haagerup: v. algebre di operatori: I 99 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ALGEBRA

TOMONAGA, Sin-itiro

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

TOMONAGA, Sin-itiro Fisico, nato a Tōkyō il 31 marzo 1906 e morto ivi l'8 luglio 1979. Laureatosi in fisica atomica nel 1929 all'università di Kyōto, fu collaboratore dapprima di H. Yukawa e poi, trasferitosi [...] all'Istituto di ricerca scientifica di Tōkyō, di Y. Nishina. Dal 1937 al 1939 si recò in Germania, dove insegnò all'Istituto di ricerca di Lipsia e lavorò con W. Heisenberg. Nel 1941 fu nominato professore ... Leggi Tutto
TAGS: ELETTRODINAMICA QUANTISTICA – ISTITUTO DI STUDI AVANZATI – UNIVERSITÀ DI PRINCETON – ELETTROMAGNETISMO – FISICA ATOMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOMONAGA, Sin-itiro (2)
Mostra Tutti

Maskawa,Toshihide

Enciclopedia on line

Maskawa,Toshihide Fisico teorico giapponese (n. prefettura di Aichi 1940). Laureato all'università di Nagoya nel 1962, ha in seguito lavorato presso lo Yukawa institute for theoretical phisics della Università di Kyoto, [...] di cui è professore emerito. A  partire dagli anni Sessanta M. ha condotto insieme con M. Kobayashi esperimenti nel campo della fisica delle particelle, sulla base del filone di cui è stato precursone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MODELLO STANDARD – QUARK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maskawa,Toshihide (1)
Mostra Tutti

Kobayashi, Makoto

Enciclopedia on line

Kobayashi, Makoto Fisico giapponese (n. Nagoya 1944). Prof. emerito della High energy accelerator research organization (KEK) di Tsukuba (dal 2006), dopo aver conseguito il PhD presso la Nagoya University (1972), ha iniziato [...] la carriera accademica alla Kyoto University (1972). Dal 1979 lavora presso il KEK, dove è divenuto prof. del National Laboratory of High Energy Physics (1989) e dell'Institute of particle and nuclear science (1997), e poi direttore dell'Institute of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAGOYA – QUARK – KYOTO – PHD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kobayashi, Makoto (1)
Mostra Tutti

Elettricita

Il Libro dell'Anno 2007

Corrado Mencuccini Elettricità Energy and persistence conquer all things (Benjamin Franklin) Proposte per l’energia elettrica italiana di 10 gennaio La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] energetica degli Stati membri che, in conformità a quanto previsto dal protocollo di Kyoto, mira a ridurre del 20% le emissioni di gas serra entro il 2020. Per l’Italia ciò corrisponde all’impegno di sostituire la prevalenza della produzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – TEMI GENERALI
TAGS: DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA – ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ – ALTA E ALTISSIMA TENSIONE – INDUSTRIA PETROLCHIMICA – CONDUCIBILITÀ ELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Elettricita (7)
Mostra Tutti

Mayor, Michel Gustave Édouard

Enciclopedia on line

Mayor, Michel Gustave Édouard. – Astrofisico svizzero (n. Losanna 1942). Docente di Astronomia presso l’Università di Ginevra, insieme a D. Queloz dell’Università di Cambridge (Regno Unito) ha condotto [...] e le tecniche in astronomia (2000), la Medaglia Albert Einstein (2004), lo Shaw Prize in astronomia (2005) e il Premio Kyōto per le scienze (2015), nel 2019 ha ricevuto con Queloz il Premio Nobel per la fisica, condiviso con P. Peebles, "per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIANETA EXTRASOLARE – VIA LATTEA – ASTRONOMIA – LOSANNA – ORBITA

Munk, Walter Heinrich

Enciclopedia on line

Oceanografo austriaco (Vienna 1917 - La Jolla, California, 2019); naturalizzato cittadino statunitense dal 1939, fu dapprima addetto al Servizio meteorologico federale a Washington, poi al Servizio idrografico [...] sue ricerche importanti riconoscimenti, tra i quali si ricordano la medaglia d'oro della Royal astronomical society (1968) e il Kyoto Prize (1999). Importanti i suoi contributi: The rotation of the earth; a geophysical discussion (in collab. con G. J ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – GEOGRAFIA FISICA
TAGS: ROYAL SOCIETY – OCEANOGRAFIA – CALIFORNIA – WASHINGTON – GEOFISICA

A Cancun un accordo al ribasso sul clima

Il Libro dell'Anno 2011

Alessandro Albanese A Cancun un accordo al ribasso sul clima La conclusione della sessione annuale della conferenza ONU sul clima tenutasi a Cancun, in Messico, è stata salutata da un lungo applauso da [...] di fronte un compito che sembrava quasi impossibile: da un lato si avevano la prossima scadenza, nel 2012, del Protocollo di Kyoto e l’esigenza di ottenere l’adesione a impegni vincolanti da parte di Stati poco propensi a farlo, primi fra tutti Cina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – TEMI GENERALI – GEOGRAFIA FISICA – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
1 2 3
Vocabolario
post-Kyoto
post-Kyoto (post Kyoto), agg. inv. Successivo al trattato internazionale per la salvaguardia dell’ambiente sottoscritto nella città giapponese di Kyoto l’11 dicembre 1997. ◆ [George W. Bush] ha invitato a entrare in un’era «post Kyoto» per...
diritto di emissione
diritto di emissione loc. s.le m. Meccanismo di compensazione previsto nel trattato di Kyoto per la salvaguardia dell’ambiente, che permette ai Paesi che producono una quantità di gas inquinanti superiore al livello consentito di sovvenzionare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali