• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Geografia [22]
Storia [19]
Asia [20]
Biografie [14]
Archeologia [12]
Arti visive [9]
Religioni [7]
Storia per continenti e paesi [6]
Storia contemporanea [5]
Geografia umana ed economica [3]

SASEBO

Enciclopedia Italiana (1936)

SASEBO (A. T., 101-102) MarcelIo Muccioli Cittadina dell'isola di Kyūshü, nel Giappone meridionale, appartenente alla provincia di Nagasaki. Sita in una profonda e ben riparata insenatura dell'articolatissima [...] costa occidentale dell'isola, l'attuale città non era che un povero villaggio di pescatori anteriormente al 1886. In quell'anno, indubbiamente per la sua posizione, la località venne scelta per crearvi ... Leggi Tutto

Kagoshima

Enciclopedia on line

Città del Giappone (604.619 ab. nel 2008), sulla costa occidentale del golfo omonimo, che si addentra nella costa meridionale dell’isola di Kyushu, formando un ottimo porto. Attivo mercato agricolo con [...] industrie tessili, alimentari, della porcellana. Aeroporto e base militare. È capoluogo della prefettura omonima (9166 km2 con 1.720.017 ab. nel 2008; densità 187,6 ab. per km2) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: PREFETTURA OMONIMA – ISOLA DI KYUSHU – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kagoshima (1)
Mostra Tutti

Nagasaki

Enciclopedia on line

Nagasaki Città del Giappone (445.822 ab. nel 2008), in fondo alla baia formata dall’omonima penisola, sulla costa occidentale dell’isola di Kyushu. A partire dal fronte marino la città risale le pendici delle colline [...] cantieri navali. La prefettura di N. (4113 km2 con 1.441.451 ab. nel 2008) comprende la parte NO dell’isola di Kyushu e le minori isole antistanti. Feudo dal 13° sec. della nobile famiglia dei N., verso il 1400 divenne dominio dei daimyō Ōmura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA CONTEMPORANEA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ISOLA DI KYUSHU – BOMBA ATOMICA – GIAPPONE – DAIMYŌ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nagasaki (3)
Mostra Tutti

Satsuma

Enciclopedia on line

Satsuma Antica provincia feudale del Giappone, nella parte meridionale dell’isola di Kyushu, da cui prende nome la rivolta di S., l’ultimo sforzo compiuto dal conservatorismo giapponese per opporsi all’occidentalizzazione [...] del paese. La rivolta fu scatenata dal decreto del 28 marzo 1876 che toglieva ai samurai il diritto di portare le due sciabole. Alla testa di 15.000 uomini, Saigō Takamori occupò Kagoshima (17 febbraio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: ISOLA DI KYUSHU – SAIGŌ TAKAMORI – GIAPPONE – SAMURAI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Satsuma (1)
Mostra Tutti

L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone Mark Hudson Fumiko Ikawa-Smith Oscar Nalesini Charles F.W. Higham Roberto Ciarla Yumiko Nakanishi Tomo Miyasaka Tsuyoshi Fujimoto Giapponel’archeologia [...] the Heian Palace "Chinese" or "Japanese" in Style and Use? (BA Diss.), Durham 2000. Agano di Tomo Miyasaka Area dell'isola di Kyushu (comune di Akaike-cho, Pref. di Fukuoka-ken), delimitata dal Monte Fukuchi-san a nord-est e dal fiume Hikosan-gawa a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

Tsushima

Enciclopedia on line

Tsushima Tsushima Isola del Giappone, situata a metà strada tra la Corea e l’isola di Kyushu, nella prefettura di Nagasaki. Nelle sue acqua nel 1905 fu combattuta la battaglia navale che concluse la guerra russo-giapponese, [...] con la completa disfatta russa ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA RUSSO-GIAPPONESE – ISOLA DI KYUSHU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tsushima (2)
Mostra Tutti

KOMURA, Jutarō

Enciclopedia Italiana (1933)

KOMURA, Jutarō MarcelIo Muccioli Diplomatico giapponese, nato nel 1855 nella provincia di Miyazaki (isola di Kyūshū), morto a Hoyama il 24 novembre 1911. Laureatosi a Harvard nel 1877, entrò, poco dopo, [...] nella carriera diplomatica. La sua abilità gli valse presto una larga reputazione, affermatasi, in seguito, attraverso mansioni affidategli in momenti particolarmente delicati della storia del suo paese. ... Leggi Tutto

RYU-KYŪ

Enciclopedia Italiana (1936)

RYU-KYŪ (in cinese Liu-chiu, donde i toponimi europei Loochoo, Lechu, ecc.; A. T., 99-100) MarcelIo Muccioli Gli Europei dànno questo nome al festone insulare compreso fra l'isola di Kyūshū e Formosa; [...] i Giapponesi, invece, escludendo il gruppo settentrionale (Satsugūguntō), amministrativamente annesso alla provincia di Kagoshima, chiamano Ryu-kyū il resto, comprendente 55 isole ripartite in tre gruppi: ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RYU-KYŪ (2)
Mostra Tutti

Giappone

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] formato dalle principali quattro isole giapponesi (Hokkaido, Honshu, Shikoku e Kyushu), delimita il Mar del G., mentre il secondo, formato d’inverno si va dai −5 °C di Hokkaido ai 10 °C di Kyushu; d’estate dai 16 ai 27 °C. Il G. è interessato da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – DOTTRINE TEORIE CONCETTI – STORIA DELLE RELIGIONI – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – METALLURGIA DELL’ALLUMINIO – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – SHOGUNATO DEGLI ASHIKAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giappone (18)
Mostra Tutti

Kitakyūshū

Enciclopedia on line

Kitakyūshū Città (984.953 ab. nel 2008) del Giappone, situata all'estremità settentrionale dell'isola di Kyushu, nella prefettura di Fukuoka. Corrisponde alla grande conurbazione formata dalle cinque città [...] di Kokura, Moji, Tobata, Wakamatsu e Yawata, fino al 1963 amministrativamente autonome. È il principale centro industriale dell'isola (metallurgia e metalmeccanica in primo luogo, con una particolare rilevanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ISOLA DI KYUSHU – SHIMONOSEKI – GIAPPONE – KOKURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kitakyūshū (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali