BUSI, Giovanni, detto il Cariani
Eduard Safarik
Figlio di Giovanni, nacque molto probabilmente tra il 1485 e il 1490, forse a Fuipiano al Brembo (Bergamo), città natale del padre che, come il B., si [...] palletta del presepio a man dextra nel corno" (se ne conservano frammenti nella Pinac. di Brera, Milano); Bergamo, casa di Leonin Brambat: "la meza figura del Christo che porta la croce in spalla" (verosimilmente da identificarsi con il quadro n. 95 ...
Leggi Tutto
leonino1
leonino1 agg. [dal lat. leoninus, der. di leo -onis «leone»]. – Di, da leone: faccia l., aspetto l. (di uomo che abbia somiglianza col leone, o ne rammenti la maestosità); chioma l., che ricorda la criniera del leone; coraggio l.;...