.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] naturale, una volta girato (il che avveniva ben presto con la ferrovia dell'Alto Congo fra Matadi e Léopoldville) l'ostacolo naturale delle grandi cascate terminali del fiume.
I vantaggi assicurati dallo sfruttamento soprattutto minerario di quel ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] bicamerale. Ma gli avvenimenti precipitarono e il 30 giugno 1960, alla presenza di re Baldovino, fu proclamata a Léopoldville l'indipendenza del territorio. Non è questa la sede per riferire i fatti, per tante ragioni dolorosi, che seguirono ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] Chifumbaze fino a oggi.
Bibliografia
J. Nenquin, Excavations at Sanga, 1957. The Protohistoric Necropolis, Tervuren 1963; Id., Congo (Léopoldville), CL1-CL5. Kisale Ware from Sanga. CL6-LC9. Mulongo Ware Sanga, Tervuren 1964; J. Hiernaux - E. de ...
Leggi Tutto