• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
6 risultati
Tutti i risultati [32]
Biografie [6]
Danza [10]
Temi generali [4]
Religioni [3]
Geografia [2]
Storia [1]
Economia [1]
Danza nella storia [1]
Asia [1]
Storia per continenti e paesi [1]

Laban von Varalja, Rudolf

Enciclopedia on line

Laban von Varalja, Rudolf Coreografo e teorico della danza (Presburgo 1879 - Weybridge, Surrey, 1958), rinnovatore, con i suoi discepoli Mary Wigman e Kurt Jooss, dell'orchestra tedesca; studiò a Monaco e a Parigi, istituì a Monaco [...] York e dalla Sadler's Wells school di Londra; e in Inghilterra presso Weybridge (Surrey) si è costituito il Laban art of movement trust. Tra le sue "Tanzdichtungen" e i suoi "Tanzdramen": Casanova, Don Juan, Narrenspiegel, Josephlegende, Terpsichore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPRESSIONISMO – MARY WIGMAN – INGHILTERRA – KURT JOOSS – STOCCARDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Laban von Varalja, Rudolf (1)
Mostra Tutti

Jooss, Kurt

Enciclopedia on line

Jooss, Kurt Coreografo tedesco (Wasseralfingen, Württemberg, 1901 - Heilbronn 1979). Allievo di R. von Laban, fondò nel 1928 a Essen il Folkwang Tanztheater. Nel 1933 costituì la compagnia dei Balletti Jooss che, [...] dopo una tournée in varî paesi nel 1933-34, si stabilì in Inghilterra a Dartington Hall, Devon. Tale compagnia durante la guerra fu negli USA e nel 1941 a Cambridge; poi disciolta, si ricostituì nel 1951 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – DÜSSELDORF – HEILBRONN – TEDESCO – ESSEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jooss, Kurt (1)
Mostra Tutti

Bourne, Matthew

Enciclopedia on line

Bourne, Matthew Bourne ⟨bùën⟩, Matthew. ᅳ Danzatore e coreografo inglese (n. Londra 1960). Diplomatosi nel 1985 presso il Laban centre for movement and dance di Londra, nel 1987 è stato cofondatore del gruppo Adventures [...] in motion pictures, di cui è stato danzatore, coreografo e direttore fino al 2002. Nel 1988 ha lavorato per la Featherstonehaughs, gruppo fondato insieme a L. Anderson. Tra le sue numerose creazioni coreografiche, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Milloss, Aurelio

Enciclopedia on line

Danzatore e coreografo (Ozora, od. Uzdin, Voivodina, 1906 - Roma 1988). Studiò danza moderna a Berlino con R. von Laban, quindi la danza accademica con V. Gsovsky e si perfezionò in Italia con E. Cecchetti. [...] Dopo il debutto in Germania come ballerino (1927) e come coreografo (1932), lavorò all'Opera di Budapest, in stretta collaborazione con Bartók e Kodaly. Dal 1936 in Italia, dove prese la cittadinanza nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AURÉL MILLOSS – GERMANIA – BERLINO – VARÈSE – ITALIA

Wigman, Mary

Enciclopedia on line

Wigman, Mary Danzatrice e coreografa (Hannover 1886 - Berlino 1973). Studiò con É. Jacques-Dalcroze, formandosi poi artisticamente sotto la guida di R. von Laban (1913-19). Debuttò in un assolo di sua creazione nel [...] 1914, affermandosi rapidamente come la maggiore esponente della danza moderna centroeuropea. Nel 1920 fondò a Dresda la sua celebre scuola di danza, dalla quale uscirono, tra gli altri, M. Wallmann e H. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARY WIGMAN – HANNOVER – BERLINO – DRESDA – LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wigman, Mary (1)
Mostra Tutti

FOSCHI, Girolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FOSCHI (Fosco, Fusco), Girolamo Antonella Pagano Nacque a Faenza da nobile e antica famiglia, presumibilmente intorno al 1444, come lascia supporre il suo ingresso nell'Ordine dei servi di Maria (non [...] per le pressioni del primo inquisitore di Spagna Franciscus de Sprat, ad affrontare in pubblica disputa il rabbino Laban Abbaton, per contrastarne "le virulente macchinazioni e le sottigliezze blasfeme ordite contro i cristiani e il nostro redentore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali