• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
141 risultati
Tutti i risultati [141]
Lingua [11]
Grammatica [9]
Lessicologia e lessicografia [1]

L’Africa e la riorganizzazione del sistema internazionale

Atlante (2025)

L’Africa e la riorganizzazione del sistema internazionale Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] Engelbert Mveng chiamò «povertà antropologica e strutturale». L’intervento più atteso fu sicuramente quello dello scrittore Aimé Césaire, che nel sottolineare i rapporti tra colonizzazione e cultura, espresse al meglio il rapporto tra il dominante e ... Leggi Tutto

L’anno zero del videogioco in Cina

Atlante (2025)

L’anno zero del videogioco in Cina Se c’è un argomento che raramente è assente tra le pagine della cronaca internazionale è il confronto tra Cina e Stati Uniti, soprattutto per le molteplici declinazioni attraverso cui si esprime. Tra queste, [...] un disinteresse nel comprendere veramente la cultura cinese. Un sentimento perfettamente espresso in un editoriale del Global Times, nel quale Wukong viene definito come l’ennesimo successo cinese che viene attaccato e frainteso dai media occidentali ... Leggi Tutto

La corsa dell'Europa per difendere l'Ucraina

Atlante (2025)

La corsa dell'Europa per difendere l'Ucraina L’Unione Europea si trova di fronte a una svolta decisiva per la sicurezza del continente. Durante il vertice del Consiglio europeo presieduto da Antonio Costa, la presidente della Commissione, Ursula [...] Volodymyr Zelensky, presente al vertice, ha espresso gratitudine per l’impegno europeo, sottolineando il valore della ’è anche la proposta di una coalizione di Stati volontari per l’invio di un contingente in Ucraina con funzioni di peacekeeping. Un ... Leggi Tutto

Il ritorno di Trump. Quali implicazioni per l’Europa?

Atlante (2025)

Il ritorno di Trump. Quali implicazioni per l’Europa? Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] dagli obiettivi e dalle priorità molto lontane dalle nostre.In questo quadro l’Italia è in una doppia difficoltà; non può – come la Polonia europea: solo nel corso delle ultime settimane ha espresso la sua vicinanza a Matteo Salvini per il processo ... Leggi Tutto

Groenlandia alle urne: vince il centrodestra per l'indipendenza

Atlante (2025)

Groenlandia alle urne: vince il centrodestra per l'indipendenza Ieri gli elettori groenlandesi sono stati chiamati a un voto che potrebbe segnare un punto di svolta nella storia dell'isola. Per lungo tempo sotto l'egida della Danimarca, la Groenlandia ha progressivamente [...] , il risultato sembra delineare una svolta politica per l'isola. Ci vorranno settimane per certificare i risultati L'interesse globale per queste elezioni è stato amplificato dalle dichiarazioni del presidente Usa, Donald Trump, che ha espresso ... Leggi Tutto

Regno Unito, come leggere l’ascesa di Nigel Farage

Atlante (2025)

Regno Unito, come leggere l’ascesa di Nigel Farage La domanda che molti si fanno dopo la tornata elettorale del 1° maggio 2025 nel Regno Unito è: “Il sistema bipartitico è finito?”. Non è la prima volta certo che i due partiti che da un secolo si contendono [...] di Scunthorpe, come abbiamo raccontato, è arrivato solo dopo che Farage si era espresso fortemente a favore di un provvedimento simile.Non c’è da stupirsi dunque se l’elettorato finisce per rivolgersi direttamente a Farage e al suo partito, quando i ... Leggi Tutto

Gli Stati Uniti lasciano l'Oms: le conseguenze di una scelta controversa

Atlante (2025)

Gli Stati Uniti lasciano l'Oms: le conseguenze di una scelta controversa Per indirizzare in maniera decisa il suo secondo mandato, nel giorno del suo insediamento, Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che sancisce il ritiro degli Stati Uniti dall’Organizzazione Mondiale [...] e la tubercolosi, e la ricerca su nuovi vaccini.Con l’abbandono dell’organizzazione, il ruolo primario degli Usa nella errore strategico irreversibile". Anche l’Oms ha espresso rammarico per il ritiro, invitando l’amministrazione a riconsiderare la ... Leggi Tutto

E se l’intelligenza artificiale ci sostituisse nel lavoro? Uno scenario possibile

Atlante (2025)

E se l’intelligenza artificiale ci sostituisse nel lavoro? Uno scenario possibile Intervistato da Jimmy Fallon nella trasmissione “The Tonight Show”, Bill Gates, il cofondatore di Microsoft ha affermato che “nell’epoca dell’intelligenza libera” l’IA sarà sempre più pervasiva, che offrirà [...] responsabile, con normative che evitino l’eccessiva aggregazione di potere ed ha espresso l’auspicio e il desiderio che le che può essere eseguito in modo efficiente su CPU standard (l’unità di elaborazione principale di un server), inclusi i chip M2 ... Leggi Tutto

Tensione tra Zelenskij e Trump: salta l’accordo sulle terre rare

Atlante (2025)

Ha dell’incredibile quanto accaduto ieri a Washington, dove l’atteso incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelenskij e il presidente statunitense Donald Trump si è trasformato in uno scontro diplomatico, [...] culminato con l’annullamento dell’accordo sulle terre rare.Il presidente ucraino ha espresso i suoi dubbi sulla sui social, dichiarando che “non è pronto per la pace”. L’incidente rischia di compromettere ulteriormente i rapporti tra Washington e Kiev ... Leggi Tutto

Tensioni in Medio Oriente: Israele lancia l’operazione “Muro di Ferro” in Cisgiordania

Atlante (2025)

Israele intensifica le operazioni militari in Cisgiordania, lanciando l’operazione “Muro di Ferro” per colpire i gruppi terroristici presenti nell’area, descritti dal primo ministro Benyamin Netanyahu [...] un possibile conflitto diretto tra Israele e Teheran. A Davos, il ministro degli Esteri saudita ha espresso preoccupazione, sottolineando l’urgenza di evitare una guerra regionale. Intanto, i droni israeliani hanno colpito infrastrutture militari di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
esprèsso
espresso esprèsso agg. e s. m. [part. pass. di esprimere; nel sign. 4, dal fr. (train) express, ingl. express; nel sign. 5, dall’ingl. express, che a sua volta è dal fr. exprès]. – 1. ant. Tratto fuori mediante spremitura: il succo e. dal...
espressaménte
espressamente espressaménte avv. [der. dell’agg. espresso]. – In modo esplicito, chiaro e preciso: la nostra storia nota e. che, da quel giorno in poi, quel signore fu un po’ men precipitoso (Manzoni); è detto e. nell’avviso; comandare, vietare...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Espresso, L’
Espresso, L’ Settimanale di attualità politica, economica, culturale e di costume, di tendenza laica. Fu fondato a Roma nel 1955 da A. Benedetti. Dopo la direzione di E. Scalfari (1963-70), il settimanale passò nel 1974, sotto la direzione di...
L'Età dei Lumi: matematica. Meccanica e ingegneria
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica e ingegneria Massimo Corradi Meccanica e ingegneria Alla fine del XVII sec. e forse anche agli inizi di quello successivo, prima della formalizzazione del calcolo differenziale da parte di Leibniz, la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali