Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] portali italiani si possono citare Caltanet (del gruppo Caltagirone), Ciaoweb (del gruppo Fiat-Ifil), Kataweb (del gruppo l'Espresso) e Jumpy (del gruppo Fininvest).
provider - Fornitore di accesso a Internet, il cosiddetto Internet provider. Dietro ...
Leggi Tutto
Comunicare l’architettura
Maurizio Bradaschia
Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] Fulvio Irace sul supplemento domenicale de «Il Sole 24 Ore» e di un architetto come Massimiliano Fuksas sul settimanale «l’Espresso» (a partire dal gennaio del 2000) non è che un esempio di quello che sta accadendo nell’ambito della comunicazione ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] con i compiti di organi di vertice di tale figura dirigenziale; attribuzioni derogabili solo con legge;
c) si conclude nel senso che l’«espresso e testuale divieto normativo» (contenuto nel d.P.R. n. 174/1994 e nel d.P.R. n. 187/1994) per i ...
Leggi Tutto
Emozioni e retorica in vendita: il linguaggio pubblicitario
Fabio Rossi
I messaggi della pubblicità
Sulla pubblicità si è scritto moltissimo, almeno a partire dagli anni Cinquanta. Il testo dei messaggi [...] «Renault Weekend: we can»), alla deformazione di frasi fatte: «Si saldi chi può» (poster, 2007-08); «L’apparenza non inganna» (Chrysler, «L’Espresso», 13 marzo 2008, p. 41); dall’allitterazione: «Pompea non strappa, non stringe, non stressa» (spot di ...
Leggi Tutto
Nuove modifiche per il processo civile: il d.l. n. 59/2016
Antonio Carratta
Con il d.l. 3.5.2016, n. 59 (convertito dalla l. 30.6.2016, n. 119) il legislatore è nuovamente intervenuto sul processo di [...] ’art. 512 c.p.c.25 Anche questa soluzione non sembra possa essere riproposta oggi, stante l’espressa volontà del legislatore di limitare l’operatività dell’opposizione all’esecuzione alla sola fase liquidatoria (salvi, come detto, i limitati casi di ...
Leggi Tutto
Simone Ghinassi
Abstract
Viene esaminata la tematica dei privilegi fiscali, quale specifica applicazione del generale istituto civilistico del privilegio nella materia tributaria. Dopo la trattazione [...] riferimento all’ICI, che possa ritenersi estensibile il privilegio di cui all’art. 2752, co. 4, c.c., nonostante l’espresso riferimento della norma al t.u.f.l. (in tal senso Cass., S.U., 17.5.2010, n. 11930, in Corr. trib., 2010, 1887).
Dall’altro ...
Leggi Tutto
Nullità del contratto e impugnative negoziali
Sergio Menchini
È esaminata la disciplina della nullità del contratto in presenza di azioni di impugnativa negoziale. In particolare, sono analizzati i [...] alle parti la nullità, anche in assenza di una domanda di parte, l’espresso accertamento contenuto nella motivazione della sentenza è idoneo a produrre l’effetto di giudicato. Qualora, sulla base della dichiarazione di nullità del contratto ...
Leggi Tutto
La crisi della politica in Italia
Piero Ignazi
Il termine Parteiverdrossenheit in tedesco significa insoddisfazione per i partiti e spesso si accompagna alla più generale espressione Politikverdrossenheit, [...] contro la corruzione politica sono una costante dell’Italia repubblicana. Capitale corrotta=nazione infetta, così titolava «L’Espresso» del 22 gennaio 1956 la celebre inchiesta di Manlio Cancogni sulle speculazioni immobiliari truffaldine a Roma, all ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Raccontare il lavoro, cantare la tecnica
Vittorio Marchis
Primo Levi, in un breve intervento raccolto in L’altrui mestiere (1985), rispondeva alla domanda «perché si scrive?» e lui, da chimico, «Per [...] scoprì che il messaggio gli veniva recapitato a domicilio. Oggi la televisione è l’unico medium che contenga ‘continuamente’ il messaggio […] («L’Espresso», 27 dicembre 1970).
La prima grande crisi energetica è alle porte e nella letteratura ...
Leggi Tutto
Abitare
Vinicio Ongini
La casa come bisogno e come diritto
Tutti gli uomini hanno bisogno di una casa; di un riparo che li difenda dal caldo, dal freddo, dalla pioggia, dal vento; di un rifugio sicuro; [...] Matilde, Salani, Firenze 1995 [Ill.]
Walt Disney, Zio Paperone e la febbre dell'oro, in Zio Paperone, Gruppo Editoriale L'Espresso, Roma 2003
Giulio Lughi, Hansel e Gretel, Emme Edizioni, Trieste 1995 [Ill.]
Philippa Pearce, Il giardino di mezzanotte ...
Leggi Tutto
espresso
esprèsso agg. e s. m. [part. pass. di esprimere; nel sign. 4, dal fr. (train) express, ingl. express; nel
sign. 5, dall’ingl. express, che a sua volta è dal fr. exprès]. – 1. ant. Tratto fuori mediante spremitura: il succo e. dal...
espressamente
espressaménte avv. [der. dell’agg. espresso]. – In modo esplicito, chiaro e preciso: la nostra storia nota e. che, da quel giorno in poi, quel signore fu un po’ men precipitoso (Manzoni); è detto e. nell’avviso; comandare, vietare...