Cos’è un meme? Per molti di noi è una vignetta spiritosa o sarcastica, in cui si inciampa sul Web, e dedicata per lo più a temi d’attualità. Ormai i memi (o, anche, “i meme”, invariabile al plurale) sono [...] dato una volta per tutte.Treccani ha ripreso la questione nel 2019, con l’articolo Di meme in meme. A quanto pare, il primo ad accostarli Meme”: coinvolgendo a distanza e in presenza gli allievi (iscritti a Storia, Lettere e Filosofia) nello studio ...
Leggi Tutto
Il segmento delle Nuove indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo d’istruzione (NI) del Ministero dell'istruzione e del merito che riguarda l’Italiano (Lingua e Letteratura) si apre con un interrogativo: [...] De Mauro dei risultati scolastici negativi dei giovani quindicenni e degli adulti.Nelle NI 2025 l’unico riferimento alla storia linguistica degli allievi – e qui si riporta il passo nella sua interezza – recita:Il patrimonio orale già posseduto ...
Leggi Tutto
Lingua, scuola, cittadinanzaÈ difficile fare le cose difficili:parlare al sordo,mostrare la rosa al cieco.Ci sono sfide che sembrano insormontabili. Ce lo ricorda Gianni Rodari nei primi versi della filastrocca [...] esercitare gli allievi ad applicarle con esercizi costruiti allo scopo; si tratta di molto di più. Gli allievi vanno i testi e a usare la lingua in modo autonomo. L’analfabetismo funzionale resta una delle sfide più gravi della nostra società ...
Leggi Tutto
«È enorme la vita. Ti ci perdi dappertutto».Questa l’epigrafe di Louis-Ferdinand Céline posta in testa a Parthenope, decimo film del regista premio Oscar Paolo Sorrentino, dedicato alla “città nuova”, [...] mentre il suo cinema sembra avere più una tendenza verso l’alto: comunque più zattera di legno o aeroplanino di carta, che carro di ferro; più acqua ed aria, che fuoco o terra.Senza allievi o antenati, bensì miti e dissacranti vangeli apocrifi di una ...
Leggi Tutto
È difficile realizzare, leggendo la data di oggi, che sono passati già due anni dalla morte di Luca Serianni. Il ricordo di amici e allievi torna malvolentieri ai tre giorni tragici nel luglio infuocato [...] «chi ha conosciuto Serianni non può che riconoscere nei comportamenti una continuità tra maestro e allievo: la gentilezza e l’attenzione verso l’interlocutore, senza distinzione di grado accademico […]» (Motolese-Palermo 2023: 3). Non mi limiterei al ...
Leggi Tutto
Il primo capitolo, Come nasce un linguista, si legge tutto d’un fiato e così, pagina dopo pagina, quelli successivi. Come un romanzo che fatalmente tiene incollato il lettore dall’inizio alla fine, la [...] lectio magistralis “I libri e la vita” (17 maggio 2024) per l’inaugurazione del “Fondo Francesca e Francesco Sabatini”.Non è un caso che, nel più recente volume dedicatogli dagli allievi Italia: lingue e territori. Saggi scelti dal 2011 al 2023 (a ...
Leggi Tutto
Purtroppo non ho conosciuto Michela Murgia personalmente, come ho scritto nell’introdurre questo Speciale a lei dedicato, ma grazie a Emanuela Fadda ho conosciuto Sabrina Sanna che insieme a lei ha saputo [...] di grande ironia, sapeva stare al gioco e allo scherzo. Quella scuola che, forse, non aveva saputo accoglierla come allieva, l’aveva amata come insegnante. Michela tornava nella nostra scuola sempre con grande piacere e, spesso, dopo le presentazioni ...
Leggi Tutto
Il fatto che molti giochi siano una metafora della guerra è evidente: dagli scacchi (per Giangiuseppe Pili «sono il primo wargame della storia») alle competizioni sportive, fino ai videogame. Ebbene, il [...] della Società italiana di Didattica della Storia (SiDidaSt), svolto l’8 e il 9 novembre 2024 nel DISCI dell' più quella del saggio che, dall’alto della predella, ammaestra gli allievi, seduti in file ordinate di fronte a lui. È diventata, si ...
Leggi Tutto
Un re, Serse, che appartiene ad una dinastia che si vanta di discendere direttamente da Zeus. Un impero, la Persia, che ha l’ambizione di dominare il “mondo” (almeno tutto quello allora conosciuto). L’umiliazione [...] per cui vengono mobilitate tutte le forze disponibili. Ma tra l’Asia e l’Europa c’è il mare. E proprio il mare, G. (ed.), Charis. Studi offerti a Paola Volpe dai suoi allievi, Trieste, Edizioni Università di Trieste, 2016, pp. 23-54.Asheri ...
Leggi Tutto
Ho frequentato San Vittore a Milano per due anni, dal 1965 al 1967: prima quindi dei moti del ’68 e soprattutto prima della bomba di piazza Fontana (12 dicembre 1969), che segnò per me, e per molti come [...] con cura, in un’apposita cartellina, i regali dei miei “allievi” al termine dei due corsi.Quello del primo anno era un di automobili di allora, disposte dall’alfa all’omega secondo l’ordine di facilità del furto. La prima era la Fiat Cinquecento ...
Leggi Tutto
allievo1
allièvo1 s. m. (f. -a) [der. di allevare]. – 1. non com. Chi è allevato materialmente, chi è nutrito: è una balia che ha molta cura del suo a.; anche il nato di animali domestici (spec. bovini), redo. 2. Con riferimento all’allevare...
Acuto
M. L. Fobelli
Scultore attivo in Abruzzo nella seconda metà del 12° secolo. Nella totale mancanza di documenti, il suo nome si desume unicamente dalla firma incisa sul leggìo dell'ambone della chiesa di S. Angelo (o S. Maria Maggiore)...
È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; inoltre, si affaccia per 4200 km sull’Oceano...