• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]

vicinanza

Sinonimi e Contrari (2003)

vicinanza /vitʃi'nantsa/ s. f. [der. di vicino]. - 1. a. [condizione di essere vicino nello spazio: data la v. c'incontriamo spesso] ≈ (lett.) propinquità, prossimità. ↔ distanza, lontananza. ▼ Perifr. [...] nel tempo: la v. del Natale ha animato le vie del centro] ≈ imminenza, prossimità. 3. (fig.) [l'essere vicini, affini sotto qualche aspetto: c'è una certa v. di idee tra noi due] ≈ affinità, analogia, conformità, convergenza, prossimità, similarità ... Leggi Tutto

imminenza

Sinonimi e Contrari (2003)

imminenza /im:i'nɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo imminentia]. - [l'essere imminente, vicinanza nel tempo: l'i. di un pericolo] ≈ prossimità, vicinanza. ↔ lontananza. ▼ Perifr. prep.: nell'imminenza di ≈ a [...] ridosso di, in prossimità di, (fam.) sotto ... Leggi Tutto

distanza

Sinonimi e Contrari (2003)

distanza /di'stantsa/ s. f. [dal lat. distantia, der. di distare "distare"]. - 1. a. [lunghezza del percorso fra elementi, anche con le prep. fra, tra degli elementi distanti e di della misura: d. fra [...] metri] ≈ ‖ spazio. ● Espressioni: fig., prendere le distanze (da qualcuno o qualcosa) → □. b. [assol., l'essere lontano: non ti ho visto per la d.] ≈ lontananza. ↔ prossimità, vicinanza. ▲ Locuz. prep.: a (o, non com., in) distanza ≈ da lontano. ↔ da ... Leggi Tutto

lontano. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi lontano. Finestra di approfondimento Distanza spaziale - Qualcosa o qualcuno può essere lontano nello spazio o nel tempo (e anche in senso estens. o fig.: un lontano parente). Alcuni sinon. [...] sim.: egli amava deridere il prossimo (I. Svevo). Contrari in senso temporale e persone vicine - In senso temporale, è interessante notare come, a differenza di l., vicino e il più specifico e com. prossimo (nel senso di «che viene subito dopo ») si ... Leggi Tutto

lontananza

Sinonimi e Contrari (2003)

lontananza /lonta'nantsa/ s. f. [der. di lontano]. - 1. [condizione di chi o di ciò che è lontano: la costa era poco visibile a causa della l.] ≈ distanza. ↔ prossimità, vicinanza. ▲ Locuz. prep.: in lontananza [...] da (o di) lontano. ↔ (lett.) da presso, da vicino. 2. (estens.) [l'essere lontano, con riferimento allo stato d'animo che ne deriva in noi e negli altri: tornò dopo una l. di molti anni; soffrire per la l. di qualcuno] ≈ assenza, mancanza. ↔ presenza ... Leggi Tutto

lontano

Sinonimi e Contrari (2003)

lontano [lat. ✻longitanus, der. di longe "lontano, lungi"]. - ■ agg. 1. a. [che si trova a grande distanza nello spazio: recarsi in un posto l.; il paese è l. pochi chilometri] ≈ (lett.) discosto, distante, [...] sim.: egli amava deridere il prossimo (I. Svevo). Contrari in senso temporale e persone vicine - In senso temporale, è interessante notare come, a differenza di l., vicino e il più specifico e com. prossimo (nel senso di «che viene subito dopo ») si ... Leggi Tutto

verso¹

Sinonimi e Contrari (2003)

verso¹ /'vɛrso/ prep. [lat. versus o versum]. - 1. [in determinazioni di luogo, per indicare la direzione alla quale è rivolto il moto: andare v. il fiume; tornare v. casa] ≈ alla volta di, (non com.) [...] di, vicino a. 3. [per esprimere un'indicazione approssimativa di tempo determinato o di età: v. mezzogiorno; v. i trent'anni] ≈ attorno (o intorno) a, su. 4. (fig.) [per esprimere l'oggetto di un moto di interesse, di passione, ecc.: rispetto ... Leggi Tutto

adiacenza

Sinonimi e Contrari (2003)

adiacenza /adja'tʃɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo adiacentia, neutro pl. di adiacens]. - 1. [l'essere adiacente] ≈ attiguità, contiguità, prossimità, vicinanza. ↔ distanza, lontananza. 2. [al plur., luogo [...] adiacente: nelle immediate a.; ha venduto la villa con le sue a.] ≈ dintorni, paraggi, prossimità, vicinanze. ... Leggi Tutto

fuoco

Sinonimi e Contrari (2003)

fuoco /'fwɔko/ (ant., region. o pop., foco) s. m. [lat. fŏcus, propr. "focolare", e per metonimia, già nel lat. class., "fuoco, fiamma"] (pl. fuochi, ant. le fuòcora). - 1. [insieme degli effetti calorifici [...] distaccato, freddo, indifferente. c. [nei giochi infantili, vicinanza a un oggetto cercato che sia stato precedentemente nascosto] a fuoco 1. [regolare l'obiettivo di una macchina fotografica o di proiezione, in modo che l'immagine risulti nitida] ≈ ... Leggi Tutto

propinquità

Sinonimi e Contrari (2003)

propinquità (ant. propinquitade) s. f. [dal lat. propinquĭtas -atis, der. di propinquus "propinquo"], lett. - [l'essere vicino, anche con la prep. a: veggendosi in tanta propinquitade a la gentilissima [...] donna (Dante)] ≈ adiacenza, prossimità, vicinanza. ↔ distanza (da), lontananza (da). ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Espresso, L’
Espresso, L’ Settimanale di attualità politica, economica, culturale e di costume, di tendenza laica. Fu fondato a Roma nel 1955 da A. Benedetti. Dopo la direzione di E. Scalfari (1963-70), il settimanale passò nel 1974, sotto la direzione di...
BOWLBY, John
Psicoanalista e pedopsichiatra inglese, nato a Londra il 26 febbraio 1907. Studia scienze naturali e medicina a Londra, specializzandosi in psichiatria infantile; inizia l'analisi didattica con J. Rivière (1933-37), lavorando inoltre come psichiatra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali