PISSIDE
V.H. Elbern
La denominazione della p. (gr. πυξίϚ; lat. pyxis 'vasetto o scatola di bosso', dal gr. πύξοϚ 'bosso') ha avuto in Occidente molteplici alternative, a seconda della varietà delle [...] morfologicamente e iconograficamente la forma a torre della p. circolare o poligonale (Goldschmidt, 1914-1926, III, nr. 67ss.). Per questo motivo fu spesso impiegato, invece dell'avorio, l'osso, o anche il metallo. In seguito le p. vennero dotate ...
Leggi Tutto
SERAPIDE (Σαράπις, raro Σεράπις, Σοράπις, Σοροάπις; Serapis, raro Sirapis)
L. Vlad Borrelli
Divinità risultante da un sincretismo dell'egizio Osiride-Apis col greco Zeus-Hades e onorata particolarmente [...] statua (o busto?) in marmo bianco (Parigi, Collezioni Goldschmidt); 9) busto in marmo bianco (Roma, Museo . Garcia y ellido, El culto a Sarapis en la península ibérica, Madrid 1956; L. Keimer, in Bull. Soc. Arch. Alexandrie, XLI, 1956, pp. 95-101 ...
Leggi Tutto
Vedi NOLA dell'anno: 1963 - 1996
NOLA (Nola, Νῶλα)
G. Cressedi
¿ G. Chierici
Red.
Cittadina della provincia di Napoli (già di Caserta). Forse originariamente città degli Ausoni, poi greca ed etrusca, [...] nucleo che dette origine e nome al centro paleocristiano di Cimitile. L'aver circoscritto la storia di Cimitile a quella di S. , Roma 1936, II vol., P. 8, ss.; R. C. Goldschmidt, Paulinus' Churches at Nola, Amsterdam 1940; G. Chierici, S. Ambrogio ...
Leggi Tutto
EVANGELISTI
C. Bertelli
L'iconografia degli E. (Marco, Luca, Giovanni, Matteo) per la rappresentazione delle sembianze fisiche rientra nel tema generale del "ritratto di autore" (v. filosofi). Alcuni [...] del Signore. In codici come Gerusalemme, S. Sepolcro, 56, egli è l'unico a non avere un compagno, ma nei codici di Monte Athos Lawra Aposteln als Begleitfiguren, in Das siebente Jahrz., Fetschr. A. Goldschmidt, Berlino 1935, p. 30 ss.; F. van der Meer ...
Leggi Tutto
AREOBINDO (Areobindos, Areobindas)
C. Bertelli
Console per l'Oriente nel 506. Figlio di Dagalaifo, rampollo di una delle più potenti famiglie dell'impero d'Oriente nel V sec. Nel 480 aveva sposato Anicia [...] di rosso), al di sopra delle quali è una tabula ansata con l'iscrizione dedicatoria. A. alza la mano destra stringendo la mappa circensis IX sec., una raffigurazione del Paradiso (Goldschmidt, Elfenbeinskulpturen).
I dittici sono stilisticamente assai ...
Leggi Tutto
PAOLINO (Meropius Pontius Paulinus)
G. Chierici
Fu considerato il primo vescovo in Italia dopo quello di Roma. Nato a Bordeaux fra il 353 ed il 355 (la data è ancora incerta) e convertitosi al cristianesimo [...] affinità fra di esse. Naturalmente anche quest'ultimo tentativo che riscosse l'approvazione di studiosi come lo Zimmermann, il Leclercq, il Bertaux, il Wilpert, il Bijvanck, il Goldschmidt, va accolto con le dovute cautele, ed è appunto proposito ...
Leggi Tutto
GALENO (Γαληνός; il nomen Κλαύδιος è del tutto letterario e appare soltanto dal Rinascimento)
C. Bertelli
Medico nativo di Pergamo, vissuto dal 129 d. C. al 201.
Dopo un periodo di studi filosofici e [...] singole figure, ognuna concepita a sé, che l'autore del prototipo della miniatura attuale avrebbe contributo celebrativo di un editore più tardo.
Estendendo un'osservazione del Goldschmidt, lo Schefold ritiene che G. sia raffigurato, con Ippocrate, a ...
Leggi Tutto
ESOPO (Αἴσοπος, Aesopus)
L. Laurenzi
La biografia del grande favolista greco è messa in relazione con Creso e con i Sette Sapienti; egli sarebbe perito tragicamente a Delfi nel 564 a. C. È possibile [...] 194; per la tazza del Vaticano, v. J. D. Beazley, Red-fig., in Am. Mus., p. 281, 5, con l'attribuzione al Pittore di Bologna 417; A. Goldschmidt, An Early Ms. of the Aesop Fables of Avianus, Princeton 1947 (il ms. Morgan 397 è stato identificato col ...
Leggi Tutto
intersessualita
intersessualità s. f. [comp. di inter- e sessualità, calco del ted. Intersexualität, termine coniato nel 1915 dallo zoologo ted. R. Goldschmidt]. – In biologia, fenomeno, determinato da cause genetiche o da fattori esterni,...
metallotermia
metallotermìa s. f. [comp. di metallo1 e -termia]. – In metallurgia, procedimento che fa uso di polvere di alluminio (o di altro metallo avente alta affinità chimica per l’ossigeno) per ridurre ossidi metallici, attraverso una...