LÓPEZ de AYALA y HERRERA, Adelardo
Salvatore Battaglia
Politico e drammaturgo spagnolo, nato a Guadalcanal (Siviglia) il i° maggio 1828, morto a Madrid il 30 dicembre 1879. Studiò legge a Siviglia, [...] dove gli giovò la conoscenza di A. García Gutiérrez per la sua sensibilità poetica. A Madrid diede Un hombre de estado ( conchiude alla fine con un senso di vuoto e di sgomento. L. de A. temperava il romanticismo contemporaneo con una visione della ...
Leggi Tutto
LÓPEZ, Vicente Fidel
Salvatore Battaglia
Scrittore argentino, nato il 24 aprile 1815 a Buenos Aires, dove morì il 30 agosto 1903. Figlio di López y Planes, assai noto per la sua attività patriottica [...] L. ne derivò gl'interessi politici, che venne disciplinando con gli studî giuridici e storici a cui diede un contenuto ideologico a contatto del movimento romantico. Partigiano dell'"Associación de Mayo" con E. Echeverría e J. M. Gutiérrez ), il L. si ...
Leggi Tutto
MARMOL, José
Salvatore Battaglia
Scrittore argentino, nato il 2 dicembre 1817 a Buenos Aires, dove morì ì il 9 agosto 1871. Studiava ancora giurisprudenza, quando dovette esulare per sfuggire alla tirannia [...] documentario, ricco di avvenimenti e di episodî, entro cui però l'organismo narrativo si disperde. Nei Cantos del peregrino (1847), il .
Ediz.: Per i Cantos del peregrino, si veda l'ediz. di J. M. Gutiérrez (con introd.), Buenos Aires 1917.
Bibl.: M. ...
Leggi Tutto
LAMADRID, Bárbara Herbella
Carlo Boselli
Attrice spagnola, nata a Siviglia il 4 dicembre 1812, morta a Madrid il 21 aprile 1893: fu moglie del famoso attore Francisco Salas.
Cominciò a lavorare nei [...] parte di Azucena del melodramma El Trovador di A. García Gutiérrez. Dal 1837 al 1840 lavorò a fianco di Matilde Díez por ciento di A. López de Ayala, Una aventura de Tirso di L. Eguílaz, Bienaventurados los que lloran di M. de Larra e molti capolavori ...
Leggi Tutto
VACA de CASTRO, Cristobal
Luigi AJROLDI di ROBBIATE
Governatore del Perù. Nacque a Izagre (Valladolid) circa il 1492 e morì nella stessa città dopo il 1566. Fu uditore della Cancelleria di Valladolid, [...] fu assolto e reintegrato nell'ufficio di consigliere. L'imperatore stesso gli accordò varie ricompense. Nel 1566, S. Agostino di Valladolid, dove finì i suoi giorni.
Bibl.: Gutiérrez de Santa Clara, Historia de las guerras civiles del Perú, Madrid ...
Leggi Tutto
LA MAR, José de
José A. de Luna
Militare e uomo politico, nato a Cuenca (Spagna) il 12 maggio 1778, morto a Cartago di Costa Rica l'11 ottobre 1830. Educato nel Collegio dei Nobili, entrò poi nel servizio [...] Fu sconfitto il 27 febbraio 1829 nella battaglia di Tarqui, nella quale l'esercito peruviano, composto di 8000 uomini, fu vinto da 4000 Colombiani. Il generale Antonio Gutiérrez de La Fuente si proclamò capo supremo provvisorio della repubblica, e il ...
Leggi Tutto
MILANÉS, José Jacinto
Poeta e autore drammatico cubano, nato a Matanzas il 16 agosto 1814, morto ivi il 14 novembre 1863. Educatosi alla scuola di Domingo Del Monte - scrittore di gusto classico ma non [...] varietà di ritmi i momenti elegiaci e pittorici della vita sentimentale e paesistica della sua terra; mentre, attraverso l'imitazione del dramma di García Gutiérrez, dava al teatro cubano le prime opere, specie con El Conde Alarcos, dove prevale ...
Leggi Tutto
LATORRE, Carlos
Carlo Boselli
Attore drammatico, nato a Toro il 2 novembre 1799, morto a Madrid l'11 ottobre 1851. Già paggio alla corte di Giuseppe Bonaparte (1808), alla caduta di questi emigrò coi [...] Don Sebastian de Portugal. Fra le sue più originali creazioni sono: Edipo di F. Martínez de la Rosa, El Trovador di A. García Gutiérrez,El zapatero y el rey, El puñal del Godo, Don man Tenorio di J. Zorrilla, Don Alfonso el Casto di J.E. Hartzenbusch ...
Leggi Tutto
GIACOMO da Viterbo
Paolo Vian
Nacque a Viterbo o nel suo territorio, intorno al 1255, da genitori a noi ignoti. Non abbiamo notizie circa la sua famiglia e la sua condizione sociale.
L'appartenenza [...] dirigere lo studium parigino degli agostiniani. Maestro reggente sino al 1296 o al 1297, proseguì l'insegnamento come maestro non reggente.
Secondo il Gutiérrez, contrariamente a quanto sostenuto dal Denifle, dallo Scholz e da autori più antichi, non ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] de Castillon FRA
quattro con (prima finale) maschile
1. Cercle de l'aviron de Roubaix FRA
2. Union Nautique de Lyon FRA
3. R . Pornchai Thongburan THA
pesi medi maschile
1. Jorge Gutiérrez CUB
2. Gaidarbek Gaidarbekov RUS
3. Vugar Alekperov ...
Leggi Tutto