Ettore Ditta
La comunione costituisce un istituto che fa parte della tradizione giuridica e gli effetti della elaborazione che ha ricevuto nel diritto romano classico si manifestano ancora oggi nelle [...] . (a cura di), Condominio negli edifici e comunione, in Tratt. Gambaro-Morello, III, Milano, 2012, 491 ss.; Bianca, C.M., La proprietà, in Id. (a cura di), Diritto civile, VI, Milano, 2017, 317 ss.; Barassi, L., Proprietà e comproprietà, Milano, 1951 ...
Leggi Tutto
Auretta Benedetti
Abstract
La nozione di certezza pubblica viene ridefinita a partire dal suo nucleo centrale, quale conoscenza certa di dati, stati, fatti, qualità, garantita dall’esercizio di funzioni [...] pubblico, in Riv. trim. dir. pubbl., 1979; Piscione, P., Professioni, in Enc. dir., XXXVI, Milano, 1987; Power, M., La società dei controlli, Torino, 2002 (The Audit Society. Rituals of Verification, Oxford, 1997); Pugliatti, S., Conoscenza e diritto ...
Leggi Tutto
Marisa Meli
Abstract
Il lavoro delinea la figura dei contratti di distribuzione, con particolare riferimento alla concessione di vendita e al franchising, ponendo l’accento partecipazione del distributore [...] si rinvia a Pardolesi, R., Contratti di distribuzione (Postilla di aggiornamento), in Enc. giur. Treccani, Roma, 2006, e Cian M., La nuova legge sull’affiliazione commerciale, in Nuove leggi civ., 2004,1153.
In materia di accordi verticali e diritto ...
Leggi Tutto
Benedetta Agostinelli
Abstract
La risoluzione del contatto rappresenta il rimedio ad un vizio funzionale del contratto valido che inibisce la realizzazione del programma negoziale concordato tra le parti [...] sul “substrato” della prestazione si rinvia a Carnevali, U., L’impossibilità sopravvenuta, in Carnevali, U.-Gabrielli, E.-Tamponi, M., La risoluzione, cit., 327).
L’art. 1465 c.c. in particolare fissa una regola di allocazione del rischio (res perit ...
Leggi Tutto
Marco Venturoli
Abstract
La vittima dei fatti penalmente illeciti, da soggetto “ai margini” del diritto penale classico, ha acquisito, specie negli ultimi decenni, un ruolo protagonistico nelle scelte [...] del danno da reato nel sistema penale italiano a fronte dei vincoli europei, cit., p. 314 ss; e, volendo, Venturoli, M., La vittima nel sistema penale, cit., 269 ss.).
In ultimo, nei decenni più recenti si è assistito ad un processo, più o ...
Leggi Tutto
ARTUQIDI
M. Bernardini
Dinastia turcomanna che governò, tra la fine del sec. 11° e gli inizi del 15°, il Diyār Bakr, regione corrispondente al bacino superiore del Tigri; dalla metà del sec. 13° il [...] p. 199; Altun, 1978b, pp. 123-124); un'iscrizione riporta tra l'altro il nome del bannā (costruttore) ῾Isā Abū Dirha[m], la cui firma appare per altro anche sulle mura della città e in una porta della cittadella (Sönmez, 1989, pp. 101-103). Costruito ...
Leggi Tutto
Vito Pinto
Abstract
La voce esamina le caratteristiche strutturali di questa specifica forma di impiego evidenziando, altresì, le metamorfosi funzionali che essa ha subito dal momento della sua prima [...] della l. n. 30 e del D.lgs. n. 276/2003, in Riv. it. dir. lav., 2004, I, 291; Dell’Olio, M., Le «nuove tipologie» e la subordinazione, in AA.VV., Come cambia il mercato del lavoro, Milano, 2004, 24; Ghera, E., Il nuovo diritto del lavoro, Torino ...
Leggi Tutto
Marginalità sociale
Costanzo Ranci
Introduzione
La nozione di marginalità sociale riflette l'idea che l'organizzazione della società sia fondata non solo sulla disuguaglianza riguardo all'accesso alle [...] un minimo di influenze esterne" (ibid.; tr. it., p. 180). La comunità del ghetto, come non è capace di un'azione collettiva su vasta di G. Turnaturi), Roma 1976, pp. 123-139.
Paci, M., La struttura sociale italiana, Bologna 1982.
Park, R.E., Human ...
Leggi Tutto
Angelo Lalli
Abstract
Si esamina il ruolo che la disciplina della concorrenza ha assunto nelle relazioni di diritto pubblico. In virtù del diritto Unione europea, la concorrenza diviene una matrice [...] dell’economia vecchia maniera, ovvero alla gestione amministrativa dei mercati (D’Alberti, M., La vigilanza economica esercitata da pubblici poteri, in Bani, E.-Giusti M., a cura di, Vigilanze economiche. Le regole e gli effetti, Padova, 2004 ...
Leggi Tutto
Silvia Tuccillo
Abstract
La nozione di autotutela amministrativa impegna la dogmatica giuridica sin dalle sue origini. Ad essa sono ricondotti diversi istituti (annullamento, revoca, convalida, sospensione, [...] produttive ed imprenditoriali, Napoli, 2016, 31 ss.; Portaluri, P.L., Note sull’autotutela dopo la legge 164/14 (qualche passo verso la doverosità?), in Sandulli, M.A., a cura di, Gli effetti del decreto-legge Sblocca Italia convertito nella legge ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
la
là avv. [lat. ĭllāc ‹illàk›]. – 1. In quel luogo. Indica in genere luogo distante da chi parla e da chi ascolta (ma con minore determinatezza dell’avv. lì, con cui ha peraltro molti usi in comune), e si adopera con verbi di quiete e di...