Trasporto terrestre: la disciplina sanzionatoria
Francesco Mancini
Con l’emanazione del d.lgs. 17.4.2014, n. 70 e del d.lgs. 4.11.2014, n. 169 l’Italia ha finalmente ottemperato agli obblighi previsti [...] e di luoghi, diversi dalla privata dimora, rilievi segnaletici, descrittivi e fotografici ed ogni altra operazione tecnica».
6 Brignardello, M., La tutela dei passeggeri, cit., 228, suggerisce che, in sede di riforma del reg. CE n. 261/2004, venga ...
Leggi Tutto
Colpa diagnostica e danno da nascita
Enrico Carbone
La Corte di cassazione, a sezioni unite, con la sentenza n. 25767/2015, ha formulato due principi in tema di responsabilità medica da nascita indesiderata: [...] » sul danno da nascita indesiderata, in Resp. civ. prev., 2016, 164.
12 Franzoni, M., La «vicinanza della prova», quindi..., in Contr. e impr., 2016, 369 s.
13 Mazzoni, C.M., Vita e non vita in Cassazione. A proposito di Cass. n. 25767/2015, in Nuova ...
Leggi Tutto
NĀGĀRJUNAKONDA
G. Verardi
Soltanto la sommità della «collina di Nāgārjuna», posta lungo il basso corso del fiume Krishna (Andhra Pradesh, India), rimane oggi della vallata che portava lo stesso nome, [...] di N., unico in tutta l'India: un piccolo anfiteatro. È di forma rettangolare e misura 16,46 x 13,72 m; la struttura in mattoni rivestita con lastre di pietra aveva almeno sedici gradinate e poteva alloggiare un migliaio di persone. È ipotizzabile ...
Leggi Tutto
gloria
Giulio Ferroni
Il termine si dispone in M. entro una costellazione semantica in una scala di livelli e opposizioni che tocca «desiderio», «ambizione», «fama», «riputazione», «onore», «grandezza», [...] loro alterigia e rapacità sul «popolo». Nell’affermare il rilievo essenziale dei «tumulti» dell’antica Roma, M. nota che la forza degli ordini romani era comunque in grado di risolvere i casi tutt’altro che rari in cui il conflitto tendeva a uscire ...
Leggi Tutto
Vedi La chiamata de relato quale riscontro probatorio dell'anno: 2013 - 2014
La chiamata de relato quale riscontro probatorio
Leonardo Suraci
La valutazione della prova costituisce, nei sistemi di tradizione [...] 11.2012, n. 20804.
6 Sull’istituto v., per tutti, Menna, M., Prove dichiarative, in Trattato di procedura penale, diretto da G. Spangher, F., La testimonianza indiretta, in Cass. pen., 2003, 2108. Mette in rilievo Longo, M., La testimonianza indiretta ...
Leggi Tutto
MONACO LA VALLETTA, Raffaele
Carlo M. Fiorentino
– Nacque a L’Aquila il 23 febbr. 1827 da Domenico e da Maria Maddalena De Felici-Umani, in una ricca famiglia borghese originaria di Chieti.
Il secondo [...] , ma fu tra coloro che ne lodarono l’elezione come segno della volontà divina.
Il nuovo pontefice ebbe per il M. la stessa stima che gli aveva manifestato il suo predecessore, anche se con minore sintonia dal punto di vista del carattere e ...
Leggi Tutto
Legge di conversione del decreto-legge
Chiara Meoli
La conversione consente la stabilizzazione degli effetti del decreto-legge nell’ordinamento, altrimenti circoscritti al sessantesimo giorno dalla [...] del decreto-legge, Padova, 1997.
5 Cfr. art. 96 bis, VIII c., R.C. e art. 97, I c., R.S.
6 Così Sandulli, A.M., La Costituzione, 1974, inNuova antologia, 1974, 35.
7 Cfr. Treves,G., Bill d’indennità, in Enc. dir., V,Milano, 1959, 481.
8 Cfr., tra le ...
Leggi Tutto
AIGAI, 1° (v. vol. i, p. 172)
M. Andronikos
Secondo la tradizione, і Macedoni fondarono la loro prima capitale, Αίγαί, in una località fino allora chiamata Edessa. Questa notizia ha portato gli storici [...] sepolture reali.
Tomba di Persefone. - È costruita in poros con le seguenti dimensioni interne: lunghezza 3,50 m; larghezza 2,09 m; profondità 3 m. La tomba e stata depredata, ma le splendide pitture delle tre pareti interne si sono salvate. Sul lato ...
Leggi Tutto
MANCINO (Almanchino), Giuliano
Paolo Russo
Non si conosce la data di nascita di questo scultore originario di Carrara, figlio di Simone "del Manchino" che, come si ricava dal suo testamento (1519), [...] a quella del Sarcofago di gentildonna della chiesa palermitana di S. Maria di Gesù (Accascina, G. M., 1959, p. 331). A Modica si ascrivono al M. la statua della Madonna della Neve nella chiesa di S. Giorgio (atto del 1511: Belgiorno; Accascina, G ...
Leggi Tutto
MARLIANI, Fabrizio
Francesca M. Vaglienti
– Figlio di Giacomo, dei Capitani e difensori della communitas ambrosiana, e di Giovanna di Ubertino Casati, nacque probabilmente a Milano intorno al 1440. [...] 1948, p. 20; L. Samarati, I vescovi di Lodi, Milano 1965, pp. 192-194; M. La Rosa, Realtà e immagine della città di Ludovico il Moro, in Ludovico il Moro. La sua città e la sua corte (1480-1499), Milano 1983, p. 77; A. Osimo, Bramante, Leonardo e gli ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
la
là avv. [lat. ĭllāc ‹illàk›]. – 1. In quel luogo. Indica in genere luogo distante da chi parla e da chi ascolta (ma con minore determinatezza dell’avv. lì, con cui ha peraltro molti usi in comune), e si adopera con verbi di quiete e di...