melo
Vincenzo Valente
Indica l'albero del m. nel paragone di Pg XXXII 73 Quali a veder de' fioretti del melo / che del suo pome li angeli fa ghiotti. L'immagine del fiore del m. simboleggia la visione [...] : " Sicut malus inter ligna silvarum, sic dilectus meus inter filios " (2, 3), e va aggiunto che la simbologia medievale identificava nel m. la figura di Cristo. Così si legge, ad esempio, in Papias Vocabulista: " malus pulchritudine et fructu aliis ...
Leggi Tutto
macroscopico
macroscòpico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di macro- e -scopico] [LSF] (a) In contrapp. a microscopico, di oggetto o sistema materiale che, per le sue dimensioni non piccolissime, può essere osservato [...] di un sistema materiale in una scala relativ. grande, sempre in contrapp. a una possibile scala molto più piccola; per es., è una struttura m. la forma di un corpo cristallino, ben identificabile a occhio nudo, mentre è una struttura microscopica ...
Leggi Tutto
ipergiustizialismo
s. m. La tendenza a servirsi oltre ogni misura della magistratura, oppure ad assecondarla, per le proprie finalità politiche.
• I difensori dell’imprenditore hanno contestato la ricostruzione [...] dell’ipergiustizialismo ‒ commenta ‒ forse hanno capito ‒ dice ‒ che poteva danneggiare anche i loro eletti». (Valentina Errante, Messaggero, 3 gennaio 2017, p. 3, Primo Piano).
- Derivato dal s. m. giustizialismo con l’aggiunta del prefisso iper-. ...
Leggi Tutto
astronomico
astronòmico [agg. (pl.m. -ci) Der. del lat. astronomicus, dal gr. astronomikós, che è da astronomía e quindi "relativo all'astronomia"] [MTR] [ASF] Costanti a.: quantità conosciute a priori [...] , che intervengono nella determinazione della posizione o della velocità di un astro: per es., il raggio equatoriale terrestre, la velocità della luce nel vuoto, ecc.: v. costanti astronomiche. ◆ [MTR] [ASF] Unità a.: unità di misura delle distanze ...
Leggi Tutto
Mersenne Marin
Mersenne 〈mersèn〉 Marin [STF] (La Soultière 1588 - Parigi 1648) Insegnò matematica e fisica a Nevers e poi a Parigi. ◆ [MCC] Legge di M.: la frequenza fondamentale di una corda vibrante [...] è proporzionale a l-1(t/μ)1/2, con l lunghezza e μ massa lineica della corda, t tensione applicata a essa. ◆ [ALG] Numeri perfetti di M.: → numero: N. perfetti. ...
Leggi Tutto
La sostanza di cui sono fatti gli oggetti sensibili, concepita come esistente in sé, provvista di peso e di inerzia, estesa nello spazio e capace di assumere una forma.
Lam. si presenta sotto specie [...] da minuscoli complessi edifici, le molecole, staccati l’uno dall’altro ma legati fra loro da forze più o meno intense a seconda che lam. sia nello stato solido o in quello fluido. Nei fluidi, nei quali i legami sono più tenui, le molecole si muovono ...
Leggi Tutto
La scomparsa definitiva delle mestruazioni, per cessazione della funzione ovarica. È preceduta e seguita da un periodo di durata variabile, caratterizzato da una complessa fenomenologia neurovegetativa, [...] aumentano nettamente, arrivando a essere 10-15 volte maggiori rispetto alla fase fertile. Negli anni che seguono lam., la situazione ormonale tende a rimanere stabile, presentando solo una lieve riduzione dei livelli delle gonadotropine nella fase ...
Leggi Tutto
La prima delle operazioni di raccolta dei cereali maturi, che consiste nel taglio delle piante. Può essere eseguita a fior di terra oppure lasciando una stoppia abbastanza alta; nel primo caso la trebbiatura [...] in consociazione e quando si pratichi l’incendio delle stoppie.
Nel passato lam. si eseguiva con strumenti a mano, quali la falciola, la falce fienaia armata e la falce fiamminga, poi sostituiti dalle mietitrici meccaniche, dotate da organo di ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Parigi 1588 - ivi 1672). Erudito e profondo conoscitore dei classici, sostenne quella filosofia del dubbio, che si estendeva per tutto il Seicento francese, con acuta ironia; di questo [...] di P. Bayle e B. de Fontenelle, si colloca anche un'altra celebre opera di LaM., la già ricordata De la vertu des païnes. LaM. affrontò anche la questione della lingua criticando Vaugelas e i puristi (Considérations sur l'éloquence françoise de ce ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Algebra e linguistica. Gli inizi dell'analisi combinatoria
Roshdi Rashed
Algebra e linguistica. Gli inizi dell'analisi combinatoria
Intorno [...] ha:
quando si sottrae 1 da tutte e due le parti si ottiene:
da cui, tenendo conto dell'equivalenza con la sommatoria da p=0 a p=m+n come la [22], ottiene l'uguaglianza 2m+n=2m2n.
Al-Ḥalabī procede poi ad altri calcoli sui dati forniti da al-ṭūsī ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
la
là avv. [lat. ĭllāc ‹illàk›]. – 1. In quel luogo. Indica in genere luogo distante da chi parla e da chi ascolta (ma con minore determinatezza dell’avv. lì, con cui ha peraltro molti usi in comune), e si adopera con verbi di quiete e di...