In una lettera – il cui testo è disponibile qui – pubblicata alcuni giorni fa sul sito dell’università, il presidente di Harvard, Alan M. Garber, ha risposto all’attacco portato dall’amministrazione Trump [...] formative delle università e che Harvard «non rinuncerà alla sua indipendenza né ai suoi diritti costituzionali». A nulla è valsa la minaccia di Trump di congelare 2,2 miliardi di dollari di fondi federali e 60 milioni in contratti pluriennali dopo ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra colonialismo e sessualità non emerge in modo immediato, ma si rivela essere un intreccio profondo di potere, identità e resistenza. La sessualità non è qui intesa in senso riduttivo, bensì [...] di consumo per il turista occidentale. In questo scenario, la sessualità non è soltanto uno strumento di controllo, ma anche 1 (2000), pp. 5-21. doi:10.1080/014177800406912.[2] Alexander, M.J., Not just (any) body can be a citizen: the politics of ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] individuale e non più collettiva delle condizioni d’impiego, in politica è necessario per disperdere gli avversari (M. Landini, Cambiare la fabbrica per cambiare il mondo, Bompiani, 2011). Scoraggiare l’unione ‒ che in fabbrica vuol dire scoraggiare ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] Avana nel 1979. Prima di questo vertice, Fidel Castro volle avanzare la tesi che i Paesi socialisti fossero gli “alleati naturali” dei (31 agosto 2012). Crediti: Sara Rajaee [Creative Commons Deroadenn 4.0 Etrebroadel], attraverso br.m.wikipedia.org ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] sulla Capitale, partirono, dopo aver sfilato innanzi a S. M. il Re, partirono ad un cenno del loro Duce, di contare e misurare i singoli uomini, ma di guardare e valutare l’idea, la quale come ogni idea vera, cioè viva, dotata di una sua potenza, non ...
Leggi Tutto
Siamo ad Agrigento, Città della cultura 2025 con annessi chiaroscuri e relative polemiche. Abbiamo letto di cartelli stradali zeppi di refusi; assistito alla pioggia sul palco del teatro Pirandello. Abbiamo [...] si riprendono la scena, mettendosi al volante dei nostri passi inebriati. Il profumo degli agrumi, il canto degli uccelli, il colore dei fiori e delle farfalle ci guidano in un Altrove paradisiaco da cui non si vorrebbe più uscire. «Il naufragar m’è ...
Leggi Tutto
Dopo aver annunciato la guerra dei dazi, creando una delle maggiori crisi della storia nei mercati finanziari, Donald Trump ha rivolto le sue attenzioni contro il mondo delle università americane. Dapprima [...] di tutela delle libertà di cui godono le università. Ma la contrapposizione tra il presidente degli Stati Uniti e Harvard non alle politiche di Trump. Il presidente di Harvard, Alan M. Garber, ha sottolineato che nessun governo può imporre ad ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha iniziato il suo mandato in modo coerente con il suo stile poco attento a formalità e a consuetudini, sia nei discorsi pronunciati sia nella scelta delle persone che ha voluto che accompagnassero [...] più preciso la fase che la cui anche la mancanza di la questione del fentanyl. La Uniti. La presenza la vicenda la società cinese ByteDance non la cederà. Si prospetta un rinvio e la . Anche la riapertura di la presenza la-corte-suprema-usa-mantiene-la ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo che potrebbe cambiare le regole del gioco nel commercio internazionale. Con questa mossa, gli Stati Uniti impongono dazi sulle importazioni pari a quelli [...] alla base di questa decisione è semplice: rispondere con la stessa moneta ai partner commerciali per chiedere qualcosa in : Vidar Nordli-Mathisen, Dominio pubblico (https://unsplash.com/it/foto/nave-da-carico-m-s-c-a-vela-y8TMoCzw87E) via Unsplash. ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] PK è stato popolato da una varietà di questioni complesse, tra cui la presenza di «un misto di attori statali e non statali che sono la presenza dei fondamentalisti in Mali e abbiano causato più danni che benefici ai civili. BibliografiaClausen M. ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
la
là avv. [lat. ĭllāc ‹illàk›]. – 1. In quel luogo. Indica in genere luogo distante da chi parla e da chi ascolta (ma con minore determinatezza dell’avv. lì, con cui ha peraltro molti usi in comune), e si adopera con verbi di quiete e di...
MONREALE (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Luigi BIAGI
Giuseppe LA MANTIA
Città della provincia di Palermo, da cui dista 7 km., con 14.119 ab. (1931). È situata dove il pendio sudorientale del M. Caputo si attenua come in un'ampia terrazza,...
L’arte di dipingere in piccole proporzioni su pergamena, carta, rame, avorio ecc.
Il libro miniato
I trattati e la tecnica. - Come decorazione pittorica del libro manoscritto, a piena pagina o limitata alle iniziali, la m. è esistita fin dall’età...