Secondo i dati del Viminale dall’inizio del 2023 sono stati commessi 83 femminicidi: donne o ragazze uccise in ambito familiare, per mano di partner o di ex. Ma, se si assume un’accezione più estesa del [...] questa strage, Giulia Cecchettin, che ha perso la vita a soli 22 anni per la furia omicida dell’ex fidanzato, Filippo Turetta : Arshile Gorky, Agony, 1929, The Museum of Modern Art, New York. Crediti: Public domain, attraverso en.m.wikipedia.org ...
Leggi Tutto
Solitudin di gelo. — La tenèbraQui nel bosco m’ha côlta.Infoscansi le nubi, ed io com’ebraSto, ma non temo. — O fredda aura sconvolta,Aura fredda del vespro in agonia,Parla all’anima mia! .... Ed essa [...] immaneCome ululìo di spiriti in battaglia:E mi dice: «Che fai su l’ardua piaggia,O zingara selvaggia? Cerchi forse la pace?... O il glacïaleRude schiaffo dei venti?Nulla qui, nulla a soggiogarti vale?Che temi tu, se al buio ti cimenti?Di che razza ...
Leggi Tutto
Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] Mosca e Kiev; l’impegno bellico dell’Ucraina soffre per la crescente difficoltà degli Stati Uniti e dei loro alleati nel . Crediti: Tasnim News Agency [Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International], attraverso commons.m.wikimedia.org ...
Leggi Tutto
Scrivo sol per sfogar l’interna doglia,Di che si pasce il cor, ch’altro non vole,E non per giunger lume al mio bel sole,Che lasciò in terra sì onorata spoglia.Giusta cagione a lamentar m’invoglia:Ch’io [...] sua gloria assai mi dole;Per altra penna e più saggie paroleVerrà chi a morte il suo gran nome toglia.La pura fè, l’ardor, l’intensa penaMi scusi appo ciascun, grave cotantoChe nè ragion nè tempo mai l’affrena.Amaro lagrimar, non dolce canto,Foschi ...
Leggi Tutto
Per la prima volta dal 1961, la popolazione cinese è diminuita; alla fine del 2022, gli abitanti della Repubblica Popolare Cinese erano 1.411,75 milioni con un calo stimato di 850.000 persone rispetto [...] al 2021. Durante il 2022 sono nati infatti 9,56 m ...
Leggi Tutto
Siriana SgavicchiaPreistoria del ‘Codice siciliano’. Stefano D’Arrigo poeta«La modernità letteraria», 16, 2023, pp. 97-120. Nell’ultimo fascicolo della rivista della MOD (Società italiana per lo studio [...] della modernità letteraria), diretta da Nicola M ...
Leggi Tutto
Il nostro gentile lettore carioca d’adozione cita la definizione della parola data nel Vocabolario Treccani.it: «[dal brasiliano carioca, propr. «abitante di Rio de Janeiro», dal nome di un piccolo fiume [...] presso quella città], invar. – 1. agg. e s. m. ...
Leggi Tutto
Intervista a Marco GemmaniAlla basilica di San Marco di Venezia l’attesa del Natale diventa musica, spiritualità, arte: è la Cappella Marciana, fra i maggiori ensemble europei. Il 20 e 21 dicembre 2022 [...] alle ore 20 in Concerto per Natale la Cappella M ...
Leggi Tutto
Il Dossier Statistico Immigrazione ‒ giunto alla sua 32° edizione e realizzato dal Centro studi e ricerche Idos in collaborazione con il Centro studi Confronti e l’Istituto di Studi Politici S. Pio V ‒ [...] è un formidabile strumento di comprensione del m ...
Leggi Tutto
Molti sono i temi emersi durante le quasi due ore di colloquio svoltosi ieri tra il presidente USA Joe Biden e il presidente cinese Xi Jinping. Due ore che, secondo quanto riportano i principali media [...] statunitensi e cinesi, segnano un’apertura dopo m ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
la
là avv. [lat. ĭllāc ‹illàk›]. – 1. In quel luogo. Indica in genere luogo distante da chi parla e da chi ascolta (ma con minore determinatezza dell’avv. lì, con cui ha peraltro molti usi in comune), e si adopera con verbi di quiete e di...
MONREALE (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Luigi BIAGI
Giuseppe LA MANTIA
Città della provincia di Palermo, da cui dista 7 km., con 14.119 ab. (1931). È situata dove il pendio sudorientale del M. Caputo si attenua come in un'ampia terrazza,...
L’arte di dipingere in piccole proporzioni su pergamena, carta, rame, avorio ecc.
Il libro miniato
I trattati e la tecnica. - Come decorazione pittorica del libro manoscritto, a piena pagina o limitata alle iniziali, la m. è esistita fin dall’età...