Attore cinematografico inglese (n. Londra 1960). Laureato in letteratura inglese alla Oxford University, ancora studente esordì in teatro. Nel 1987 fu scelto da J. Ivory per il film Maurice e la sua interpretazione [...] , 1995, di A. Lee; Extreme measures, 1996, di M. Apted; Small time crooks, 2000, di W. Allen; Bridget Florence Foster Jenkins (2016); Paddington 2 (2017); The Gentlemen (2019); la serie televisiva The undoing (2020); Heretic (2024); Bridget Jones: Mad ...
Leggi Tutto
Waltz, Christoph. – Attore austriaco (n. Vienna 1956). Ha studiato recitazione al Max Reinhardt Seminar di Vienna e poi al Lee Strasberg Theatre and Film Institute di New York. Nella sua lunga carriera, [...] Ha successivamente recitato nelle pellicole: The Green Hornet, di M. Gondry (2011); Water for elephants (Come l' legend of Tarzan (2016), Downsizing (2017), Tulip Fever (2017; La ragazza dei tulipani, 2018), Alita: Battle Angel (2019), entrambi nel ...
Leggi Tutto
Nome d’arte del regista cinematografico, autore e conduttore televisivo Pierfrancesco Diliberto (n. Palermo 1972). Ha esordito come aiuto regista in Un tè con Mussolini (1998) di F. Zeffirelli e I cento [...] , testo umoristico sulle ipocrisie della società contemporanea, cui hanno fatto seguito Io posso. Due donne sole contro la mafia (con M. Lillo, 2021) e La disperata ricerca d'amore di un povero idiota (2022). Nel 2019 ha recitato nel film Momenti di ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e televisiva italiana (n. Torino 1975). Ha studiato arte drammatica presso il Teatro Stabile (Torino), il Centro Sperimentale di Cinematografia (Roma) e l’Actors Studio (New York); [...] quella televisiva; si ricordano in proposito Edda Ciano e il comunista (fiction del 2011), La fuga di Teresa (2012), film tv per la regia di M. von Trotta, Adriano Olivetti: La forza di un sogno e Altri tempi entrambi del 2013, Di padre in figlia ...
Leggi Tutto
, Nastassja. Nome d'arte dell'attrice tedesca Nastassja Nakszyński (n. Berlino 1961). Figlia di Klaus, si è distinta in ruoli che valorizzano la sua accesa e inquietante femminilità. Scoperta da W. Wenders [...] con altri che hanno avuto un maggiore successo e che l'hanno portata a lavorare con diversi registi: M. Figgis (One Night Stand, Complice la notte, 1997); N. LaBute (Your Friends & Neighbors, Amici & Vicini, 1998); J. Landis (Susan's Plan ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica francese (n. Buenos Aires 1976). Nata in Argentina ma trasferitasi in Francia ancora bambina, è considerata una delle grandi promesse del cinema francese. Ha iniziato a recitare [...] ottenuto il ruolo da protagonista in The artist (2011); la pellicola, di M. Hazanavicius, ha vinto cinque Premi Oscar, tra cui del 2018 quelle in The extraordinary journey of the fakir e La quietud (Un segreto di famiglia, 2019), del 2020 quella in ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore italiano (Prato 1923 - Roma 2000). All'inizio degli anni Cinquanta ha creato un duraturo sodalizio con P. De Bernardi. Insieme hanno collaborato con V. Zurlini (Le ragazze di San Frediano, [...] ; Il secondo tragico Fantozzi, 1976 e Fantozzi - Il ritorno, 1996), la trilogia Amici miei (1975, 1982, 1985) e molti film di C ; Lo chiameremo Andrea, 1972), D. Risi (La stanza del vescovo, 1977), M. Monicelli (Il marchese del Grillo, 1981; Speriamo ...
Leggi Tutto
Nome d’arte di Riccardo Fortunati, attore televisivo e cinematografico italiano (n. Roma 1968). Noto negli anni Ottanta come il “poeta metropolitano” dai versi in romanesco del Maurizio Costanzo Show, [...] quale ha vinto lo European Film Awards come attore non protagonista) e Pugni di rabbia, entrambi del 1991. M. ha recitato in diverse pellicole di successo (si ricordano La scorta, 1993; Palermo-Milano solo andata, 1995; Paz!, 2002), ma ha raggiunto ...
Leggi Tutto
Harris ⟨hä´ris⟩, Ed (propr. Edward Allen). - Attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. Englewood, New Jersey, 1950). Interprete intenso e ricco di sfumature nella varietà di prove e [...] la sua presenza sul piccolo e sul grande schermo recitando con successo anche in teatro. Dopo l’esordio nel film di M ) di D. Devlin e D. Cannon; The Lost Daughter (2021) di M. Gyllenhaal; Top Gun: Maverick (2022) di J. Kosinski; Love Lies Bleeding ...
Leggi Tutto
Costumista italiano (Firenze 1927 - Roma 2019), tra i maggiori del teatro lirico e di prosa e del cinema italiano, capace di ricostruire con gusto antiquario e invenzione fantastica l'atmosfera e il costume [...] cinema Senso, 1954; Le notti bianche, 1957; Il gattopardo, 1963; La caduta degli dei, 1969; Morte a Venezia, 1971; Ludwig, 1972; 1960) ed Enriquez (Beatrice di Tenda, 1959); nel cinema con M. Bolognini (Il bell'Antonio, 1960; Arabella, 1967), F. ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
la
là avv. [lat. ĭllāc ‹illàk›]. – 1. In quel luogo. Indica in genere luogo distante da chi parla e da chi ascolta (ma con minore determinatezza dell’avv. lì, con cui ha peraltro molti usi in comune), e si adopera con verbi di quiete e di...