Musicista, attore e regista francese (Parigi 1928 - ivi 1991). G. ha iniziato la sua carriera suonando nei locali notturni parigini ed è stato notato da B. Vian; M. Arnaud e J. Gréco hanno interpretato [...] !, continuando a scrivere per F. Gall e B. Bardot. Nel 1969 ha registrato con J. Birkin (sua compagna nella vita) la canzone Je t’aime… moi non plus; censurato in molti paesi, il brano lo ha reso noto anche all’estero. G. ha sperimentato vari generi ...
Leggi Tutto
Gruppo rock britannico fondato da M. Bellamy, D. Howard e C. Wolstenholme.Formatasi all’inizio degli anni Novanta (come Carnage Mayhem), nel 1999 la band ha pubblicato il primo album, Showbiz. I testi [...] gruppo all’attenzione del grande pubblico; nei primi anni Duemila la band ha aperto i concerti di grandi nomi della musica gli altri) e si è esibita in importanti festival internazionali. I M. hanno all’attivo vari album in studio, tra cui i recenti ...
Leggi Tutto
Gruppo rock irlandese composto da D. O’Riordan, N. Hogan, M. Hogan e F. Lawler. Già in attività da qualche anno, il gruppo ha riscosso i primi successi a partire dal 1993 come spalla nel tour americano [...] faithful departed (1996), Bury the hatchet (1999) e Wake up and smell the coffee (2001), D. O’Riordan ha perseguito la carriera da solista (ha pubblicato Are you listening, 2007, e No baggage, 2009), alimentando le voci di un imminente scioglimento ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico rumeno (n. Iaşi 1968). Formatosi in Letteratura inglese, ha lavorato per qualche anno come giornalista e insegnante; la passione per il cinema lo ha portato però a frequentare l’Accademia [...] mesi, 3 settimane e 2 giorni); il lungometraggio è stato premiato con la Palma d’Oro al Festival di Cannes. Dopo Amintiri din epoca de aur figlia, 2016; premio per il miglior regista al Festival di Cannes ex aequo con O. Assayas) e nel 2022 con R.M.N. ...
Leggi Tutto
D'Innocenzo, Damiano e Fabio. - Sceneggiatori e registi cinematografici italiani (n. Roma 1988). Fratelli gemelli, appassionati sin da ragazzi di cinema, teatro, poesia, pittura e fotografia, hanno realizzato [...] prima e migliori registi esordienti. Nel 2018 hanno anche collaborato alla sceneggiatura di Dogman di M. Garrone. Nel 2020 hanno ottenuto l'Orso d'argento per la migliore sceneggiatura, il Globo d'Oro alla miglior regia e cinque Nastri d'argento tra ...
Leggi Tutto
Attore italiano (n. La Spezia 1939). Dopo gli studi presso l’Accademia d’arte drammatica di Roma, ha iniziato la sua carriera recitando al Teatro Stabile di Genova. Nel 1964 l’esordio cinematografico con [...] piacevoli notti, 1966 – I nuovi mostri, 1977) ed è stato diretto da registi quali L. Wertmüller, M. Monicelli, D. Risi ed E. Scola (La cena, 1998, Nastro d’Argento come miglior attore non protagonista). Sempre impegnato anche in teatro, recentemente ...
Leggi Tutto
Attrice australiana (n. Dalby, Queensland, 1990). Conosciuta in patria per la partecipazione alla soap opera Neighbours (2008-2011) e negli Stati Uniti per quella nella serie televisiva Pan Am (2011-2012), [...] ha raggiunto il successo con il film di M. Scorsese The Wolf of Wall Street (2013) e si è definitivamente affermata, con il plauso della critica, per la sua interpretazione in Suicide Squad (2016). Tra gli altri film successivi si ricordano: Tonya ( ...
Leggi Tutto
Industriale e produttore cinematografico (Parigi 1863 - Sainte-Maxime 1946); pioniere dell'industria cinematografica, nel 1892 fondò il Comptoir général de photographie e nel 1895 si dedicò alla costruzione [...] Germania, Gran Bretagna,USA, Italia, ecc.), sperimentando nuove tecniche (nella registrazione del suono, nel colore) e realizzando film di elevato livello artistico per la regia di autori come A. Guy, L. Feuillade, M. L'Herbier, J. Tati, R. Bresson. ...
Leggi Tutto
Drammaturgo inglese (Wakefield, Yorkshire, 1928 - Haifa 1980). Di origine operaia, si affermò negli anni Sessanta con opere di forte denuncia sociale, sviluppando in termini quasi ossessivi il tema del [...] 1964), aprì una fortunata serie di commedie scritte per la televisione, tra cui Let's murder Vivaldi (1968), (1966); After Haggerty (1970); Duck song (1974). M. ebbe riconoscimenti come soggettista e sceneggiatore cinematografico per Morgan! di ...
Leggi Tutto
Miniero, Luca. – Regista italiano (n. Napoli 1967). Noto per le sue commedie che mettono in risalto le contraddizioni e i conflitti culturali dell’Italia, dopo la laurea in Lettere moderne ha diretto numerose [...] al Sud a cui ha fatto seguito il sequel Benvenuti al Nord del 2012. Tra gli ultimi film diretti: Un boss in salotto (2014), La scuola più bella del mondo (2014), Non c'è più religione (2016), Sono tornato (2018), Attenti al gorilla (2018) e Tutti a ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
la
là avv. [lat. ĭllāc ‹illàk›]. – 1. In quel luogo. Indica in genere luogo distante da chi parla e da chi ascolta (ma con minore determinatezza dell’avv. lì, con cui ha peraltro molti usi in comune), e si adopera con verbi di quiete e di...