Salerno, Andrea. – Giornalista italiano (n. Roma 1965). Direttore editoriale della Fandango, dal 1996 al 1998 è stato assistente del Presidente della RAI, E. Siciliano, e poi assistente del direttore di [...] , e con le emittenti Radio Due e Radio Tre. Tra le sue pubblicazioni si ricordano: Radio Moro (2008) e Superstorie del tempo presente (2013). Dal 2013 al 2017 è stato autore della trasmissione in onda su RAI Tre Gazebo. Dal 2017 è direttore di La7. ...
Leggi Tutto
Gruppo editoriale multimediale fondato nel 1995 da Urbano Cairo (n. Alessandria 1957). All’iniziale attività di vendita di spazi pubblicitari su importanti periodici, se ne sono affiancate altre nel settore [...] nel 2003 la Cairo Editore e acquisendo nel 2005 la squadra calcistica Torino F.C. Acquisita nel 2013 da Telecom l'emittente La7 e ottenuto nel 2016 il controllo della RCS MediaGroup (59,69%), nel 2022 il gruppo ha chiuso l’esercizio con ricavi ...
Leggi Tutto
Santoro, Michele. - Giornalista e conduttore televisivo (n. Salerno 1951). Iniziò la carriera giornalistica nel 1976 come redattore e poi direttore de La voce della Campania. Entrato in RAI nel 1981 come [...] , insieme a C. Freccero in veste di presidente; dallo stesso anno e fino al 2015 il programma Servizio pubblico è andato in onda su La7, mentre nella stagione 2016-17 il giornalista è tornato in Rai con due format per Rai 2 e uno per Rai 3. Del 2016 ...
Leggi Tutto
canale
s .m. – Campo di frequenze riservato a un’emittente televisiva; il termine è però diventato sinonimo di quest’ultima, intesa come l’apparato capace di produrre e trasmettere un programma. A partire [...] indifferenziato, puntando a un’audience la più ampia possibile (Raiuno, Raidue, Raitre, Rete Quattro, Canale 5, Italia1, La7, ormai anche MTV, pur con le loro differenze legate a scelte editoriali diverse). Dalla concezione narrowcasting nascono ...
Leggi Tutto
Travaglio, Marco. - Giornalista e scrittore italiano (n. Torino 1964). Dopo la laurea in Storia contemporanea ha iniziato l’attività giornalistica come free lance; nel 1987 ha conosciuto I. Montanelli, [...] , i successivi Comizi d'amore, in onda nel 2011 sul digitale e sui canali Sky, e dal 2012 Servizio pubblico su La7) e le pubblicazioni on line hanno incrementato la sua popolarità. È stato vicedirettore de “Il Fatto Quotidiano” dal 2010 al 2015 ...
Leggi Tutto
Giornalista italiana (n. Nibbiano, Piacenza, 1954). Laureata in Storia del cinema, dal 1982 ha iniziato a lavorare come freelance per la RAI in programmi d’attualità. Collaboratrice dal 1989 di Speciale [...] dalla RAI e dallo stesso anno collabora con Il Corriere della sera e partecipa a trasmissioni di approfondimento di La7. Insignita di importanti riconoscimenti quali il Premio I. Alpi (2002) e il Premio internazionale G. Falcone - P. Borsellino per ...
Leggi Tutto
Damilano, Marco. - Giornalista italiano (n. Roma 1968). Laureato in Storia contemporanea presso l’Università degli studi “La Sapienza”, ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università degli Studi [...] 1996. Già autore e ospite fisso della trasmissione di RaiTre Gazebo, ha partecipato al programma Propaganda Live in onda su La7. Dal 2022 conduce su Rai Tre la striscia quotidiana di informazione Il cavallo e la torre. Tra i suoi libri ...
Leggi Tutto
Formigli, Corrado. – Giornalista e conduttore televisivo italiano (n. Napoli 1968). Ha iniziato la sua carriera giornalistica a vent’anni nella redazione fiorentina di Paese Sera. All’inizio degli anni [...] ha lavorato come autore e co-responsabile delle inchieste di AnnoZero su Rai 2. Dal 2011 è autore e conduttore, su LA7, del talk show politico Piazzapulita, e dal 2024 del programma di inchieste 100 minuti sulla stessa rete. Nel 2013 ha pubblicato ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittrice italiana (n. Bolzano 1957). Dopo la laurea in Lingue e letterature straniere e il praticantato presso Telebolzano, nel 1982 ha iniziato la carriera da professionista in Rai, dapprima [...] per la lista Uniti nell’Ulivo); rassegnate le dimissioni in Parlamento, dal 2008 conduce il programma Otto e mezzo su La7. Collaboratrice di testate giornalistiche italiane, quali La Stampa e Il Corriere della Sera, tra le sue pubblicazioni si citano ...
Leggi Tutto
Autrice e conduttrice televisiva italiana (n. Roma 1954). Di origini nobili, dopo la maturità classica ha frequentato l’università “La Sapienza” di Roma. Ha iniziato la carriera nel mondo dello spettacolo [...] la conduttrice televisiva ha lasciato la rete nazionale a seguito di disaccordi con l'azienda, iniziando una collaborazione con La7, dove, sotto la direzione di P. Ruffini; ha debuttato nel gennaio 2012 con il programma di intrattenimento The show ...
Leggi Tutto
veltroneggiare
v. intr. (iron.) Comportarsi secondo i modi e gli atteggiamenti tipici di Walter Veltroni. ◆ È un fatto però che [Massimo] D’Alema da anni cerca di snidare Veltroni. Gli chiede di esplicitare eventuali contrasti. Di fare una...
docureality
(docu-reality), s. m. inv. Documentario televisivo che propone scene di vita realmente accadute. ◆ «Una tv per scelta» è lo slogan con cui si identifica La7 per la prossima stagione televisiva, che riserva parecchie novità: […]...