GHERI (Ghieri, Gieri), Cosimo
Antonella Giusti
Nacque a Pistoia il 1° ag. 1513 dal matrimonio di Evangelista di Baronto con Piera di Lorenzo Grifoni, contratto il 9 giugno 1512.
Non sembra possibile [...] p. 294).
Con grande soddisfazione il G. ascoltava le sue parole sulla fede e sull'amore dovuto a Dio, dette, sosteneva, non dalle labbra ma "di mezzo il cuore" (ibid., p. 293). Non si stancò mai, infatti, di ribadire a Beccadelli la necessità di una ...
Leggi Tutto
FONTANA, Francesco Antonio
Elena Bianca Di Gioia
Nacque a Roma il 6 apr. 1641 da Francesco e Lucrezia Gemma, romani di nascita (Di Gioia, 1986, p. 152 n. 4).
Il padre Francesco, noto dalle fonti d'archivio [...] resa della testa inclinata del santo, la cesura tra la spalla ed il collo, i contorni tondeggianti del viso e la modellazione delle labbra e delle mani) suggerisce di assegnargli l'angelo di sinistra (Gammino, 1993, pp. 66, 71, figg.16 s., 36-40).
In ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Bonaventura da Bagnoregio
Oreste Bazzichi
Teologo più che filosofo, uomo d’azione e di contemplazione, Bonaventura riunisce lo spirito indagatore di sant’Agostino con l’affettività avvincente e l’ardore [...] la presenza di Dio nel creato e nel cuore della storia.
Apri gli occhi, tendi l’orecchio del tuo spirito, disserra le tue labbra e incita il tuo cuore a vedere, intendere, lodare, amare, venerare, onorare e glorificare il tuo Dio in tutte le cose, se ...
Leggi Tutto
Welles, Orson
Altiero Scicchitano
Regista e attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Kenosha (Wisconsin) il 6 maggio 1915 e morto a Los Angeles il 10 ottobre 1985. Geniale inventore di [...] lontana risuona la pianola meccanica della chiromante zingara, un'irriconoscibile Marlene Dietrich con la sigaretta perennemente tra le labbra. Touch of evil non è un film poliziesco; è un'allucinazione morale. Le procès, girato a Zagabria, Monaco ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Daniele Andrea
Paolo Preto
Nato a Venezia il 22 apr. 1748 da Daniele (I) e Bianca Contarini, percorse la tipica carriera dei rampolli delle più influenti famiglie aristocratiche. Dal 26 luglio [...] una volta solo cogniti a quegli uomini che si dedicavano allo studio della politica; ma in adesso sono sulle labbra di qualunque ceto di persone, e la Rivoluzione Francese opera insensibilmente un'altra egualmente pericolosa rivoluzione nella maniera ...
Leggi Tutto
BASIOLA, Mario
Mauro Bucarelli
Nato ad Annico (Cremona) il 12 luglio 1892 da Alessandro, artigiano cestaio, e da Marta Milanesi, passò la giovinezza dedito ai lavori nei campi senza ricevere un'istruzione [...] tecnica delle emissioni: questo gli permetteva di alternare espressioni drammatiche ed incisive con suoni sussurrati a fior di labbra specie in ruoli donizettiani e belliniani o nelle dolenti perorazioni dei baritoni verdiani. Il riuscire a risolvere ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] del collo e del tronco. Alla 10ª settimana, stimoli localizzati possono provocare movimenti dei bulbi oculari, apertura delle labbra, una parziale chiusura delle dita della mano e flessione delle dita dei piedi. La capacità di chiudere completamente ...
Leggi Tutto
Giulio Andreotti
Giovanni Paolo II
Non abbiate paura!
Luci di un lungo pontificato
di Giulio Andreotti
2 aprile
Giovanni Paolo II si spegne nel suo appartamento in Vaticano alle 21.37. Dopo l'annuncio [...] Romano pubblicava i testi dei discorsi di Pio XII con la dicitura: "Così come li abbiamo raccolti delle sue auguste labbra", ma indicava in dettaglio per ogni citazione la fonte (spesso la dotta Patrologia di Jacques-Paul Migne). Erano forse residui ...
Leggi Tutto
LOMBARDO RADICE, Marco
Matteo Fiorani
Nacque a Roma il 15 aprile 1949 da Lucio e Adele Maria Jemolo.
UNA GRANDE FAMIGLIA
Secondogenito tra Daniele, nato due anni prima, e Giovanni, nato nel 1954, [...] al centro di studi sistematici di altri allievi della cattedra di psicofisiologia (con R. Venturini, Un acre sapore sulle tue labbra, in J. Cousins, Facciamolo bene. Per una vita sessuale libera e felice: una guida per adolescenti, Roma 1978, pp ...
Leggi Tutto
BOSSI, Giuseppe
Sergio Samek Ludovici
Figlio di Francesco Antonio e Teresa Bellinzaghi, nacque a Busto Arsizio l'11 ag. 1777; ricevette la sua prima educazione nel collegio dei somaschi di Merate. Si [...] Autoritratto della Galleria d'Arte moderna di Milano, uno dei più giovanili, che lo dimostra bell'uomo con labbra sensuali, sguardo penetrante e fronte adombrata da riccioli spioventi alla Brutus;e l'altro Autoritratto della Pinacoteca di Brera ...
Leggi Tutto
labbro
(ant. e poet. labro) s. m. [lat. labrum, per lo più al plur.] (pl. le labbra, femm., nel sign. anatomico; labbri, masch., nei sign. analogici). – 1. a. Ciascuna delle due pieghe muscolo-membranose, mobili, che nell’uomo e negli altri...