Architettura
Leonardo Benevolo
di Leonardo Benevolo
Architettura
sommario: 1. Le origini della nuova architettura. 2. La formazione di un movimento unitario. 3. Le esperienze dal primo dopoguerra ad [...] e il pulchrum; il buono si distingue dall'ente e il bello dal vero mediante la ratio perfecti, cioè fanno riferimento a un dell'architettura d'avanguardia del tempo: provengono cioè dai laboratori degli scienziati e dagli studi degli artisti che, a ...
Leggi Tutto
Prima del 1860 la cucina regionale contrassegna la società di un piccolo Stato come il Granducato di Toscana, oppure si diversifica ed è ligure o piemontese all’interno del Regno sabaudo, ovvero lombarda [...] , al servizio dell’editore Giorgio Mondadori con I ristoranti di Bell’Italia, e, dalla fine degli anni Ottanta, dal supplemento di guida porta direttamente agli attori del territorio, ai laboratori artigiani, alle filiere di produzione e serve ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] il suo linguaggio di programmazione C, sviluppati insieme nei Bell Labs della Apple Computers a partire dal 1969, seguirono e con la migrazione delle persone del suo gruppo nei laboratori della Xerox PARC, della Apple Computers e di altre importanti ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] Josephson fu dimostrato da J.M. Rowell alla Bell e il tunneling superconduttivo fu ottenuto alla General Electrics 1995) utilizzando dapprima Rb, in seguito, in questo e altri laboratori, estesi a un numero notevole di specie atomiche. La scoperta ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Massimo Pivetti e Luigi Bonanate
1. Aspetti economici e sociali di Massimo Pivetti
2. Controllo degli armamenti di Luigi Bonanate
Aspetti economici e sociali
di Massimo Pivetti
Introduzione
Il [...] nel campo dei semiconduttori e dell'elettronica, non va dimenticato che il transistor venne inventato nei laboratori della statunitense AT & T Bell, e che fu la Texas Instruments a introdurre all'inizio degli anni sessanta il primo microcircuito ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] oltre. Queste condizioni estreme non possono essere riprodotte nei laboratori terrestri. La fisica in tali condizioni limite è studiata Press 1994, p. 520.
Hewish 1968: Hewish, Antony - Bell, Susan Jocelyn - Pilkington, John - Scott, Paul - Collins, ...
Leggi Tutto
Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] 1.158.132) e di prestiti (716.224) in un anno, un bell’esempio di cosa può e dovrebbe essere una biblioteca oggi.
Riassumendo, potremmo dire possibilità di incontrarsi e organizzano letture animate o laboratori di lettura; anche gli ambulatori e i ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Tecnologia
Sydney Aufrère
Tecnologia
Metallurgia, chimica e alchimia
La metallurgia è un''arte del fuoco' che in Egitto non si sviluppò come nel Vicino Oriente: da un lato, l'Egitto [...] .
In primo luogo, le rocce cristalline, caratterizzate da un bell'aspetto e da grande solidità, quale il granito (mʒṯ un porto dove, come dimostrano le vestigia provenienti dai laboratori di taglio, erano sbarcati calcare ancora grezzo proveniente ...
Leggi Tutto
Etologia
Danilo Mainardi
di Danilo Mainardi
Etologia
sommario: 1. L'etologia come scienza naturale. 2. Il comportamento direttamente controllato per via genetica e l'evoluzione del comportamento. 3. [...] tipo di apprendimento s'è molto usata, nei laboratori, la classica gabbia di Skinner (v. condizionamento, J. V., Von Glaserfeld, E. C., Pisani, P., Warner, H., Bell, C. L., A computer-controlled language training system for investigating the language ...
Leggi Tutto
RAVENNA
R. Farioli Campanati
Città dell'Emilia-Romagna, situata nella bassa pianura padana, nell'area meridionale del delta del Po, a poca distanza dal litorale adriatico.In epoca tardoantica R. fu [...] ordine corinzio 'a lira' di S. Apollinare Nuovo (ove si trova il bell'ambone del tipo a rampe opposte di scale, proprio di Costantinopoli) e, della metà del sec. 6° l'esistenza di laboratori dove ricamatrici in oro (auri netrices) eseguivano soggetti ...
Leggi Tutto
chip biologico
loc. s.le m. Microcircuito elettronico che riproduce i meccanismi biologici. ◆ Chip biologici. Quest’anno si è celebrato il matrimonio tra biologia e microelettronica, felice unione che ha figliato una serie di macchine lillipuziane...
great resignation (Great Resignation) loc. s.le. f. inv. Il fenomeno delle dimissioni volontarie da un posto di lavoro, alla ricerca di alternative più appaganti. ♦ Quelli che dovevano essere i più saggi e maturi, travolti dal loro narcisismo...