Isola del Mar Caribico, la terza per superficie (dopo Cuba e Hispaniola) delle Grandi Antille; dal 1962 costituisce uno Stato indipendente. L’isola di G. è situata circa 150 km a S di Cuba, da cui la separa [...] i due poli che avrebbero successivamente caratterizzato il sistema politico del paese: il Jamaica labourparty (JLP) e il People’s national party (PNP), ciascuno con una propria centrale sindacale. La crescente autonomia concessa a partire dal ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] in Iraq, ma Blair, divenuto nel 2005 il primo leader laburista a ottenere un terzo mandato di governo, sebbene il Labourparty avesse vinto le elezioni con un margine di voti molto ridotto, continuò a difendere l’unità di intenti con gli Stati ...
Leggi Tutto
Stato dell’Oceania, situato a 2.000 km a SE del continente australiano.
Il territorio della N. è composto da due grandi isole (Isola del Nord e Isola del Sud), separate dallo Stretto di Cook, e da alcune [...] visse un periodo di grande prosperità economica, con un sistema politico caratterizzato dall’alternanza tra National party e Labourparty. Accanto a questi, negli anni 1990 aumentò la partecipazione di forze politiche minori, coalizzatesi nel 1991 ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Oceano Indiano. Situato a E del Madagascar, nell’arcipelago delle Mascarene, comprende, oltre all’isola omonima, le isole Rodrigues e Agalega e il gruppo dei Cargados Carajos.
Il Paese [...] a coinvolgere importanti fasce sociali. Tra i partiti, si distinguevano quello laburista guidato da S. Ramgoolam (Mauritius labourparty, MLP), quello dei franco-mauriziani e dei creoli (Mouvement militant mauricien, MMM), fondato da P. Bérenger, su ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale insulare, formato dalle due isole delle Piccole Antille che gli danno nome.
Il territorio di Saint Kitts (o Saint Christopher; 176 km2 con 34.930 ab. nel 2001) e di Nevis (93 [...] costituzionali per soddisfare le richieste alla base del secessionismo di Nevis. Alle elezioni generali del 2015 il People's LabourParty di T. Harris ha formato un'alleanza con il PAM e il Concerned Citizens Movement (CCM), vincendo le consultazioni ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale insulare è formato dall’omonima isola delle Piccole Antille, e costituisce una delle Isole Sopravento. S. è situata 32 km a N dell’isola Saint Vincent e 40 km a S di Martinica, [...] del suffragio universale (1951), si ebbe dapprima l’egemonia del Saint Lucia LabourParty (SLLP), quindi (1964-96) quella del conservatore United Workers’ Party (UWP) di J. Compton, che condusse una politica economica d’impianto neoliberista ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale insulare, formato dall’isola di Saint Vincent e dal settore settentrionale del gruppo delle Grenadine.
Saint Vincent (345 km2 con ca. 108.600 ab. nel 2000), una delle Isole [...] . Nuove elezioni nel 2001 fecero registrare la secca sconfitta del NDP. Il nuovo governo, presieduto dal leader dell’Unity LabourParty (ULP) R. Gonsalves (riconfermato nel 2005 e nel 2010), ha posto al centro della propria azione lo sviluppo e ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Oceania nel Pacifico sud-occidentale costituito di 320 isole, di cui un centinaio abitate, e di oltre 500 isolotti; è situato fra 16° e 20° lat. S (con l’eccezione della più settentrionale [...] 1987 portarono alla formazione di un governo di coalizione tra il National Federation Party, di orientamento progressista e portavoce degli interessi indiani, e il Fiji LabourParty, radicato tra i lavoratori di entrambe le etnie. Subito dopo vi fu ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale, formato dall’isola omonima e dalle Grenadine meridionali; di origine vulcanica, appartiene alle Piccole Antille. Il clima è di tipo subequatoriale, con precipitazioni abbondanti [...] infine dell’indipendenza nell’ambito del Commonwealth (1974). Forza politica egemone dal 1951 al 1979 fu il Grenada United LabourParty (GULP), dominato dalla figura del suo leader carismatico, E. Gairy, che solo in due legislature (1957-61; 1962-67 ...
Leggi Tutto
laburismo
(non com. laborismo) s. m. [dall’ingl. labourism, der. di labour «lavoro»]. – Movimento politico inglese di ispirazione socialista non marxista, sorto negli ultimi tre decennî del sec. 19° per immettere nella vita politica le rappresentanze...