GIOLITTI, Antonio
Piero Craveri
Nacque a Roma il 12 febbraio 1915 da Maria Tami, figlia del senatore Antonio Tami, già presidente della Corte dei conti e da Giuseppe, magistrato, poi direttore della [...] sinistra e i meriti di Craxi, in La Repubblica, 8 settembre 2000; I. Favretto, Alle radici della svolta autonomista. PSI e Labourparty, due vicende parallele (1956-1970), Roma 2003, ad ind.; M. Scotti, Passato e Presente (1958-1960). Tra i fatti d ...
Leggi Tutto
Oceania
Continente che include l’Australia, la Nuova Guinea, la Nuova Zelanda e le isole del Pacifico, in gran parte nel quadrante di Sud-Ovest di tale oceano. È il continente di minore estensione, con [...] del sistema previdenziale ecc.) hanno tuttavia modificato i tradizionali equilibri politici, favorendo l’alternanza tra National party e Labourparty e incrinando i rapporti economici con la Gran Bretagna. Come l’Australia, anche la Nuova Zelanda ...
Leggi Tutto
Irlanda del Nord
Parte del Regno Unito; comprende la sezione nordorientale dell’Irlanda, cioè buona parte dell’Ulster, nome con cui a volte è indicata questa unità amministrativa. La separazione di sei [...] Nelle elezioni per il Parlamento (1998), le due forze emergenti furono l’Ulster unionist party di D. Trimble e il Roman catholic social democratic and labourparty di J. Hume, entrambi sostenitori dell’accordo, i cui leader divennero rispettivamente ...
Leggi Tutto
Fabian society
Associazione socialista fondata a Londra nel 1884. Al suo sorgere attirò molte figure eminenti del mondo della cultura inglese, tra cui G.B. Shaw, H.G. Wells, A. Besant, L. e V. Woolf. [...] . Prese parte ai congressi delle Trade unions, le associazioni dei lavoratori britannici; contribuì inoltre alla formazione del Labourparty (1900), rappresentando il suo maggior centro di elaborazione strategica. Nel periodo fra le due guerre, la ...
Leggi Tutto
Blair, Anthony Charles Lynton (detto Tony)
Blair, Anthony Charles Lynton
(detto Tony) Politico britannico (n. Edimburgo 1953). Iscritto al Labourparty dal 1975, B. si è impegnato per rinnovarne la [...] linea politica in senso liberale e antistatalista. Segretario dal 1994, ha guidato il partito alla vittoria nelle elezioni del 1997, sostenendo una politica che coniugava i principi liberali del mercato ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] corruzione politica. Inoltre il sindacato American Federation of Labour (AFL) organizzava gli operai specializzati e rifiutò i romanzi di P. Auster o di R. Coover (Gerald’s party, 1986). A questi vanno aggiungendosi i più canonici ma sempre meno ...
Leggi Tutto
HOXHA, Enver
Antonello Biagini
Uomo politico albanese, nato a Gjirokastër il 16 ottobre 1908. Giovanissimo, prese parte al movimento democratico del 1924, studiò al liceo di Korçë fino al 1930, fu imprigionato [...] via del socialismo, Tirana 1970; Storia del Partito del Lavoro d'Albania, ivi 1971; P. R. Prifti, The Albanian Party of Labour and the Intelligentsia, in East European Quaterly, VIII, 1974, pp. 307-35; E. Hoxha, Resistenza e rivoluzione, Milano 1977 ...
Leggi Tutto
ZAMBIA
Guido Barbina
Pierluigi Valsecchi
(v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, II, p. 704; III, II, p. 607; zambia, App. IV, III, p. 866)
Il paese, dopo una fase di grande espansione [...] P. Daniel, Africanization, nationalization and inequality. Mining labour and the Copperbelt in Zambian development, Cambridge 1979; del disciolto United People Party (UPP), aderì al partito unico United National Independence Party (UNIP), portando ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
HHans Mommsen
di Hans Mommsen
Nazionalsocialismo
sommario: 1. Nazionalsocialismo e studio comparato del fascismo. 2. Fase di movimento: a) origine e struttura sociale della NSDAP; [...] sulla tirannide, Milano 1965).
Burden, H. T., The Nurenberg party rallies 1923-1939, London 1967.
Carroll, B. A., Design for handschriftlichen Dokumenten, Düsseldorf-Wien 1973.
Mason, T. W., Labour in the Third Reich 1933-1939, in ‟Past and present ...
Leggi Tutto
laburismo
(non com. laborismo) s. m. [dall’ingl. labourism, der. di labour «lavoro»]. – Movimento politico inglese di ispirazione socialista non marxista, sorto negli ultimi tre decennî del sec. 19° per immettere nella vita politica le rappresentanze...