• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [32]
Petrografia [10]
Geologia [12]
Mineralogia [2]
Fisica [2]
Geofisica [2]
Vulcanologia [1]
Fisica atomica e molecolare [1]
Archeologia [1]
Arti visive [1]
Geografia [1]

eufotide

Enciclopedia on line

Roccia eruttiva intrusiva, varietà di gabbro a grana grossa, costituita essenzialmente di labradorite e di diallagio, la prima dei quali spesso alterata in saussurite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: GABBRO

bandaite

Enciclopedia on line

Roccia effusiva, della famiglia delle daciti, caratterizzata dalla natura basica del plagioclasio. È costituita essenzialmente di labradorite, iperstene e augite. La pasta di fondo è ricca in un vetro [...] di composizione virtuale labradoritico-quarzosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: IPERSTENE – AUGITE – DACITI

gabbro

Enciclopedia on line

Roccia eruttiva intrusiva caratterizzata dall’associazione di un feldspato, rappresentato quasi esclusivamente da un plagioclasio basico (labradorite o bytownite), con uno o più termini della famiglia [...] dei pirosseni e, talora, anche degli anfiboli; nei tipi più basici può essere presente anche l’olivina. Il quarzo, normalmente assente, può in qualche caso trovarsi come componente subordinato, in piccole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: ORNEBLENDA – PIROSSENI – CORINDONE – FELDSPATO – OLIVINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gabbro (2)
Mostra Tutti

tefrite

Enciclopedia on line

tefrite Roccia eruttiva effusiva sottosatura, caratterizzata dall’associazione di un feldspatoide, leucite o nefelina, con un plagioclasio basico, labradorite o bytownite, e un minerale femico, che può [...] essere augite o egirinaugite; l’olivina è presente con percentuali inferiori al 10%. Componenti accessori sono: biotite, orneblenda bruna e termini del gruppo della sodalite. La struttura è normalmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: FELDSPATOIDE – ORNEBLENDA – NEFELINA – FONOLITI – BIOTITE

malchite

Enciclopedia on line

Roccia eruttiva filoniana lamprofirica della famiglia delle dioriti, a struttura olocristallina finemente granulare, costituita essenzialmente da plagioclasi (in genere, labradorite e andesina) e orneblenda, [...] talvolta con poco quarzo e biotite (m. micacee). Il nome deriva da quello del Monte Malchen (Germania). Componenti accessori sono: titanite, ortite, magnetite e, più raramente, apatite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: ORNEBLENDA – MAGNETITE – ANDESINA – TITANITE – BIOTITE

beerbachite

Enciclopedia on line

Roccia eruttiva ipoabissale, non differenziata, della famiglia dei gabbri, con struttura granulare minuta; può essere definita una porfirite gabbrica. È costituita essenzialmente di labradorite e di pirosseni [...] (rombici e monoclini) in quantità pressoché uguale; a questi può, talvolta, associarsi l’orneblenda bruna; gli accessori sono minerali metallici e apatite. Si conoscono varietà di b. anfiboliche e oliviniche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: ORNEBLENDA – PIROSSENI – APATITE – GABBRI

buconite

Enciclopedia on line

Roccia eruttiva effusiva, varietà a orneblenda bruna delle tefriti nefeliniche. È di colore grigio-nero, ha struttura tipicamente pecilitica, con grandi cristalli di orneblenda bruna e, molto subordinatamente, [...] e augite titanifera. La pasta di fondo, finemente granulare, è composta di andesina-labradorite, sanidino sodico, anortoclasio, nefelina parzialmente trasformata in analcime. La roccia contiene inoltre, in piccola quantità, minerali metallici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: ORNEBLENDA – ANALCIME – NEFELINA – BIOTITE – APATITE

basanite

Enciclopedia on line

Roccia eruttiva effusiva basica, corrispondente vulcanico delle teraliti. Generalmente di color grigio scuro, ha struttura porfirica ed è caratterizzata dall’associazione di un feldspatoide (leucite, nefelina [...] ecc.) con plagioclasio basico (labradorite), pirosseno monoclino (augite o egirinaugite) e olivina. Secondo la natura del feldspatoide, si distinguono le b. leucitiche, nefeliniche ecc. In Italia mancano le b. nefeliniche e sono invece largamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: MONTEFIASCONE – FELDSPATOIDE – PIROSSENO – NEFELINA – LEUCITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su basanite (1)
Mostra Tutti

atlantite

Enciclopedia on line

Roccia effusiva della famiglia delle basaniti nefeliniche, caratterizzata dalla prevalenza dei minerali femici sui sialici. È costituita di fenocristalli di augite con subordinata olivina. La pasta di [...] fondo è essenzialmente composta di titanaugite, olivina, nefelina e labradorite, con accessori magnetite e apatite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: MAGNETITE – NEFELINA – BASANITI – OLIVINA – APATITE

basalto

Enciclopedia on line

Roccia eruttiva neovulcanica, corrispondente effusivo dei gabbri. I b. sono lave per lo più di colore scuro, grigio o nerastro, disposti in colate, spesso con fessurazioni prismatiche o colonnari. La loro [...] a grana grossa realizzano la struttura doleritica. I b. sono caratteriz­zati dall’associazione di un plagioclasio basico (labradorite o bytownite) e di un pirosseno e possono contenere, o no, olivina. Accessori abituali sono i minerali metallici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: MATERIALE DA COSTRUZIONE – ROCCE EFFUSIVE – PIROSSENO – IPERSTENE – ANFIBOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su basalto (2)
Mostra Tutti
Vocabolario
labradorite
labradorite s. f. [dal nome della penisola del Labrador, nell’America Settentr. (Canada)]. – Minerale della famiglia dei plagioclasî, miscela isomorfa di albite e anortite (nelle proporzioni da 1:1 a 1:3), di colore da grigio a verdastro,...
labradòr
labrador labradòr s. m. [dal nome della penisola del Labrador, nell’America Settentr. (Canada)]. – Razza inglese di cani da riporto di taglia medio-grande, specializzati nel recupero di selvaggina in acqua: hanno corporatura compatta, coda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali