laccolitelaccolite [s.m. o f. Comp. del gr. lákkos "cavità" e lithós "pietra"] [GFS] Nella geologia, massa rocciosa fortemente convessa verso l'alto e con base pianeggiante, originatasi per l'intrusione [...] di magma entro rocce preesistenti, generalm. stratificate; gli strati superiori di queste (tetto), incurvati a campana per l'intrusione del magma, presentano per lo più filoni che si dipartono dal l.; ...
Leggi Tutto
laccolite
s. m. o f. [comp. del gr. λάκκος «cavità» e -lite]. – In geologia, massa rocciosa fortemente convessa verso l’alto e con base pianeggiante, originatasi per intrusione di magma entro rocce preesistenti, generalmente stratificate;...