di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] sono iniziati nei giorni precedenti con la preparazione degli alloggi dei cardinali, della cappella Sistina e la cosiddetta "Stanza delle Lacrime", dove il neo eletto vestirà per la prima volta la veste bianca. A questo si è aggiunto, come previsto ...
Leggi Tutto
di Andrea Antonio Verardi8 maggio - Durante il secondo giorno di Conclave, alla terza votazione, il Collegio dei cardinali ha eletto il 267° successore dell’apostolo Pietro: Leone XIV, al secolo il cardinal [...] rituale. Un tempo sospeso, in cui il nuovo eletto deve accettare la propria elezione; riflettere sul suo ruolo, nella stanza delle lacrime, prima di presentarsi al mondo. Un tempo sospeso in cui, con la Chiesa e il mondo in attesa, in preghiera, con ...
Leggi Tutto
L’ombra dell’imperialismo è tornata a oscurare uno dei passaggi marittimi commerciali più contesi e ricchi del pianeta, il Canale di Panama. Nell’ultimo mese si sono interessati ad esso la Cina, in trattativa [...] il presidente José Raúl Mulino, aggiungendo che il controllo panamense del corso d'acqua è costato al paese «sangue, sudore e lacrime. E non esiste un meccanismo legale con cui Trump possa chiedere il suo ritorno». L'idea di un canale risale al XVI ...
Leggi Tutto
Difficile non emozionarsi di fronte alla commozione di Rafael Nadal durante l’inno nazionale spagnolo alla Martin Carpen Arena di Malaga. C’è il pubblico delle grandi occasioni per rendere omaggio al maiorchino [...] voi, grazie ai tifosi». Un lungo applauso prova a dare forza al maiorchino e ai suoi affetti più cari, letteralmente tra le lacrime: quelle di sua sorella, María Isabel, di Carlos Moyá il suo allenatore dal 2017, dello zio e suo mentore, Tony Nadal ...
Leggi Tutto
La Seconda guerra mondiale e il secondo conflitto sino-giapponese hanno indelebilmente segnato le pagine della storia contemporanea con una tragica miscela di sangue e lacrime. Tra le numerose vittime, [...] emerge con particolare gravità la figura delle “donne di conforto”, ossia donne, ragazze e, saltuariamente, bambine prese in ostaggio dall’esercito imperiale giapponese dal 1937 al 1945 e costrette a diventare ...
Leggi Tutto
Victoria Roshchyna, giornalista ventottenne di Zaporižžja, spirata nelle carceri russe, è stata un esempio di vitalità e supplizio nell’Ucraina invasa. Le si devono intrepidi reportage e coraggiose inchieste [...] luoghi uno dei pochi mezzi rimasti a chi s’oppone alla guerra di conquista e al suo regime d’occupazione, fondato su lacrime e sangue. In fondo, a ben vedere, ogni attività di resistenza all’invasione russa almeno in questo s’assomiglia: la prossima ...
Leggi Tutto
Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] mesi, Rosaria. La sua voce straziata e straziante, il suo volto sono diventati tra le icone tragiche della strage. Le sue lacrime, le sue parole dal pulpito del Duomo di Palermo hanno fatto il giro del mondo: «Io vi perdono, ma vi dovete mettere ...
Leggi Tutto
Il dibattito pubblico nell’età del digitale è spesso attraversato dai lampi d’isteria tipici di questo tempo abituato a fare il surf sulla cresta degli eventi, dimentico, però, del mare che sta sotto. [...] metodo farmacologico per far amare alle persone la loro condizione di servi e quindi produrre dittature, come dire, senza lacrime; una sorta di campo di concentramento indolore per intere società in cui le persone saranno private di fatto delle loro ...
Leggi Tutto
È morta la stessa del cinema francese, Alain Delon, interprete di numerosi personaggi, ieri, 18 agosto 2024. L’icona del cinema francese ed internazionale aveva 88 anni. Nel comunicato ufficiale della [...] aveva riguardato nel 2023, quando i suoi tre figli denunciarono la sua compagna, Hiromi Rollin. Nel maggio 2019 era tornato alle luci del red carpet di Cannes per ricevere la Palma d'Oro onoraria, tra lacrime e discorsi dagli accenti testamentari. ...
Leggi Tutto
La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] il rettore dell’Università Nazionale Somala, l’ambasciatore d’Italia. Alla presentazione, io ho visto signori anziani che avevano le lacrime agli occhi, e sono rimasta colpita, poi ho capito. Per noi all’epoca un vocabolario non significava niente di ...
Leggi Tutto
lacrima
làcrima (o làgrima) s. f. [lat. lacrĭma, cfr. gr. δάκρυμα]. – 1. a. Stilla di umore, secreto da apposite ghiandole dell’occhio (ghiandole lacrimali), che fuoriesce dalla rima palpebrale in determinate condizioni (pianto; stati infiammatorî...
lacrimabile
lacrimàbile (o lagrimàbile) agg. [dal lat. lacrimabĭlis], letter. – Lacrimevole, degno di lacrime, di compassione: rimanendo lagrimabile lo stato del Friuli e dell’Istria (Guicciardini). O che eccita al pianto, doloroso: Qui puose...
LACRIME DI GIOBBE
Emilio Chiovenda
Nome italiano della Coix lacryma Jobi L., della quale i monaci nel Medioevo ritenevano che i frutti lapidei fossero le lacrime di Giobbe o, secondo altri, di Mosè, di Cristo, di Maria. Coix è un genere della...
Lacrima
Gabriella Argentin
Le lacrime sono gocce di un liquido, secreto da apposite ghiandole dell'occhio (ghiandole lacrimali), che assolve la funzione di mantenere umida e detersa la superficie della cornea e della congiuntiva (v. il capitolo...