irrigare v. tr. [dal lat. irrĭgare] (io irrigo, tu irrighi, ecc.). - 1. a. (agr.) [immettere in un terreno, per lo più mediante apparato di tubi, fossette e altro, le acque necessarie alle varie colture: [...] di corso d'acqua, attraversare un terreno o una regione fertilizzandoli: la Pianura Padana è irrigata dal Po] ≈ bagnare. 2. (fig., lett.) [passare su qualcosa bagnandola, detto spec. di lacrime o di sangue: con la testa bassa, con le gote irrigate di ...
Leggi Tutto
irrorare v. tr. [dal lat. irrorare] (io irròro, ecc.). - 1. [coprire di stille, detto della rugiada, delle lacrime, ecc.: il pianto gli irrorava le guance] ≈ (lett.) aspergere, innaffiare, inumidire, (lett.) [...] irrigare. ⇑ bagnare. ↔ asciugare, tergere. 2. (agr.) [bagnare una pianta con un antiparassitario per mezzo dell'irroratrice] ≈ disinfestare, Ⓖ (fam.) spruzzare. [⍈ BAGNARE ...
Leggi Tutto
caldo [dal lat. caldus, forma volg. di calĭdus, der. di calēre "essere caldo"]. - ■ agg. 1. a. [che ha temperatura superiore a quella normale] ≈ ↑ bollente, cocente, incandescente, infuocato, rovente, [...] (di), (fam.) infischiarsi (di); testa calda [persona che attacca briga con facilità] → □. ▲ Locuz. prep.: a calde lacrime [riferito al pianto, in flusso abbondante] ≈ copiosamente, dirottamente. b. [riferito a persona, che ha una vita amorosa o ...
Leggi Tutto
LACRIME DI GIOBBE
Emilio Chiovenda
Nome italiano della Coix lacryma Jobi L., della quale i monaci nel Medioevo ritenevano che i frutti lapidei fossero le lacrime di Giobbe o, secondo altri, di Mosè, di Cristo, di Maria. Coix è un genere della...
Lacrima
Gabriella Argentin
Le lacrime sono gocce di un liquido, secreto da apposite ghiandole dell'occhio (ghiandole lacrimali), che assolve la funzione di mantenere umida e detersa la superficie della cornea e della congiuntiva (v. il capitolo...