• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Arti visive [34]
Biografie [11]
Religioni [12]
Storia [8]
Archeologia [10]
Geografia [5]
Scienze politiche [5]
Europa [4]
Architettura e urbanistica [6]
Letteratura [5]

Lafontaine, Henri

Enciclopedia on line

Giurista belga (Bruxelles 1854 - ivi 1943), prof. di diritto internazionale all'univ. di Bruxelles (dal 1893), senatore socialdemocratico (1895-1926), rappresentante del suo paese presso la Società delle nazioni (1920-21). Fondò con altri (1895) e diresse l'Institut international de bibliographie di Bruxelles. Svolse un'intensa attività internazionale in favore della pace nel mondo (fu, tra l'altro, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – BRUXELLES

La Fontaine, Sir Louis-Hippolyte Menard detto

Enciclopedia on line

La Fontaine, Sir Louis-Hippolyte Menard detto Uomo politico (Boucherville, Quebec, 1807 - Montreal 1864); sostenitore di L.-J. Papineau, accusato di complicità nella ribellione del 1837, fuggì in Europa, da cui rimpatriò l'anno dopo; fu arrestato, [...] (1841), divenne uno dei capi dei riformatori franco-canadesi, fu il primo ministro aggiunto nei due gabinetti Baldwin-Lafontaine (1842-43, e 1848-51), riuscendo a costituire (1848) il primo governo responsabile verso la Gran Bretagna. Baronetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – MONTREAL – PAPINEAU – QUEBEC – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su La Fontaine, Sir Louis-Hippolyte Menard detto (1)
Mostra Tutti

LAFONTAINE, August Heinrich Julius

Enciclopedia Italiana (1933)

LAFONTAINE, August Heinrich Julius Giuseppe Gabetti Romanziere tedesco, nato a Brunswick il 5 ottobre 1758, di famiglia protestante francese emigrata in Germania nel sec. XVII, morto il 20 aprile 1829 [...] a Halle. Fu il tipico rappresentante del romanzo sentimentale-moraleggiante del tempo e, attingendo d'ogni parte, compose più di un centinaio di romanzi, che ebbero grande favore presso il pubblico, e ... Leggi Tutto

Lafontaine, August Heinrich Julius

Enciclopedia on line

Romanziere tedesco (Brunswick 1758 - Halle 1831). Studiò teologia a Helmstedt; nel 1800 si stabilì a Halle, dove nel 1811 gli fu concessa la laurea honoris causa. Sulla tarda scia della letteratura sentimentale sviluppatasi intorno alla metà del 18º sec., scrisse oltre 150 volumi che ne fanno il tipico esponente di un genere sentimentale-moraleggiante di facile recezione. Fra i molti titoli: Gemälde ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUNSWICK – TEDESCO – HALLE

ICONA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1996)

ICONA J. Lafontaine-Dosogne Termine derivante dal gr. εἰϰών, che significa in senso ampio 'immagine' e più specificamente 'ritratto'. Benché nell'ambito della storia dell'arte bizantina esso sia stato [...] 1985; D. Muriki, Thirteenth Century Icon Painting in Cyprus, The Griffon, n.s., 1-2, 1985-1986, pp. 9-112; J. Lafontaine-Dosogne, Pour une problématique de la peinture d'église byzantine à l'époque iconoclaste, in Studies on Art and Archaeology in ... Leggi Tutto
TAGS: COSTANTINO VII PORFIROGENITO – INCARNAZIONE DI CRISTO – EPIFANIO DI SALAMINA – LEONE III L'ISAURICO – COSTANTINO IL GRANDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ICONA (3)
Mostra Tutti

LAFONTAINE, Louis-Marie-Henri Thomas, detto

Enciclopedia Italiana (1933)

LAFONTAINE, Louis-Marie-Henri Thomas, detto Alberto Manzi Attore francese, nato a Bordeaux nel 1826, morto a Versailles nel 1898. Recitò in provincia sotto il nome di Charles Roock. Il successo lo indusse [...] a tentare Parigi, dove si affermò vero artista in Dalila (1857). Nel 1863 fu accolto alla Comédie, dove ebbe grandi successi in Tartuffe, Misantrope e nel repertorio moderno (Ruy Blas, La haine di Sardou, ... Leggi Tutto

Acatisto, Inno

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Acatisto, Inno J. Lafontaine-Dosogne L'A. è un antico, celebre inno della liturgia bizantina, ancora integralmente cantato nella Chiesa ortodossa. Nel Medioevo si cantava in piedi (ἀϰάθιστοϚ 'non seduto') [...] M. Garidis, Notes sur l'iconographie des Sièges de Constantinople, Byzantinisch-Neugriechischen Jahrbücher 22, 1977, pp. 99-114; J. Lafontaine-Dosogne, L'illustration de la première partie de l'Hymne Akathiste et sa relation avec les mosaiques de la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI ICONOGRAFICI E DECORATIVI

Acheropita

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Acheropita J. Lafontaine-Dosogne La parola greca ἀχειϱοποίητος, che significa 'non fatto da mano (umana)', si riferisce essenzialmente alle immagini miracolose di Cristo, in particolare al Volto Santo [...] . Stylianou, The painted Churches of Cyprus. Treasures of Byzantine Art, London 19852(1964), pp. 172, 174, figg. 84, 96; J. Lafontaine-Dosogne, L'illustration du cycle des mages suivant l'homélie sur la Nativité attribuée à Jean Damasc'ene, Le Muséon ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI ICONOGRAFICI E DECORATIVI
TAGS: COSTANTINO VII PORFIROGENITO – CESAREA DI CAPPADOCIA – LEONE III L'ISAURICO – PROCOPIO DI CESAREA – MAESTRO DI FLÉMALLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Acheropita (2)
Mostra Tutti

Baldwin, Robert

Enciclopedia on line

Baldwin, Robert Statista canadese (York, ora Toronto, 1804 - ivi 1858). Avvocato, fu al governo insieme a L.-H. Lafontaine dal 1842 al 1843 e dal 1848 al 1851. Sollecitò l'introduzione di varie riforme. Ritiratosi dalla [...] vita politica, dedicò gli ultimi suoi anni a favorire una migliore intesa tra le due popolazioni (Inglesi e Francesi) del Canada ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAFONTAINE – TORONTO – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Baldwin, Robert (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
veterosinistrese
veterosinistrese agg. (iron.) Che si ispira ai modelli di una sinistra considerata superata. ◆ la prospera regione-Stato di Francoforte volta le spalle anche al generale indirizzo veterosinistrese del governo rossoverde, al dirigismo dell’uomo...
neodirigismo
neodirigismo s. m. Riproposizione di scelte dirigistiche, dell’intervento dello Stato nell’economia. ◆ L’incontro fra il neoministro delle Finanze tedesco Oskar Lafontaine e quello francese, il socialista liberaleggiante, Dominique Strauss...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali