Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] una statua di bronzo, nel mare, nei pressi dell'isola di Lussino. Certamente dall'Ungheria, dai pressi del lagoBalaton, proviene il più famoso tesoro di Seuso che costituisce una delle principali scoperte di argenteria del mondo tardoantico. Degni ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] una statua di bronzo, nel mare, nei pressi dell'isola di Lussino. Certamente dall'Ungheria, dai pressi del lagoBalaton, proviene il più famoso tesoro di Seuso che costituisce una delle principali scoperte di argenteria del mondo tardoantico. Degni ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico superiore
Alberto Broglio
Janusz K. Kozłowski
Modificazioni territoriali, evoluzione dell'ambiente e popolamento umano
Nella parte recente dell'Interpleniglaciale würmiano, tra 40.000 [...] rappresentato tra 19.000 e 12.000 anni fa dal Sagvariano, che prende nome dal sito di Ságvár, sul lagoBalaton, in Ungheria. Questa industria, nota nell'Austria Inferiore, in Ungheria e in Slovacchia, è caratterizzata dalla frequenza di grattatoi ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali: I Longobardi
Marcello Rotili
I longobardi
Popolazione di lingua germanica occidentale il cui etnonimo di “popolo [...] romano di Aquincum che, con altri castelli, presidiava il limes all’altezza di Buda, lungo il Danubio e fino al lagoBalaton, sono state trovate necropoli del tipo Vörs-Kajdacs, simili a quelle di tipo Szentendre scoperte nel territorio tra Vienna e ...
Leggi Tutto
BUDAPEST
A. Kiss
E. B. Thomas
J. Gy. Szilágyi
La città moderna sul Danubio sorta dall'unione di tre città distinte Buda, Obuda, in collina sulla destra del fiume, e Pest, in pianura, ha conglobato [...] qualche valore artistico i due frammenti di orli di piatti di marmo venuti alla luce a Csopak presso il lagoBalaton e che chiariscono anche alcuni problemi dell'arianesimo della Pannonia.
Le devastazioni degli Unni che minacciavano sempre più e ...
Leggi Tutto