(fr. Fribourg; ted. Freiburg) Città della Svizzera occidentale (33.836 ab. nel 2008), capitale del cantone omonimo (1671 km2 con 263.241 ab. nel 2008). Situata a sud-ovest di Berna su uno sperone roccioso [...] ’altopiano che si estende fra le Alpi friburghesi, il LagodiMorat e il cantone di Vaud, a un’altezza media di 600 m s.l.m., sorge sulle sponde della Sarine (2 ponti sospesi): la parte antica, di carattere medievale, si trova quasi a picco sul fiume ...
Leggi Tutto
VAUD (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Gaston CASTELLA
Cantone della Svizzera occidentale, compreso tra i cantoni di Neuchâtel e di Berna a N., di Friburgo a E., di Berna e del Vallese a SE., [...] profondità, un'influenza molto sensibile sul clima della regione circostante. Al cantone appartengono inoltre parte dei laghi di Neuchâtel e diMorat e il Lagodi Joux.
La popolazione ascendeva nel 1931 a 331.853 ab. (1920: 317.498) con una densità ...
Leggi Tutto