CALZAVARA, Luigi
Mario Gaudiano
Nacque a Milazzo (Messina) il 16 sett. 1892 da Giacomo e da Fortunata D'Amico. Ingegnere del genio navale, fu allievo di Alessandro Guidoni, allora tenente colonnello [...] . Questi lo trovò interessante (relazione dell'aprile 1916) e la ditta Macchi diVarese - che essendo vicina al lagodiVarese poteva agevolmente eseguire le prove di collaudo - fu incaricata della costruzione. Il C. ebbe l'incarico della relativa ...
Leggi Tutto
DE BERNARDI, Mario
*
Di famiglia piemontese, nacque a Venosa (prov. di Potenza) il 10luglio 1893 da Cesare e da Maria Maselli, e tra Venosa, Foligno e Volterra trascorse l'infanzia e l'adolescenza.
Nel [...] alla scuola d'aviazione della Malpensa (in comune di Somma Lombardo, prov. diVarese) fino all'agosto, passando il successivo ottobre in d'aviazione di Furbara (in comune di Cerveteri, Roma), e dell'idroscalo di Vigna di Valle sul lagodi Bracciano ( ...
Leggi Tutto
BRUSCHETTI, Giuseppe
Dante Severin
Nato a Milano il 31 ag. 1793 da Antonio e Luigia Minuti, è uno dei rappresentanti di quel periodo storico, caratterizzato dall'enorme estensione delle scoperte scientifiche [...] Po dall'altra, e della canalizzazione fra i laghi di Lugano e diVarese e il sistema fluviale padano per irrigare le brughiere, , ottobre 1961, pp. 39 s.; G. C. Zimolo, La navigazione nel lagodi Como, Como1962, pp. 15, 259, 265 s., 268, 270, 276; ...
Leggi Tutto
CAPRONI, Giovanni Battista (Gianni)
Mario Barsali
Nato a Massone, frazione del comune di Arco (Trento), il 3 luglio 1886, da Giuseppe, geometra, e da Paolina Maini, piccoli possidenti, manifestò presto [...] 1944, trasferirono la lavorazione aeronautica tra Varese e il lago Maggiore). Il C., a impedire lo sfasciamento che sarebbe conseguito alla requisizione di stabilimenti e scorte e alla deportatone di temici e maestranze, intraprese forniture militari ...
Leggi Tutto
MARCHETTI, Alessandro
Andrea Curami
Nacque a Cori, presso Velletri, il 16 giugno 1884 dal barone Vincenzo e da Giulia Canevari. Dopo aver frequentato le scuole elementari a Cori e le superiori a Velletri, [...] del M. i velivoli costruiti a Sesto Calende, presso Varese, già denominati Savoia, iniziarono a portare sulla fusoliera la 'ambito trofeo: lo S-50 precipitò durante un volo di prova sul lago Maggiore, mentre il velocissimo S-51 giunse secondo dietro ...
Leggi Tutto