ZURIGO, Lagodi (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Edgardo BALDI
Lago della Svizzera centrale, situato a 409 m. s. m. Ha un'area di 88,52 kmq., con una profondità massima di 143 m. La penisoletta [...] (10 ha.) e l'Isola di Lützelau (3 ha.), racchiuse entrambe nel LagodiZurigo, e alcune altre di minore importanza.
L'immissario principale del Lago è la Linth che, per mezzo di un canale, conduce le acque del Lagodi Wallenstadt nell'Obersee ed esce ...
Leggi Tutto
Cittadina della Svizzera, sul LagodiZurigo, nei pressi della quale sono stati scoperti due insediamenti palafitticoli che hanno dato il nome a un aspetto culturale del Neolitico finale-Eneolitico iniziale. [...] soprattutto sulla caccia, accanto all’agricoltura e all’allevamento; l’industria litica, spesso su schegge, presenta punte di freccia e asce-martello. Abbondante l’industria su osso e corno. Si conoscono abitazioni sulla terraferma generalmente a ...
Leggi Tutto
(ted. Zürich) Città della Svizzera (365.132 ab. nel 2009), capoluogo del cantone omonimo, principale centro della Svizzera per popolazione, all’incrocio di importanti vie di comunicazione stradali e ferroviarie. [...] fatto dono alla città della maggior parte del lago (1362); poi, tra la fine del 14° sec. e il principio del 15°, la città incorporò estesi territori corrispondenti più o meno all’attuale cantone diZurigo. L’aspirazione verso il retroterra portò Z. a ...
Leggi Tutto
ZURIGO, Cantone di (A. T., 20-21)
Laura Mannoni
Cantone della Svizzera settentrionale. Confina a O. con il cantone di Argovia, a SE. con quelli di Zug e di Schwyz, a E. con quelli di S. Gallo e di Turgovia, [...] in direzione parallela da SE. a NO., dalle Alpi alla pianura del Reno, e fiancheggiano a est e a ovest il LagodiZurigo. A occidente stirge la catena dell'Albis, che raggiunge le massime altezze nel Bürglenstutz (918 m.), e dall'altro lato del ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria [...] scorre in S. per 265 km formando il Lagodi Ginevra, e il Reno, che vi scorre per di numerosissimi laghi (più di 1500), quasi tutti di origine glaciale (i principali sono i laghi di Costanza, diZurigo, di Neuchâtel, dei Quattro Cantoni, di Thun, di ...
Leggi Tutto
Vedi ZURIGO dell'anno: 1966 - 1973
ZURIGO (Turicum, Zürich)
R. Wehrli
E. Billeter
E. Hüttinger
Red.
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, sviluppatasi dal sec. IX d. C. preceduta da [...] Alamanni nel corso del V sec.; situata nella confluenza del Limmat con la Sihl all'estremità NO del lagodiZurigo.
musei. - 1. Schweizerisches Landesmuseum. - Il museo, inaugurato nel 1898, possiede collezioni, pervenute per acquisti e donazioni da ...
Leggi Tutto
Zug Cittadina della Svizzera centrale (25.778 ab. nel 2009), capitale del cantone omonimo, posta a 425 m s.l.m., sulla sponda nord-orientale del lago omonimo. Mercato di prodotti agricoli e centro di [...] è mite, in particolar modo nella parte del cantone che si affaccia sul lagodi Z. (38,2 km2, a 417 m s.l.m.; profondità di Uri, Schwyz e Unterwalden con Lucerna e l’entrata diZurigo come quinto membro nella Confederazione svizzera, il paese di ...
Leggi Tutto
Sistema montuoso, il più importante d’Europa per vicende geologiche, caratteri del paesaggio e dell’ambiente naturale, avvenimenti storici e socioculturali. Suddivise tra 8 paesi (Austria, Francia, Italia, [...] , che hanno dimensioni assai estese (Lagodi Ginevra, 581 km2; Lagodi Costanza, 539; Lagodi Garda, 370; Lago Maggiore, 212 ecc.) e che occupano il fondo di depressioni tettoniche o di critpodepressioni di escavazione glaciale; quelli intra-alpini ...
Leggi Tutto
(fr. Genève; ted. Genf) Città svizzera (179.971 ab. nel 2008), la maggiore della Svizzera francofona, capitale dell’omonimo cantone. Sorge a 378 m s.l.m., all’estremità sud-occidentale del lago omonimo [...] Zurigo, la città riuscì a contrastare le aspirazioni sabaude, finché Carlo Emanuele I, per il trattato di Saint Lac, parte sud-occidentale del Lagodi Ginevra; i suoi confini politici sono più ristretti di quelli segnati dalla cornice delle montagne ...
Leggi Tutto
Sciaffusa (ted. Schaffhausen, fr. Schaffhouse) Cittadina della Svizzera (34.076 ab. nel 2009), capitale del cantone omonimo, posta a 400 m s.l.m. sul versante di una collina che scende dolcemente verso [...] stata un importante centro di smistamento delle merci provenienti dal Lagodi Costanza. L’utilizzazione dell cantoni di Turgovia e Zurigo, e negli altri tre lati con la Germania. Il territorio è costituito nella parte centrale dall’Altopiano di Randen ...
Leggi Tutto
quiet party
loc. s.le m. inv. Serata in silenzio, che i partecipanti amano trascorrere in relax, senza parlare e senza rumori. ◆ sazi di citazioni da cioccolatino e di headline pubblicitari i guru della strategia amorosa hanno lanciato il...