(ingl. Great Lakes) Nome collettivo dei laghi nordamericani Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario, con i loro canali d’intercomunicazione, che alimentano il fiume San Lorenzo.
Geologia e geografia
Situati [...] formarono due ampi bacini, di cui uno comprendeva la maggior parte dei laghi Superiore, Michigan e Huron, l’altro il LagoOntario, la Valle di San Lorenzo e la depressione del Hudson-Mohawk. L’affiorare dei calcari duri (arcaici) del Niagara produsse ...
Leggi Tutto
Termine utilizzato agli inizi degli anni Ottanta dal biologo E. Stoemer, e diffuso nel 2000 dal premio Nobel per la chimica P. Crutzen, per definire la fase geologica successiva all’Olocene, iniziata presumibilmente [...] 2023 al World Economic Forum di Davos hanno rilevato evidenze certe degli inizi della fase geologica nel lago Crawford (Ontario, Canada), identificato come golden spike (GSSP, Global Stratotype Section and Point, punto rappresentativo del limite tra ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] . Si aprirono i grandi canali di Suez, di Panama e del lago Erie.
Negli ultimi anni, le comunicazioni per via d'acqua hanno ricollegarsi con progetti analoghi nel Labrador, nel Quebec, nell'Ontario e nella zona settentrionale dello Stato di New York.
...
Leggi Tutto
PIGEONITE
Maria Piazza
. Minerale. Con questa denominazione si indicano le varietà di pirosseno monocline povere di Ca e ricche di MgO e FeO e con angolo degli assi ottici piccolo e variabile; miscele [...] a Cauldron Snout (Teels Dale, Inghilterra); sul Lago Onega (Russia); nel basalto presso Ovifak nell'Isola di Disko (Groenlandia); nel gabbro a Sundbury (Ontario); a Pigeon Point (donde il nome), sul Lago Superiore (Minnesota); in Irlanda, in Svezia ...
Leggi Tutto
cascate
Fabio Catino
Spettacolari pareti d'acqua
Le cascate sono una particolare manifestazione dell'erosione fluviale, che può prendere forme altamente spettacolari caratterizzate anche da grandiose [...] la superficie del livello del mare ma può anche essere un lago o una zona paludosa. Nel corso del tempo geologico, durante sistema idrico che mette in comunicazione le acque dei laghi Eire e Ontario, non è l'altezza del salto, circa 50 m, a sbalordire ...
Leggi Tutto
ontariano
agg. e s. m. [dal fr. ontarien, der. del nome del Lago Ontario (America Settentr.)]. – In geologia, detto del più antico dei due piani in cui è diviso il periodo archeano nell’America Settentr., caratterizzato da una prevalenza di...
irochese
irochése (ant. irocchése) agg. e s. m. e f. [dal fr. iroquois, voce di origine algonchina]. – Relativo o appartenente agli Irochesi, nome dato nei primi tempi coloniali dell’America del Nord a cinque tribù indigene, Cayuga, Mohawk,...