BOTTEGO, Vittorio
Salvatore Bono
Nato a San Lazzaro Parmense l'11 ag. 1860 da Agostino, medico condotto originario, della Val di Taro, e da Maria Asinelli, genovese, trascorse la prima fanciullezza [...] aver effettuato, con il Vannutelli e parte degli uomini, una puntata sino al lagoStefania, il B. guidò i suoi uomini in una difficile esplorazione lungo le rive del lago Rodolfo, escludendo l'esistenza di un emissario; il 10 dicembre la spedizione ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...