Comune della prov. diComo (9,8 km2 con 1004 ab. nel 2008). Il centro è situato sulla sponda occidentale del lago. La sede comunale è a Calozzo. Scalo della navigazione lacuale. ...
Leggi Tutto
La città moderna, abbattuta la cinta muraria, si estese in vasti quartieri industriali, e iniziò un radicale rinnovamento del suo centro. Nel 1929, dopo che era stato approvato e reso esecutivo il piano [...] , del Salarno e del Lago d'Arno, con capacità complessiva di circa 80 milioni di mc.; in Val Sabbia il serbatoio del Lago d'Idro con capacità di circa 75 milioni di mc.; e nel Lago d'Iseo un'accumulazione di circa 80 milioni di mc.
Bibl.: Per la ...
Leggi Tutto
DE AGOSTINI, Alberto Maria
Francesco Surdich
Nacque a Pollone (Vercelli) il 2 nov. 1883 da Lorenzo e da Caterina Antoniotti. Suo fratello Giovanni fu il fondatore del noto, Istituto geografico De Agostini [...] al fiordo Falcòn nel Pacifico, nonché l'esplorazione di vaste zone attorno al lago Viedma e la scalata del monte Moyano.
Tra s. d.; La Tierra del Fuego pintoresca: estudios fotograficos, Como s. d.
Fonti e Bibl.: La quasi totalità dei manoscritti ...
Leggi Tutto
CASATI, Gaetano
Maria Carazzi
Nato a Ponte d'Albiate (Milano) il 4 sett. 1838 da Carlo, medico, e da Teresa Pessina, studiò al collegio Bosisio di Monza ed al Longoni di Milano. Iscrittosi alla facoltà [...] il re lo fece imprigionare minacciandolo di morte. Egli allora fuggì raggiungendo la sponda del lago e mandò ad avvertire Emin villa di Cortenuova, frazione di Monticello (Como), il 7 marzo 1902.
Bibl.: H. M. Stanley, La liberazione di Emin Pascià ...
Leggi Tutto
orobico
oròbico agg. (pl. m. -ci). – Degli Orobî (lat. Orobii), antica popolazione preromana, di origine ligure o gallica, stanziata sulle pendici di una catena (Alpi Orobie) delle Alpi centrali, nella sezione compresa tra il lago di Como...