KEMPTEN (A. T., 20-21)
Elio MIGLIORINI
Walter HOLTZMANN
Città della Baviera sud-occidentale (distretto di Schwaben e Neuburg), capoluogo dell'Algovia (Allgäu), in bella posizione in mezzo a terreni [...] morenici, ai piedi della catena alpina, 697 m. s. m., sulla strada che congiunge il lagodiCostanza (Bregenz) ad Augusta, sulla riva sinistra dell'Iller (fluitabile). Nei pressi (sul Lindberg, a est della città odierna) era la località celticoromana ...
Leggi Tutto
STEIN am Rhein (A. T., 20-21)
Rudolf KAUFMANN
*
Cittadina svizzera, nel cantone di Sciaffusa, situata a 408 m. s. m., all'uscita dal LagodiCostanza del Reno, che qui è attraversato da un ponte; sorge [...] Thomas Schmid (1515-16). Nel Palazzo comunale, costruito nel 1539 e trasformato nel 1745, importanti vetrate, per lo più di Carlo di Aegeri (1542-43). Notevoli alcune case dei secoli XVI-XIX con loggette e affreschi.
Bibl.: K. Escher, Untersuchungen ...
Leggi Tutto
HERGENRÖTHER, Joseph von
Storico della Chiesa e cardinale, nato a Würzburg il 15 settembre 1824, morto nell'abbazia cisterciense di Mehrerau (LagodiCostanza) il 3 ottobre 1890. Fu a Roma allievo del [...] in occasione del concilio è la risposta al famoso scritto Der Papst und das Concil di I. Döllinger (Antijanus, Friburgo in B. 1870). Prelato domestico di Pio IX (1877), fu due anni dopo eletto cardinale diacono e nominato prefetto degli Archivî ...
Leggi Tutto
HERDER
. Casa editrice tedesca, cattolica, fondata nel 1801 a Meersburg (LagodiCostanza) come casa editrice del principe-vescovo diCostanza e trasportata (1808) a Friburgo in Brisgovia come casa editrice [...] dai figli Karl Raphael (1816-1865) e Benjamin (1818-1888), insieme fino al 1856, poi dal secondo e dal figlio di lui, Hermann. Attualmente è una società con responsabilità limitata, ha filiali in parecchie città e pubblica in diverse lingue.
La casa ...
Leggi Tutto
LINDAU (A. T., 20-21)
Elio MIGLIORINI
Città della Baviera di SO. (provincia di Schwaben e Neuburg), posta in un'isoletta del LagodiCostanza congiunta alla teraferma da un ponte e da un viadotto ferroviario [...] ultimi anni Lindau ha acquistato importanza anche come idroscalo. Alcuni sobborghi sono situati sulla sponda del lago; gli abitanti di questi sono operai (Lindau Reutin) e agricoltori (coltivazione di cereali e di frutteti: Hoyrne e Lindau Äschach). ...
Leggi Tutto
LATOVICI
Léopold Albert Constans
Popolazione ricordata da Cesare, insieme con i Tulingi, come unitasi agli Elvezî nella loro migrazione del 58 a. C. Dei tre passi che li menzionano (Bell. Gall., I, [...] i documenti rinvenuti nel campo degli Elvezî, che 14.000 (su 36.000 Tulingi e 263.000 Elvezî). È tuttora incerta la regione ove erano stanziati prima del 58 (sorgenti del Reno? rive del lagodiCostanza?). Incerto è anche se fossero Celti o Germani. ...
Leggi Tutto
KÜBLER, Julius
Giuseppe ALBENGA
Ingegnere, nato il 27 novembre 1843 a Muckenschopf nel Baden, morto il 23 ottobre 1912 a Esslingen sul Neckar. Studiò a Karlsruhe e nel 1871 entrò quale ingegnere della [...] ma le condizioni poco evolute dell'industria tedesca dei cavi impedirono di tradurli in atto: costruì più tardi il notevole ponte sospeso di Langenargen (1897) sul lagodiCostanza. Sue opere principali: il ponte stradale sul Neckar presso Heidelberg ...
Leggi Tutto
GOCKEL, Albert
Giovanni Battista Rizzo
Fisico, nato il 27 novembre 1860 a Stokach, nel Baden, e morto il 4 marzo 1927 a Friburgo nella Svizzera. Nel 1895 fu nominato assistente alla cattedra di fisica [...] libera docenza nel 1901, e nel 1903 ottenne la cattedra di fisica cosmica nella stessa università: negli anni 1921 e 1922 fu alte montagne dell'Oberland Bernese e a varie profondità nel LagodiCostanza.
Bibl.: A. Staeger, in Meteor. Zeitschr. XLIV ...
Leggi Tutto
RORSCHACH (A. T., 20-21)
Laura Mannoni
Città della Svizzera nel cantone di San Gallo, situata a 402 m. s. m. sulla riva sudoccidentale del LagodiCostanza. La città, che contava 10.800 ab. nel 1933, [...] , è stazione delle linee ferroviarie Romanshorn-Sargans e Bregenz-San Gallo, ed è stazione di partenza della ferrovia a cremagliera per Heiden.
Per la sua posizione nel punto dove s'incontrano queste importanti vie ferroviarie e per il suo porto ...
Leggi Tutto
ROMANSHORN (A. T., 20-21)
Laura Mannoni
Città della Svizzera, nel cantone di Turgovia, situata sulla riva sinistra del LagodiCostanza a 401 m. s. m., con 6095 ab. nel 1930; il suo porto, costruito [...] contadini e di pescatori, si è a poco a poco ingrandita e oggi è un importante centro commerciale, specialmente per i cereali. La città è inoltre stazione della linea ferroviaria per Costanza e per San Gallo. Il territorio circostante è molto fertile ...
Leggi Tutto
retico
rètico agg. [dal lat. Raetĭcus, der. di Raeti «Reti», Raetia «Rezia»] (pl. m. -ci). – 1. Della Rèzia, dei Rèti, regione e popolazione storica dell’età romana repubblicana e imperiale delle Alpi Centrali: la zona r., il territorio r.,...