MAGGI, Leopoldo
Fausto Barbagli
Nacque a Rancio Valcuvia, presso Varese, il 15 maggio 1840 da Michele e da Serafina Salici. Compì gli studi universitari a Pavia, dove, ancora studente, fu assistente [...] dell'opera del M., ebbe come teatro la provincia diVarese e, in particolare, la Valcuvia. Con le sue dell'acqua del lago Maggiore, estratta a 60 metri di profondità, tra Angera ed Arona, in Rendiconti del R. Ist. lombardo di scienze e lettere ...
Leggi Tutto
MORANZONI, Roberto
Andrea Stefano Malvano
, Roberto Nacque a Bari il 5 ottobre 1880 da genitori di origine veneziana: Giovanni, maestro della banda militare nel corpo d’armata locale, e Amalia Martini.
Ricevette [...] tedeschi, pur di ricevere direttamente dalle mani del compositore, a Torre del Lago, la partitura fu sepolto nel cimitero diVarese.
A New York ebbe modo di collaborare più volte con Caruso: dalle testimonianze di Wanda Lazzarino (Giovine, ...
Leggi Tutto
LOMBARDI, Agostino
Fabio Zavalloni
Nacque a Brescia il 16 nov. 1829 da Giuseppe e da Elisabetta Turelli. Nel febbraio 1848, ancora studente, fu arrestato dalla polizia austriaca come uno dei promotori [...] direzione di una casa commerciale operante in alcuni piccoli comuni del lago Maggiore. Lavorando in una zona di confine inquadrato, in qualità di sottotenente, nel 2° reggimento (comandato da G. Medici). Distintosi negli scontri diVarese, San Fermo e ...
Leggi Tutto
ORSINI, Orsino
Anna Falcioni
ORSINI, Orsino. – Nacque verosimilmente tra gli ultimi anni del XIV e i primi del XV secolo, da Giovanni di Francesco e da Bartolomea di Nicola Spinelli.
Condusse e portò [...] sul castello di Bracciano e sul lagodi Sabatino.
Nel di casa Orsina, in Venetia appresso Bernardino et Filippo Stagnini 1565, pp. 71, 86; P. Litta, Orsini, in Famiglie celebri d’Italia, tav. XXII, Milano 1847; B. Colonna, Gli Orsini, Milano-Varese ...
Leggi Tutto
TONGIORGI, Vanna
Adele La Rana
– Nacque a Milano il 19 gennaio 1917, figlia di Alcandro e di Ada Corti.
Crebbe in un’atmosfera familiare caratterizzata da un vivace impegno per l’alfabetizzazione e [...] ottobre del 1940 Tongiorgi divenne docente di matematica e fisica presso il regio liceo diVarese (16 ottobre 1940), passando fisici. Condusse campagne di misura nei laboratori all’Università, sulle Montagne Rocciose e sul lago Echo in Colorado. ...
Leggi Tutto
ROVELLI, Giuseppe
Marica Roda
– Nacque a Como il 18 marzo 1739 da Carlo Camillo (che aveva acquisito il titolo marchionale per concessione di Carlo VI d’Asburgo nel 1736) e da Maria Cigalini.
Dopo i [...] Gini, Storiografi comaschi del Settecento e dell’Ottocento, in Larius: la città e il lagodi Como nelle descrizioni e nelle immagini dall’antichità classica all’età romantica, a cura di P. Gini - G. Miglio, II, 1, Milano 1966, pp. 349-351; F. Venturi ...
Leggi Tutto
LABÒ, Savino
Francesca Franco
Primo di quattro figli, nacque il 9 febbr. 1899 a Milano da Oreste, scultore di origine piacentina, e da Linda Varazzani.
Ricevuti i primi insegnamenti dal padre, il L. [...] nel 1921 alla II Mostra autunnale degli Amici dell'arte diVarese, dove si distinse con l'opera Alba (dispersa), di matrice naturalistica e influenzata dalla tradizione luministica lombarda di fine Ottocento. Due anni dopo partecipò alla Mostra dei ...
Leggi Tutto
BRUSCHETTI, Giuseppe
Dante Severin
Nato a Milano il 31 ag. 1793 da Antonio e Luigia Minuti, è uno dei rappresentanti di quel periodo storico, caratterizzato dall'enorme estensione delle scoperte scientifiche [...] Po dall'altra, e della canalizzazione fra i laghi di Lugano e diVarese e il sistema fluviale padano per irrigare le brughiere, , ottobre 1961, pp. 39 s.; G. C. Zimolo, La navigazione nel lagodi Como, Como1962, pp. 15, 259, 265 s., 268, 270, 276; ...
Leggi Tutto
BRENTA, Andrea
Bruno Di Porto
Nacque il 3 genn. 1813 a Varenna, presso Como, da Giacomo e Anna Maria Conca, popolani. Esperto cacciatore, praticò il contrabbando, prima di ereditare dai genitori in [...] Alessandria; raggiunti poi i volontari di Garibaldi, quando questi si sciolsero nei pressi diVarese, emigrò nel Canton Ticino, generale di divisione Wohlgemuth spedì attraverso il lagodi Como e fece sbarcare ad Argegno alcune centinaia di soldati, ...
Leggi Tutto
BOSSI, Marcantonio
Susanna Peyronel
Nacque a Locarno dal senatore milanese Egidio Bossi, discendente da un ramo dei conti Bossi di Azzate, del territorio diVarese e da Angela de' Pieni. Non si conosce [...] Il 7 dic. 1564 i Cantoni svizzeri, con la sola eccezione di Zurigo e Berna, rinnovarono invece la lega con la Francia. Qualche nobiltà e degne qualità del Lago Maggiore, Milano 1603, p. 61; G. Sitoni di Scozia, Theatrum equestris nobilitatis secundae ...
Leggi Tutto